Francia on the road: Loira, Bretagna e Normandia

Ci siamo, il viaggio in tenda con Fabry, (the boy with the suitcase) è cominciato! Sì perchè, mentre mi state leggendo, io sono già in viaggio.
Destinazione: Loira, Bretagna e Normandia, rigorosamente in auto partendo dal Piemonte, rigorosamente senza prenotare alcun campeggio e senza il mio solito trolley fucsia. Con me borsoni, zaini e tutto l’occorrente per dormire all’aria aperta (e fresca) del nord ovest della Francia!
Questo sarà, all’incirca, il nostro itinerario.

 

Itinerario di viaggio di 15 giorni tra Loira, Bretagna e Normandia

 

Nella regione dei Castelli della Loira vorrei restare 3-4 giorni (stando fermi nello stesso campeggio) per visitare i più belli: sicuramente Chambord, di cui ho qualche ricordo grazie alle diapositive di quando ero piccola, poi Amboise e Chenonceau. E poi vorrei fare un giro anche a Blois, Azay-le-Ridau, Villandry e Rigny-Ussè. 

BRETAGNA

La Bretagna vorrei dividerla in 4 zone (in circa 5-6 giorni) con relativi campeggi, anche se sarà pesante il doversi spostare spesso; ma la regione è grande e non si può fare molto diversamente. Sicuramente mi interessano i borghi di La Gacilly, Vannes, Rochefort-en-Terre, Malestroit, Josselin e Rennes. 

Il viaggio continuerà poi verso nord-ovest, toccando Pointe du Raz, Quimper e Locronan; poi raggiungeremo il nord della Bretagna a Pontrieux, Castel Meur e Ploumanac’h, a picco sull’oceano.

Infine ci sposteremo verso est e incontreremo Cap Frehel, Dinan, Saint Malo, Cancale e la romantica Mont Saint Michel, che ricordo bene dal mio viaggio nel ’98. 

NORMANDIA

Ed ecco che arriveremo in Normandia dove trascorreremo gli ultimi 4-5 giorni del viaggio, dove ci aspettano le spiagge del famoso sbarco del 1944 e città dipinte dagli impressionisti: Sainte-Mere-Eglise, Colleville sur Mer, Bayeux; poi ancora Honfleur, Etretat, Fecamp e Rouen.

Mi piacerebbe infine scendere verso Les Andelys e Giverny (dove ha vissuto Monet, uno dei miei pittori preferiti) e chissà, se trovassimo un campeggio non lontano da Parigi, potremmo raggiungerla in treno per una gita in giornata. Io l’ho già vista molte volte ma ci tornerei volentieri; e poi via, di nuovo verso sud e l’Italia.

Magari vedremo la metà di questi luoghi o molti altri in più: non stabiliamo nulla per certo, ci fermiamo dove decidiamo sul momento e dove ci ispira. Al rientro, con calma, vi racconterò tutto quanto, come sempre.

Intanto proverò a pubblicare qualche foto su Facebook, Twitter o Instagram, connessione wifi permettendo. L’hashtag, come avete capito, è #franciaontheroad. 

Buon agosto di viaggi e vacanze a tutte, donnine belle!

(Visited 6.625 times, 6 visits today)

7 Commenti su Francia on the road: Loira, Bretagna e Normandia

  1. Ester Cadoni
    25/03/2016 alle 12:27 (8 anni fa)

    Ecco il viaggio che da tanto vorrei fare ma non riesco mai a trovare valide indicazioni sui campeggi,magari da chi ci è già stato, per sapere dove e cosa cercare 🙂 Ti sarei infinitamente grata se condividessi i nomi dei campeggi o i siti dove potrei cercarli, magari con eventuali suggerimenti per i non esperti 😉 Grazie per le idee e i tuoi racconti sprint!

    Rispondi
  2. Silvia Cartotto
    03/09/2015 alle 15:36 (8 anni fa)

    In campeggio ti abitueresti, ne scegli un paio per zona prima di partire e poi trovi posto anche senza prenotare. 0 ansia davvero!

    Rispondi
  3. Silvia Cartotto
    03/09/2015 alle 15:35 (8 anni fa)

    Sto scaricando le foto, appena sono ispirata mi metto a scrivere.

    Rispondi
  4. Serena Chiarle
    15/08/2015 alle 23:40 (8 anni fa)

    Bellissimo itinerario!!
    Molto simile a quello che avevo fatto anche io qualche anno fa.
    Rimango quindi in attesa delle tue recensioni su questi posti magici 🙂

    Rispondi
  5. La Folle
    15/08/2015 alle 23:40 (8 anni fa)

    Oddio che bellezza partire in macchina e dormire all'aperto senza aver prenotare nulla! Deve essere uno spettacolo, ma io non ce la farei mai a partire senza programmare tutte queste cose! L'ansia mi mangerebbe viva! Buon divertimento 🙂

    Rispondi
  6. Debora Caia
    15/08/2015 alle 23:40 (8 anni fa)

    che bell'itinerario 😀 buon viaggio bella 😀

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.