In cerca di tramonti, momenti wow e sorrisi, in Thailandia

Partire è un po’ come vivere con il piede sull’acceleratore, è così che si dice? Forse no, ma lo dico io. Perchè quella scarica di adrenalina, quelle farfalle nella pancia che ti fa venire il rombo dei motori al decollo dell’aereo, non me la dà nient’altro.

E stavolta sarà di nuovo Asia. La seconda volta in Asia per me, dopo Bali e Singapore. Sono una novellina, in pratica. Una volta l’oriente non mi attirava per niente, ora lo cerco e ne sento il richiamo. Asia e poi? Destinazione Thailandia!

Ayutthaya

Partiamo per la Thailandia un po’ per caso e un po’ per destino

Lo scorso febbraio, alla Bit, mi hanno regalato questo ombrellino rosso con il mio nome ed io, mentre nei mesi freddi lo guardavo appoggiato in bella vista in salotto, pensavo che questo sarebbe stato l’anno della Thailandia. E ho capito che se pensi e vuoi intensamente qualcosa, poi questo qualcosa accade. Sì, anche inaspettatamente.

Thailandia

E infatti mentre cercavamo di prenotare un hotel a Santorini per rilassarci sotto il sole di agosto in Grecia, qualcosa è andato storto per 5 volte. Quando tenti di fare qualcosa per 5 volte di fila e non funziona, beh, io a quel punto ci vedo il destino, non il caso. E lo ascolto anche, il destino. La mattina dopo, cercando offerte qua e là, capiamo che Bangkok era la nostra prossima mèta, insieme alle isole di Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao, nel golfo meridionale della Thailandia. Tutto last minute, tutto (abbastanza) low cost.

E così sarà: Milano – Amsterdam, Amsterdam – Bangkok, Bangkok – Koh Samui, Koh Samui – Koh Phangan + Koh Tao, Koh Phangan – Koh Samui, Koh Samui – Bangakok, Bangkok – Amsterdam, Amsterdam – Milano. 15 giorni, 6 voli, 2 traghetti, numerosi taxi, tuk-tuk, minibus, treni, battelli e… i nostri piedi a farci esplorare questo nuovo pezzetto di mondo.

A Bangkok dormiremo in due diversi hotel trovati in offerta su Booking: il primo è il Centra Central Station Bangkok, 4 stelle a due passi dalla stazione di Hua Lamphong; il secondo è il Shanghai Mansion Bangkok, 4 stelle nel cuore di Chinatown. Vi dirò come sono al ritorno, ma dalle foto e dalle recensioni direi che ci abbiamo preso. Idem per gli hotel sulle isole, però per quelli vi lascio la sorpresa al mio rientro…

Valigia per Thailandia

E niente. Mi sento come quando avevo 5 anni e scartavo i regali sotto all’albero di Natale, con le gambine distese e i piedi con la punta all’insù, concentrata sullo scartamento come se non avessi mai fatto altro in vita mia.

Ho una voglia pazza di farmi travolgere dal caos di Bangkok, dall’esplosione dei suoi colori (si chiamerà mica BANGkok per questo?! Eheh), di sentire i suoi profumi (e non solo, lo so), di vedere il tramonto sul mare di Koh Phangan e vivere la movida di Koh Samui, di perdermi tra i sorrisi dei bambini nei parchi e in quelli delle signore anziane nei mercati galleggianti. E vedere Ayutthaya (la foto in alto), che so già sarà il mio momento wow! Sto studiando guide su guide, chiedendo consigli ad amici blogger (un grazie a Elisa, Paola, Vaty e Marika) e leggendo di tutto online, manco dovessi redigere una guida per lavoro: diciamo quel tanto che basta da sapere cosa mi aspetta, ma anche da rimanere sorpresa e affascinata da ciò che proprio non conoscevo ancora.

Partire è vivere, è aria nuova nei polmoni, è ricordarsi che la vita può essere completamente diversa, per qualcuno, lontano da casa nostra. Finalmente tra poco si riparte e vi invito, se vorrete, a seguirmi live su Facebook, Twitter e Instagram: l’hashtag è #LoveinThai unito a #theGirlinThai. Perchè con me, da 10 anni a questa parte, c’è sempre the boy with the suitcase, senza il quale questa pazzia non sarebbe stata possibile.

Venite con noi? 🙂

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

(Visited 606 times, 1 visits today)

2 Commenti su In cerca di tramonti, momenti wow e sorrisi, in Thailandia

  1. Elisa
    11/08/2016 alle 16:13 (7 anni fa)

    ma certo che vi seguiamo, fateci sognare

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.