Amarsi a Firenze: viaggi di coppia, anniversari e matrimoni

Firenze è una delle città più romantiche d’Italia.

Inizio banale, scontato? No. Se un posto merita una certa definizione, è giusto ricordarlo ed è giusto ricordarsene quando stiamo cercando una città dove festeggiare una ricorrenza: un matrimonio, un anniversario o un semplice viaggio a 2 per un weekend speciale.

Sono stata a Firenze tante volte, l’ultima pochi anni fa proprio con the boy with the suitcase, e mi sono resa conto ora che non ne avevo ancora mai parlato su queste pagine: rimedio subito dandovi qualche consiglio che va dritto dritto nella mia categoria preferita, le romanticherie! 😉

Firenze

Firenze: romanticherie per coppie innamorate

Ci sono tanti motivi per scegliere Firenze come meta romantica: questi sono solo alcuni, vi aspetto nei commenti per dirmi il vostro!

1. Festeggiare l’anniversario

Che sia quello di matrimonio, di una lunga storia d’amore o appena nata non importa: io ritengo che partire per Firenze e festeggiare qui una data importante come l’anniversario sia tremendamente, pazzamente romantico. Mi immagino le coppie di tutto il mondo tenersi la mano mentre camminano in mezzo alla storia, all’arte, alla culla del Rinascimento: gli occhi che brillano da tanta bellezza tutta insieme!

E se volete vedere dei posti un po’ più insoliti per questo viaggio celebrativo, segnatevi questi: il Mercato Centrale (Via dell’Ariento), la Sinagoga con la cupola verde rame (Via Farini) e il Tepidarium (nel Giardino dell’Orticoltura, in Via Bolognese 17). Quest’ultimo a mio avviso è il più interessante, soprattutto se amate i fiori: in primavera questa serra in stile liberty (la più grande d’Italia) ospita la nascita delle farfalle e qui potete prendere anche qualcosa da bere all’ora dell’aperitivo, il posto è molto originale e suggestivo!

Tepidarium, Firenze

2. Sposarsi e organizzare il ricevimento di nozze

Chi sogna di sposarsi a Firenze alzi la mano! Ok, calma, una alla volta. 😉

In effetti è il sogno di tante, una vera favola moderna: entrare in chiesa, magari alla Basilica di Santa Maria del Fiore, poi passeggiare per le strade raggiungendo Ponte Vecchio per fare delle foto da catalogo proprio sulle acque dell’Arno e, infine, festeggiare in uno degli hotel di lusso presenti nel cuore della città. Un esempio? Quelli di Lungarno Collection, di proprietà della famiglia Ferragamo. Il Portrait Firenze per chi vuole intimità, il Gallery Hotel Art per gli amanti del design, il Continentale per chi cerca uno scrigno romantico e il lussuoso Hotel Lungarno si trovano tutti nei dintorni di Ponte Vecchio e ovviamente sono tutti contraddistinti dalla massima eleganza, tipica degli abiti di questa casa di moda. Chi sogna in grande e quindi per il grande giorno non vuole badare a spese, ha trovato la location per il matrimonio a Firenze.

matrimonio a Firenze

3. Trascorrere un weekend a San Valentino

C’è chi a San Valentino va a Terni, chi a Verona, chi invece dovrebbe venire a… Firenze! A febbraio la città è perfetta per godersi il centro storico con un po’ meno turisti rispetto alla stagione primaverile ed estiva: meno code nei musei e meno fila ai ristoranti, ma non dimenticate che prenotare è d’obbligo. E siccome a Firenze si viene anche e soprattutto per mangiare bene, per una cena a lume di candela vi consiglio il Borro Tuscan Bistro (Lungarno Acciaiuoli 80r), con un’ottima selezione di vini e piatti di carne con vista su Ponte Vecchio. Se qui non trovate posto, oppure per un aperitivo/pranzo l’indomani, andate assolutamente all’Antico Vinaio: è l’attività più recensita di Firenze e amerete, ne sono certa, i loro taglieri con crostini, polpette e affettati accompagnati dal loro ottimo vino sfuso. Infine, per concludere in bellezza la serata, andate a provare i cocktail più buoni di Firenze all’Art Bar in Via del Moro!

All'Antico Vinaio

4. Regalare un mini viaggio di compleanno

Non c’è bisogno di sposarsi per andare a Firenze, è vero: anche un semplice regalo di compleanno è perfetto come scusa per venire in Toscana a vedere le bellezze artistiche di una delle città più belle in Italia e nel mondo. Che sia il vostro compleanno o quello del vostro compagno, sicuramente dovete inserire nella TO LIST per 3 giorni di visita almeno le seguenti (e classiche) cose: Piazzale Michelangelo, Palazzo Vecchio, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, la Basilica di Santa Maria del Fiore, il Battistero e il Campanile di Giotto, per vedere la città dall’alto. Questi per me sono i MUST SEE, quelle cose che proprio non si possono perdere se si viene a Firenze.

Santa Maria del Fiore, Firenze

E se per cena cercate un posto dove festeggiare con un bel piatto di pasta fresca fatta a mano, la mia amica Michela di comunicatestesso.com che vive a Firenze, ci consiglia di andare da T’amerò in Piazza Santo Spirito! Siamo in tema anche con il nome del locale, in pieno mood romantico.

5. Fare la proposta di matrimonio

Infine, se io fossi un uomo e volessi chiedere in sposa la mia ragazza, la porterei senza ombra di dubbio a Piazzale Michelangelo, da cui si vede tutta Firenze dall’alto. Ditemi se non è un posto romanticissimo, soprattutto al tramonto! La città che si illumina sotto di voi, le persone attorno che sicuramente vi guarderanno curiose, con quel sorriso beato e a tratti sognante sulle labbra.

E se lei è un’amante dei viaggi, troverete anche una cornice perfetta per scattarvi una foto dopo che vi avrà detto di sì (speriamo): il selfie più bello si fa nel Giardino delle Rose qui vicino, con la valigia-opera d’arte di Folon, il famoso artista visionario di cui vi ho parlato durante il mio viaggio in Vallonia, proprio ad incorniciare lo spettacolo di luci fiorentine dietro di voi!

Valigia di Folon

Ecco le mie 5 idee romantiche per un viaggio nella città più ricca di fascino della Toscana: voi quale preferite? E se ne avete altre, lasciatele in un commento. Per altri consigli di viaggio, leggete anche questi altri post toscani e queste romanticherie.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

(Visited 1.257 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.