L’ultima volta che sono stata a Caorle avevo circa 3 anni, ero in vacanza in camper con i miei: i miei nonni infatti abitavano in Veneto, precisamente a Gavello, in provincia di Rovigo, e ogni estate andavamo a trovarli.
A fine maggio torno a Caorle e ovviamente sarà come vederla per la prima volta: scoprirla sarà per me un enorme piacere perchè adoro questa regione che mi scorre nelle vene. Ecco che cosa andrò a fare!
Photo credits: Ardenvis on Shutterstock
28-29 maggio 2016: Caorle Foto Festival
Parteciperò al Festival di Fotografia che si svolgerà il weekend del 28 e 29 maggio nel centro di Caorle, sul Mar Adriatico; tutti possono partecipare scattando foto di Caorle con ogni mezzo: smartphone, tablet, macchine fotografiche reflex o compatte, l’importante è fare clic!
Come partecipare al concorso
Non bisogna essere fotografi professionisti, l’importante è amare la fotografia e immortalare ogni angolo di Caorle con occhio curioso e originale. Le foto dovranno quindi essere pubblicate sui propri profili social (Facebook, Twitter o Instagram) con l’hashtag ufficiale dell’evento, #caorlefotofestival.
Ci saranno 5 categorie per raggruppare le foto dei partecipanti: ogni scatto dovrà contenere un soggetto a scelta tra il centro storico, la spiaggia, la natura, le attività sportive e il cibo tipico di Caorle. E ovviamente si possono scattare quante foto si vuole!
Gli scatti migliori (dal punto di vista qualitativo ma, come già detto, anche creativo) saranno premiati dalla giuria con un PC, un tablet, uno smartphone e una fotocamera Nikon. E poi anche con tanti altri premi di partecipazione che consistono in vacanze a Caorle e buoni sconto presso i negozi di Caorle.
Io ovviamente vi invito a venire sia perchè in questa stagione sono certa che sarà un weekend memorabile, sia perchè così magari ci conosciamo! Per chi è troppo lontano e vuole seguirmi online, invece, racconterò live l’esperienza sui miei canali social (Facebook, Twitter e Instagram), ovviamente con l’hashtag #caorlefotofestival e anche #thegirlwiththesuitcase, as usual! 😉