My Aktiv Garda: la via ferrata

Marta del blog The LondonHer è stata la mia inviata speciale sul Lago di Garda per il Blog Tour My Aktiv Garda, organizzato dalla bravissima Ilenia Morandi. Questo è il suo primo post!

My aktiv Garda: sport sul lago

In occasione del blogtour #myAktivGarda, Silvia mi ha voluta come sua inviata speciale nella splendida terra del Garda Trentino. Un week end all’insegna dello sport e delle eccellenze enogastronomiche di questa terra abbracciata dalle montagne e addolcita dalla splendida atmosfera del Lago di Garda.

Sapete qual è una delle attività sportive maggiormente praticata in questa zona d’Italia? La via ferrata.

 

Si tratta di una serie di strutture metalliche poste artificialmente sulle pareti rocciose, che permette di salire in sicurezza lungo percorsi escursionistici di bassa, media o alta difficoltà. Ed è proprio per la particolare ripidità di questa porzione di Dolomiti, che – a livello europeo – queste sono tra le zone più frequentate per sport del genere.
Ad Arco si trova la sede di
Mountime, il team di guide alpine che – all’insegna dell’avventura e delle attività sportive tipicamente montane – accompagnano turisti ed appassionati, alla scoperta delle bellezze del Trentino.
Simone e Jiri, professionali e competenti guide del team Mountime, ci accompagnano in una via ferrata della durata di circa un’ora, che conduce al Monte Colodri – alto circa 400 metri slm.
Prima di tutto ci serve l’attrezzatura adatta. Un caschetto, un’imbragatura ed un set a Y – come viene chiamato in termini tecnici – alle cui estremità sono posti i moschettoni che permettono di agganciarsi in sicurezza alla via ferrata.
Dopo alcune istruzioni pratiche per muoverci in sicurezza, siamo pronti a salire. Un passo dopo l’altro, senza nessuna fretta, con molta attenzione ma senza perdersi la bellezza dei panorami che piano piano si possono ammirare salendo in cima al monte.
Non senza qualche lieve difficoltà arriviamo alla cima del Monte Colodri.
Uno splendido panorama sulla sponda trentina del Lago di Garda, nella quale non sono permesse imbarcazioni a motore (se non quelle di soccorso e poche altre sotto previo permesso). Una leggera foschia che si alza dalle acque del lago, e forti montagne che si gettano a picco quasi come fossero in un fiordo.
Nulla di più bello dopo la fatica e a volte qualche esitazione per raggiungere la cima. Ma che importa della fatica quando poi si è ripagati con una vista del genere?
(Visited 255 times, 1 visits today)

1 Commento su My Aktiv Garda: la via ferrata

  1. Enzo Chiara
    06/03/2015 alle 11:37 (8 anni fa)

    M dai! Grande!! Noi amiamo le ferrate !!! Non vediamo se quest'estate per farle!!

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.