I miei 5 luoghi del cuore in Val di Fassa

Amo il Trentino dal primo giorno in cui vi ho messo piede, nel 2012. Prima non c’ero mai stata, assurdo, lo so. Ho avuto la fortuna di andarci in ogni stagione a parte l’autunno. In particolare c’è una vallata che mi è rimasta impressa nei ricordi, con 5 luoghi del cuore che mi hanno preso un pezzettino di cuore: sto parlando della Val di Fassa.

La Val di Fassa: i miei luoghi del cuore

LUOGO DEL CUORE #1: CAMPITELLO DI FASSA
Baite in legno decorate come vuole la tradizione ladina, di diverse tonalità, negozietti con prodotti artigianali locali, camping sul fiume e tanto tanto amore per il proprio territorio, ben visibile nell’attenzione all’architettura degli edifici, che seguono uno stile in linea con tutta la valle. Ecco che cos’è Campitello di Fassa. Da qui la funivia del Col Rodella porta sulle piste da sci del Giro del Sella (altro luogo del cuore, più sotto), mentre poco lontano dal centro storico sorge il torrente Avisio (dove in estate ho fatto rafting, poco più a sud).
LUOGO DEL CUORE #2: CANAZEI

Da Canazei si raggiunge in pochi minuti il massiccio del Sella in funivia: chilometri e chilometri di piste da sci di media difficoltà. Amo questo comprensorio, la maestosità di questo gruppo montuoso ti fa sempre sentire un minuscolo puntino in mezzo al bianco. E se non si sa sciare, ci sono sempre le ciaspole per immergersi in un mondo ovattato, dove gli unici rumori sono il cinguettio degli uccelli e la neve che cade dai rami dei pini.

La zona del Sassolungo fino a quella che è conosciuta come la Città dei Sassi è semplicemente magica, con i suoi scenari da cartolina. E poi la cosa più bella, in inverno, è terminare una sciata andando al Dolaondes: tutta la stanchezza muscolare e il freddo alle dita spariscono, in un attimo sei immerso nel torpore di una piscina bollente con lo scenario delle montagne al tramonto davanti a te. Segnatevi il nome di questo centro acquatico nel centro del paese.

LUOGO DEL CUORE #3: FUCIADE, PASSO SAN PELLEGRINO

Qui c’è una baita molto speciale, quella della Famiglia Pellegrin: ad attendervi insieme a un buon caffè ci sono anche dei stupendi cavalli di razza avelignese (i miei preferiti). Vi sembrerà di essere in un sogno! Loro così docili e tranquilli, a mangiare sulla collina; dietro, sullo sfondo, le magnifiche Pale di San Martino, il gruppo più esteso delle Dolomiti. Da qui partono numerosi sentieri e in un attimo si è immersi nella natura più spettacolare e silenziosa della Val di Fassa, circondati sempre e dovunque dai colori delle Dolomiti. 

Un’idea/gioco: mentre passeggiate, cercate tra l’erba la nigritella, fiore di color rosso scuro. È abbastanza raro e viene usato anche per creme e oli per il corpo. Infine, per provare formaggi come il Cuor di Fassa, ma soprattutto cenare con prodotti tipici, consiglio uno stop alla Baita Paradiso, sulle piste da sci: il TOP!
LUOGO DEL CUORE #4: PALE DI SAN MARTINO
Se siete fortunati (ovvero se non si nascondono dietro a un cappello di nuvole come qui sopra) le potete scorgere sciando, ciaspolando, camminando lungo i sentieri tra le valli. Le Pale di San Martino si trovano in maggior parte in territorio veneto, in provincia di Belluno, ma anche in territorio trentino, all’interno del Parco Naturale Panevaggio – Pale di San Martino.
LUOGO DEL CUORE #5: GRUPPO DEL SELLA
Ne ho parlato anche in questo post: sciare attorno al Sella lungo il percorso del Sellaronda è qualcosa di potente. Ti fa sentire piccolo, è vero, ma scendere lungo le piste, risalire con gli impianti, girargli attorno e compiere un giro intero (in senso orario oppure antiorario) in una giornata di sole è tra le cose da fare nella vita. Quando siete a Col dei Rossi, poi, avrete davanti a voi la Marmolada, proprio uscendo dalla funivia: tenete pronta la macchina fotografica!
Consigli per gli acquisti, per dormire e mangiare:
Valentini, enoteca e prodotti tipici a Canazei

Pizzeria Le Giare a Pozza di Fassa 

La Val di Fassa è una magia senza fine, ecco perché ci sono stata più di una volta e continuo a scriverne pagine e pagine su questo blog.

(Visited 961 times, 1 visits today)

4 Commenti su I miei 5 luoghi del cuore in Val di Fassa

  1. Cherry
    10/10/2015 alle 19:10 (7 anni fa)

    Bellissimo abbinamento!
    Splendide queste foto!

    Rispondi
  2. Luisa C.
    06/10/2015 alle 8:54 (7 anni fa)

    Queste foto sono per me un tuffo nel passato, per anni ho passato parte delle mie vacanze estive a Canazei, che per sempre custodir? un pezzo del mio cuore!
    Un abbraccio
    LuluC

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.