Nizza: piccola guida della perla della Costa Azzurra

Nizza è la capitale della Costa Azzurra: elegante, modaiola, piena di vita sia in estate che in inverno e a solo mezz’ora di auto (circa 38 km) dal confine con la nostra Liguria. Davvero un gioiellino nella costa sud della Francia, imperdibile per chi sta trascorrendo un weekend in zona oppure le vacanze nei dintorni della Provenza.

Io ci sono stata più volte (con la famiglia e in gita con la scuola) e l’ho sempre adorata, sia in primavera che in estate: trovo che sia mèta ideale per giovani coppie ma anche per persone più anziane che vogliono godersi il mare e il clima mite di questa regione della Francia. Ecco i miei imperdibili, in una piccola guida di quella perla barocca che è Nizza: dove dormire, dove mangiare e che cosa vedere assolutamente.

Nizza

Dove dormire e dove mangiare a Nizza, in Costa Azzurra

Iniziamo dal principio: vi serve un posto dove dormire e poi anche dei posticini in cui riempirvi la pancia.

Come potete immaginare ci sono decine di hotel, appartamenti e b&b, oltre a campeggi nelle estreme vicinanze della città. Se state cercando un hotel a Nizza, vi consiglio di guardare quelli che si trovano a 1-2 km dal centro, così da lasciare sempre l’auto parcheggiata e spostarvi come fanno gli abitanti: a piedi o in bicicletta. Oltre ad essere più salutare, vi consentirà di arrivare, magari per caso, in alcuni vicoli deliziosi e trovare anche il ristorante più particolare, lontano dalle zone più battute.

E per un pranzo o una cena tipica con un buon rapporto qualità/prezzo, che meriti davvero e valga il viaggio, vi consiglio di andare vicino a Place Massena, da Le Bistrot Gourmand (piatti di pesce, fois gras, dessert di stagione) oppure da Le Grand Cafè de Turin potete ordinare le ostriche da asporto oppure farvele anche portare a domicilio; ottime anche le moules marinières (cozze marinate) e l’aragosta oltre al panachè ai frutti di mare. È questo un locale dove la clientela del posto è fedele da tanti anni, per cui non potete sbagliare; si trova in Place Garibaldi al numero 5.

La Città Vecchia

Nizza, Costa Azzurra

Tra stradine acciottolate e stretti vicoli, case color ocra e piazze barocche si sviluppa la Nizza più antica, con eleganti boutique e palazzi storici come Palais Lascaris (in stile barocco). Da non perdere la zona pedonale del Corso Saleya, dove si svolge il famoso mercato dei fiori: qui ci sono molti caffè e ristoranti che la rendono molto ma molto pittoresca, andateci per scattare qualche foto in stile “opera d’arte”, perfetta per Instagram! 😉 Qui vi consiglio di assaggiare una gustosa e tipica pissaladière, una specie di pizza bianca con cipolle e acciughe. Lasciando poi la parte vecchia, consiglio di salire al parco della collina dove un tempo sorgeva il castello, per ammirare Nizza dall’alto: a piedi ci vogliono 15 minuti, ma ci sono anche gli ascensori  E non dimenticate di fare un salto in Place Massena, la piazza principale di Nizza, con la Fontana del Sole al centro.

Basilica di Notre Dame

Si tratta della chiesa più grande e recente di Nizza: risale al XIX secolo ed è in stile neogotico, con 3 navate e un grande rosone. Qui, oltre alle funzioni religiose, organizzano numerosi concerti ed eventi musicali. Si trova in Rue d’Italie, 2.

Promenade des Anglais

Nizza

Di fronte all’azzurro del mare e al color bianco dei sassolini sulla spiaggia, c’è un viale di palme lungo 7 km che dal porto va fino all’aeroporto, uno dei più belli di tutta la Costa Azzurra: è la Promenade des Anglais, dove le persone passeggiano, fanno jogging, si rilassano sulle panchine al sole oppure pedalano sulla pista ciclabile.

Musei di Matisse e di Chagall

Il museo del famoso pittore Henri Matisse si trova nel quartiere Cimiez e il biglietto costa 10 euro, mentre il museo di Marc Chagall, interamente dedicato alle sue opere, si trova al 36 di Avenue Dr Ménard. Potete raggiungerlo con il bus 13 e il biglietto d’ingresso costa 8 euro. Meritano entrambi una visita, se per caso dovesse piovere!

Cattedrale russa di Saint Nicolas

Costruita sul modello della famosa Cattedrale di San Basilio nella Piazza Rossa a Mosca, questa chiesa è il simbolo dell’amore dell’aristocrazia russa per la città di Nizza nel periodo ‘800-‘900.

Nizza, una romenticheria per un weekend di inizio primavera

Nizza è un luogo che consiglio sempre alle amiche piemontesi che hanno voglia di andare al mare con il fidanzato fuori dall’Italia, perchè la Costa Azzurra non è troppo lontana e ha tutto ciò che serve per un romantico weekend a due. Ristorantini, caffè, musei, spiaggia, negozi alla moda e strade ordinate. Ma ovviamente la consiglio a tutte voi: la potete raggiungere facilmente in treno o in aereo.

Dunque abbiamo detto buon pesce, mare e vita cittadina, oltre che un bel clima: io ho già voglia di tornarci, e voi? 😉



Booking.com

(Visited 1.987 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.