Oggi ospito Martina del blog Photographer of Dreams: si è trasferita da Ravenna a Barcellona per lavoro, ed è propria di questa città (che io adoro e ho visitato per ora 2 volte) che oggi ci parla. Ecco la Top 10 delle cose secondo lei imperdibili in un weekend nella capitale catalana (che tra pochi giorni saluterò al volo mentre vado al Tbex a Lloret de Mar)!
Barcellona è una delle città più visitate al mondo e la Sagrada Familia è una delle opere più conosciute da tutti. Si viene a Barcellona per conoscere le opere del genio Gaudì, per fare un po’ di vita da spiaggia se si viene in estate, per fare festa e godere della vita notturna.
Ma se si volesse fare una Top 10 delle attrazioni turistiche di Barcellona, quali scegliereste? Ma soprattutto, se si ha a disposizione un solo weekend, quali sono le 10 attrazioni che non si possono assolutamente perdere? Innanzitutto, se vi va, ecco qui i risultati di un sondaggio rivolto a circa 400 italiani a cui è stato chiesto “Qual è il posto migliore da visitare a Barcellona?”, così vi fate un’idea! Fare una Top 10 per me non è facile, non c’è niente di Barcellona a cui rinuncerei, ma se si fa un salto in città solo per un week-end allora sì, posso elencare una lista di attrazioni imperdibili, eccole.
1. Sagrada Familia
L’orgoglio dell’architetto Gaudí. Questa imponente e fantastica basilica è uno dei monumenti più visitati al mondo e va vista almeno una volta nella vita (se non riuscite nel weekend, beh tornateci). Opera quasi surreale, mai terminata a causa della scomparsa prematura dell’architetto, ma in continua costruzione: da una parte la facciata antica, dall’altra la facciata nuova e all’interno un mondo magico tra vetrate colorate e colonne a forma di albero che vi faranno stare con il naso all’insù. Un capolavoro di architettura modernista immancabile. Consiglio: comprate su internet il biglietto per la visita, vi farà risparmiare la lunga coda!
2. Casa Batlló e Casa Milà
Sono le due case più famose di Gaudì. Meravigliose entrambe, però in un weekend sarà forse necessario scegliere tra una delle due. Entrambe presentano pienamente il tocco gaudiniano: le curve, le ringhiere in ferro battuto, le decorazioni in ceramica. Meravigliosi i tetti di entrambe: su quello di Casa Batlló si intravede il drago; su quello di Casa Milà si può salire e godersi il panorama dalla splendida terrazza. Inoltre, per raggiungere entrambe le case, attraverserete il famoso viale chic Passeig de Gracia, per un po’ di shopping e per godersi l’architettura modernista.
3. Il Barrio Gotico
Il quartiere per me più magico di tutta la città. Un groviglio di stradine, negozietti di artigianato, gallerie d’arte, ristorantini… un quartiere unico in cui vi consiglio di perdervi, letteralmente! Si trova a sinistra della Rambla, scendendo verso il mare e siccome lungo la Rambla ci passerete sicuramente, vi invito ad addentrarvi nel Barrio Gotico, curiosare tra i negozietti vintage gustandovi qualche churros, e non dimenticate di visitare la Cattedrale!
4. Park Güell
Altro capolavoro di Gaudì, dichiarato patrimonio universale dall’UNESCO. Uno splendido parco pubblico (anche se da ottobre 2013 la zona monumentale della terrazza e colonnato è a pagamento) da cui si può osservare tutta Barcellona. Un immersione nel verde, tra i lunghi sentieri e la melodia di qualche musicista a fare compagnia. Prendetevi almeno 2 ore per visitare questo parco, perché le merita tutte.
5. La Boqueria
Il mercato più bello in assoluto della città. A destra della Rambla, scendendo verso il mare, nel quartiere del Raval, si trova questo mercato che sembra una vera e propria opera d’arte. Le bancarelle di frutta e verdura sono perfettamente ordinate quasi a voler creare un quadro, bancarelle coloratissime, prodotti di qualità, smoothies gustosissimi, e se ci si addentra un po’ di più troverete anche altri prodotti, dagli insaccati tipici, ai formaggi, al pesce. Un mercato tutto da fotografare e naturalmente da gustare!
6. Le spiagge
La più conosciuta è sicuramente la spiaggia della Barceloneta ed è sicuramente la più comoda perché quella più vicina al centro storico. Dalla Rambla, una volta raggiunto il porto si prosegue per altri 15 minuti e sarete in spiaggia. È vero però che è anche quella più affollata dai turisti (quanto meno in estate), per cui vi consiglio di fare una bella passeggiata e raggiungere la spiaggia della Vila Olimpica o poco più avanti la spiagga Mar Bella. Le spiagge di Barcellona, in ogni caso, sono belle in ogni stagione dell’anno!
7. Parco della Ciutadella
È il parco della domenica. Il parco perfetto per una domenica in relax con la famiglia o gli amici, dove la maggioranza dei barcellonesi viene a passare qualche ora di svago tra verde, artisti di strada, musicisti. C’è sempre la musica in questo parco, ci sono sempre i ragazzi che camminano su una corda tra un albero e l’altro, ci saranno sempre quelli che fanno yoga acrobatico sul prato. La domenica, se potete, prima di ripartire, fateci un salto.
8. Montjuic e MNAC
Solo per vedere il Montjuic servirebbe l’intero weekend. Sul Monte Montjuic ci sono un sacco di cose da vedere: Il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna, il Poble Espanyol, il Castello (ora Museo Militare), i giardini, l’Anella Olimpica, Il Palau Sant Jordi… cosa scegliere? Se amate l’arte vi consiglio il Museo Nazionale che raccoglie la collezione più ampia di arte medievale catalana, oltre ad importanti opere moderniste e dell’avanguardia catalana. Consiglio personale: se vi trovate in zona verso sera, salite in zona Anella Olimpica da cui potrete godere di uno splendido tramonto.
9. Il Born (di sera)
Questo quartiere è la vecchia città portuale e anche qui vi consiglio di perdetrvi nelle sue strade piene di bar, ristoranti e negozi! Ma soprattutto ve lo consiglio per la sera, per i localini che ci sono, per gustarvi qualche piatto di tapas e per sorseggiare un buon vermut. Se invece ci passate di giorno, visitate la Basilica di Santa Maria del Mar, molto bella!
10. Il Raval
Il quartiere del Raval merita una passeggiata di un’oretta (avrete poco tempo a disposizione ma almeno un’oretta dedicatela). Se passate a visitare la Boqueria, poi immergetevi in questo quartiere etnico e multiculturale. Qui da vedere c’è il MNAC (Museo di Arte Contemporanea) però se non ne avete il tempo passate comunque dalla piazza adiacente al museo dove vedrete i protagonisti principali di barcellona, ossia gli skaters, allenarsi con il proprio skate, tra acrobazie e cadute! Mangiate un piatto indiano o vietnamita e godetevi gli odori e i rumori di questo quartiere particolarmente vivo. Qui fate però particolare attenzione alle vostre borse e portafogli!
Ricapitolando, in un weekend, riuscirete a vedere tutto quello che vi ho nominato? Forse no, e allora vi faccio un riassunto della lista, dicendovi ciò che a mio avviso non dovete davvero assolutamente perdere:
– la Sagrada Familia
– il Barrio Gotico
– Parc Güell
– Casa Batlló e Casa Milà
Vi consiglio il quartiere del Born per la sera, per mangiare o bersi qualcosa insieme agli amici. Se volete vedere un Museo, visitate il MNAC al Montjuic. E compratevi uno smoothie alla Boqueria!
E infine, dove dormire?
Dove trascorre 2 o 3 notti speciali a Barcellona? Io vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina web dell’agenzia OK Apartment Barcelona dove potete trovare appartamenti per 2 o più persone scegliendo tra i quartieri che più vi incuriosiscono e in base alle vostre esigenze.
Non posso far altro che dirvi: buon viaggio e buona permanenza!
(Visited 576 times, 1 visits today)
Goodnight and travel well
06/05/2015 alle 21:19 (8 anni fa)D'accordissimo con gli imperdibili 🙂 A me era piaciuta molto anche la fontana magica sul Montjuic… ma Barcellona è tutta splendida!
Veronica Brancaleone
02/05/2015 alle 1:56 (8 anni fa)Barcellona è magnifica, ci sono stata due volte e ci tornerei ancora, ancora e ancora. Complimento per le foto
Anna Luisa e Fabio
28/04/2015 alle 15:23 (8 anni fa)Veramente una bella città da vivere intensamente. Grazie per i consigli.
Fabio
Due Giromondo
27/04/2015 alle 22:44 (8 anni fa)Barcellona è una sorta di passione, prima o poi la vedremo!
Così nel frattempo leggiamo sempre tutti i post dedicati a questa città!
Parc Güell e Casa Batlló sono tra le prime cose che vorremmo vedere!
Silvia Cartotto
27/04/2015 alle 16:23 (8 anni fa)Alla seconda volta io l'ho vissuta con calma e meglio, ti consiglio di ritornarci!
Luisa C.
27/04/2015 alle 15:20 (8 anni fa)Barcellona vorrei tanto rivederla, nonostante abbia visto gran parte delle cose da te suggerite. Ci sono stata 8 anni fa con la scuola, ma si sa che in certi viaggi la bellezza e le caratteristiche di qualsiasi città passano in secondo piano! Spero di tornarci presto!
Un abbraccio e buon lunedì!
Life, Laugh, Love and Lulu