Mini guida su Madrid

Due giorni per visitare Madrid in un weekend di primavera possono bastare? Assolutamente sì! Sono sincera: se mi chiedete di scegliere tra Madrid e Barcellona, vi dico di andare a vedere prima la seconda. Ma sicuramente bisogna andare una volta nella vita nella capitale spagnola, e così ho preparato una mini guida con tanto di mappa su Pinterest per non perdervi quello che secondo me merita di più in questa città.

Che cosa fare a Madrid in 2 giorni

Visitare la Cattedrale dell’Almudena e il Palazzo Reale
La visita alla Cattedrale è gratis; il Palazzo Reale, residenza dei re spagnoli che si trova di fronte alla chiesa, è a pagamento ma se ci andate il mercoledì o il giovedì dopo le ore 17.00 non pagate.
Come arrivarci? Si trovano in Calle Bailén. 
 
Fare due passi al Parco del Buen Retiro
Rilassarsi in questo immenso parco come dei veri local è un must: prendetevi qualche ora per passeggiare tra i suoi viali alberati, sulle rive del laghetto navigabile o a bordo di un pedalò, fino a raggiungere il Palacio de Cristal, una meraviglia di padiglione in vetro e ferro.
Come arrivarci? Il parco del buon riposo si trova tra la stazione di Atocha, la Puerta de Alcalà e la calle Menendez Pelayo.
Andare alla Stazione di Atocha
Ma non per partire, restate in città. Qui venite solo per fare un giro in una vera e propria oasi verde al coperto. Infatti nella parte vecchia della stazione troverete un giardino tropicale di 4.000 metri quadrati con tantissimi tipi diversi di piante e uno stagno con decine di tartarughe acquatiche.

Come arrivarci? Si trova a 2 minuti a piedi dal Museo Reina Sofia, in zona Ronda de Atocha.

Entrare al Museo Reina Sofia

Andateci soprattutto se amate l’arte e in particolare quella di Picasso, Gaudì e Mirò. Infatti la Guernica di Picasso è solo una delle opere che attirano qui la maggior parte dei visitatori (peccato che non si possa fotografare).
Dove si trova? Calle de Santa Isabel 52.
In più, se siete appassionati, sappiate che il Reina Sofia è dedicato a tutta la produzione artistica dall’inizio del ‘900 ad oggi, mentre il museo del Prado contiene solo capolavori della pittura fino al 1800 e il Thyssen le opere del 1800 americano ed europeo.
Pranzare al Mercado de San Anton
Il mercato si trova al piano terra e qui troverete veramente ogni prelibatezza della dieta mediterranea. Ai piani superiori tanti self service e ristorantini per una pausa veloce, io ho mangiato all’ultimo piano.
Dove si trova? Siamo in zona Chueca, quartiere della movida madrilena.
Cenare a base di paella
Una delle migliori paelle di crostacei di tutta Madrid si trova a La Paella de la Reina. Il locale è arredato in modo semplice e il personale è molto gentile. Lo consiglio soprattutto per il prezzo: meno di 20 euro a testa.

Dove si trova? Calle de la Reina 39.

Informazioni utili

Madrid può essere tranquillamente girata a piedi: la metropolitana è comoda per lunghi spostamenti, ma all’interno di uno stesso quartiere consiglio di camminare per non perdervi angoli inaspettati e suggestivi!
Per dormire le possibilità sono tante: io avevo dormito in un hotel abbastanza centrale, in una traversa della Gran Via. Ma ho notato che gli ostelli a Madrid sono proprio tanti, in zone centrali e ben frequentati. Sicuramente un ottimo modo per risparmiare e poter utilizzare quei soldi per restare, se vi è piaciuta tanto, pure una notte in più!

Salva



Booking.com

(Visited 967 times, 1 visits today)

4 Commenti su Mini guida su Madrid

  1. Serena
    24/01/2017 alle 21:58 (6 anni fa)

    Madrid “me encanta”:) È a misura d’uomo e c’è sempre qualcosa da fare e da vedere. Sebbene io viva qui ormai da 4 anni, ogni weekend scopro un posto nuovo. Silvia, la prossima volta che vieni, ti faccio un tour di tapas!

    Rispondi
  2. AliceOFM
    17/03/2015 alle 19:16 (8 anni fa)

    Mi hai ricordato il giardino tropicale, visitato i primi di agosto con un caldo infernale e l'umidità che rendeva impossibile restare all'interno per più di cinque minuti (ma mi è piaciuto un sacco).
    Condivido ogni punto…quanto mi manca Madrid!
    Buona giornata 🙂

    Alice

    Rispondi
  3. Pam | a Blonde around the World
    14/03/2015 alle 18:29 (8 anni fa)

    Non so perchè ma l'ho sempre snobbata .. Ma come dici tu, bisogna andarci almeno una volta nella capitale spagnola! Grazie degli ottimi consigli, li terrò stretti per quando ci andrò 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.