Garden & Villas Resort: Ischia di lusso

L’isola di Ischia, di cui vi ho parlato in questo post, ha moltissime e valide strutture alberghiere, ma se ciò che cercate è un resort di lusso, dove trascorrere le vacanze in assoluto riposo, silenzio e relax (non è adatto a famiglie con bambini), allora ho provato per voi il posto giusto. Ecco il Garden & Villas Resort! #Tbnet #LuxuryIschia

Garden & Villas Resort

Dove dormire a Ischia

Ci troviamo a Forio, ma in realtà a pochissimi minuti a piedi dal centro del paese di Lacco Ameno.

Il Garden & Villas Resort è immerso nel verde di un parco di 30.000 mq: il colore predominante sull’isola trova qui libero sfogo. Giardini, aiuole fiorite, palme, piante da frutto e stagni circondano le 50 camere all’interno delle 9 ville bianche con terrazzo o balcone privato. Viali fioriti e muretti a secco si alternano tra le piante aromatiche come rosmarino, salvia e lavanda.

Hotel lusso, Ischia

Villetta Ischia

Le camere, dalla Classic fino alla Suite con vista giardino, sono arredate in stile mediterraneo, oppure con pavimenti e bagni in marmo e ceramiche vietresi, oppure ancora nei toni del blu e dell’avorio. La mia, a due passi dalla piscina e dall’American Bar, aveva un bel terrazzo sul giardino con tavolo, sedie e ombrellone, e una camera da letto ampia ed elegante, sui toni del beige.

Ischia, Resort

Camera Superior

Ma passiamo alla parte golosa della vacanza…

Il ristorante Corbezzolo, proprio a bordo piscina, vanta un menù serale alla carta con una presentazione di piatti di pesce e pasticceria a regola d’arte. È davvero un’esperienza da provare, quindi fossi in voi io prenoterei la mezza pensione per non perdermi l’esperienza!

Garden & Villas Resort

La colazione è il pezzo forte, a mio avviso, con una tavola rotonda ricca di dolci fatti in casa, torte e brioche da far saltare la dieta anche alla più inquadrata delle donne. Personalmente non ho saputo dire di no alla crostata al cioccolato, al plumcake alla carota, a brioche e tortini di frutta.

Colazione al Garden & Villas Resort

Infine, per chi vuole la pensione completa, c’è anche il pranzo: è un po’ più light rispetto alla cena ma sempre ottimo. Io, in diverse occasioni, ho assaggiato l’antipasto misto con tartare di tonno, gli spaghetti con alici, mandorle e scorza d’arancia davvero impeccabili, oltre a bruschetta con pomodorini freschi, basilico e olio. Sapori mediterranei dal profumo inconfondibile. Ah e poi consiglio di provare la pizza, quella vera napoletana con mozzarella di bufala, cotta nel forno a legna: gioia pura!

Ristorante Garden & Villas Resort

Tempo di relax

Se c’è una cosa che adoro quando decido di fare una vacanza al posto di un viaggio, quella è il dolce far niente. Magari sdraiata a prendere il sole con le cuffie nelle orecchie e il solo pensiero di mettermi la crema per non scottarmi. E il silenzio che c’è attorno alla piscina del resort, anche quando è pieno di ospiti, è una cosa meravigliosa.

La piscina è semiolimpionica, si trova proprio di fronte al ristorante e ha una temperatura costante di 28 gradi, con acqua termale e naturale.

Piscina con acqua termale

Per raggiungere il mare, ovvero la Baia di Sanmontano, dal resort si percorre un sentiero per 350 metri e si ha libero accesso alla spiaggia.

E dato che Ischia è l’isola dei fanghi e del benessere, io fossi in voi un giro al centro benessere lo farei: è composto da piscina al coperto, sauna e palestra, e si possono prenotare trattamenti estetici e massaggi.

Idromassaggio

Per un drink serale, infine, i simpatici camerieri del resort saranno felici di accogliervi al Bar Grotta, non senza fare due chiacchiere e risate con voi.

Cose che ho apprezzato davvero tanto del Garden & Villas Resort

  • il personale che ti sorride in modo sincero
  • i dolci della colazione
  • il pesce fresco, a cena
  • il silenzio a bordo piscina guardando le fronde degli alberi muoversi piano piano, davanti al cielo azzurro
  • il totale silenzio in camera, la notte

Per raggiungere il porto e l’aliscafo per Napoli sia in andata che ritorno è a disposizione la navetta dell’hotel, nel caso in cui arrivaste senza auto.

Ischia

Vi consiglio infine, oltre alla cucina del resort, di provare anche qualche ristorantino sull’isola (tra tutti sicuramente Casa Celestino a Sant’Angelo), oltre a visitare i paesi come Ischia Ponte e Casamicciola: cliccate sulla foto qui sopra e troverete maggiori informazioni all’interno di un mio precedente post. Perchè è bello rilassarsi in hotel quanto è anche bello visitare i luoghi circostanti, non dimentichiamolo mai!

(Visited 515 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.