Valencia, 5 motivi per fare la valigia

La primavera mi fa sempre venire voglia di sognare città europee da vedere in un breve weekend, e la Spagna è sicuramente uno dei paesi che ho sempre voglia di continuare a scoprire. E il clima mite, il mare e la famosa paella di Valencia sono solo alcuni dei motivi che mi fanno sognare questa mèta spagnola. Sì, per me ce ne sono almeno altri 5.

Valencia: 5 cose che mi fanno (e ti faranno) venire voglia di fare la valigia

  1. La prima è sicuramente la Città delle Arti e delle Scienze, opera dell’architetto Calatrava, che è composta da 5 aree: il famoso Oceanografic, l’acquario più grande d’Europa, l’Umbracle (il giardino), l’Hemisfèric (la sala proiezioni), il Museo delle Scienze e il Palazzo delle Arti. Sogno di vederla di giorno ma anche in notturna, quando si riflette meglio sull’acqua.Valencia, Oceanografic

Photo credits: Manuel Hurtado on Shutterstock

2. Perdersi tra i vicoli stretti del centro storico è un altro aspetto da non sottovalutare: Plaza de la Virgen è il cuore della città. Qui si trovano la Cattedrale e la Basilica della Vergine: di sicuro io un giorno salirò sul Miguelete, il campanile della Cattedrale. Adoro vedere le città dall’alto, quindi è sicuramente una delle cose che mi fa venire voglia di partire.

Valencia tramonto

Photo credits: Manuel Hurtado on Shutterstock

3. Mercato centrale: i miei viaggi ruotano spesso attorno al cibo. Assaggiare piatti di una nuova cultura è per me parte stessa del viaggio, motivo per cui molte volte sogno di visitare un paese per la sua cucina. Questo mercato dall’architettura liberty attira sicuramente la mia attenzione, perchè è nei mercati che pullula la vita vera, quella di tutti i giorni, tra gli sguardi dei venditori che cercano di catturare il tuo, mentre altre mani si scambiano banconote, verdure e ringraziamenti.

4. La movida! Sì, la Spagna per me è da sempre sinonimo di festa, di bicchieri che tintinnano, di spuntini a notte fonda, di musica e grandi, enormi sorrisi. Le zone più battute? Plaza de la Virgen e Barrio del Carmen, ovviamente seduti davanti ad una bella sangria!

5. Dulcis in fundo, mi lascerei alle spalle la città per 10 km, così da fiondarmi nel Parco naturale dell’Albufera: qui il lago più grande della Spagna ospita specie uniche di uccelli acquatici. Ma è al tramonto che scatterei foto sull’acqua da sogno, già lo so!Parco Albufera

Photo credits: Pabkov on Shutterstock

Non so ancora quando, ma io in Spagna ci tornerò, magari per un bell’on the road, magari per un solo weekend, e sicuramente Valencia è una città sulla mia lista dei TO DO.

Se ti ho fatto venire voglia di partire e cerchi altre informazioni, visita anche il sito dell’ente turistico. E pensami mentre mangi la tua meritata paella valenciana! 😉

Booking.com

(Visited 8.326 times, 1 visits today)

6 Commenti su Valencia, 5 motivi per fare la valigia

  1. Agnese
    19/07/2016 alle 14:52 (7 anni fa)

    mi hai fatto ricordare il mio bel weekend con un gruppo di ragazze pazze… il tempo passa ma i ricordi di un viaggio non si spengono mai 🙂

    Rispondi
  2. Michela Guelpa
    11/04/2016 alle 19:06 (7 anni fa)

    Bella la tua lista dei “to do”! Se davvero un giorno deciderai di andarci, e io te la consiglio, magari anche la mia guida può tornarti utile (https://wowingemoji.wordpress.com/2014/07/24/valencia-guida-veloce/) Per me la tua é stata utile a capire che non sono stata a Plaza de la Virgen e Barrio del Carmen, un buon motivo per tornarci! 🙂 ps. Mi sono iscritta alla tua newsletter e sono arrivata qui da lei, molto molto carina!! Brava come al solito!

    Rispondi
    • Silvia Cartotto
      11/04/2016 alle 21:42 (7 anni fa)

      Grazie, vado subito a leggere 😉 PS: che bello sono contenta ti piaccia la mia newsletter!

      Rispondi
  3. Elisa
    18/03/2016 alle 23:32 (8 anni fa)

    Anche io mi sono innamorata di Valencia! Scriverne poi mi viene cosí naturale, mi ha rubato il cuore!

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.