Una volta atterrati all’ aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok dopo circa 16 ore di volo, la cosa che di sicuro vorrete è arrivare al più presto in hotel per farvi una bella doccia.
Ma non pensate che il taxi sia la soluzione più veloce e più economica, perchè è la più cara e rischia, nelle ore di punta, di essere anche la più stressante lasciandovi imbottigliati nel traffico. Infatti siete appena arrivati nella metropoli più trafficata al mondo, benvenuti! 🙂
Ma tranquilli, in questo post vi spiego come arrivare in meno di un’ora in centro città usando i mezzi pubblici e spendendo veramente pochissimi bath.
Andare in centro a Bangkok dall’ aeroporto Suvarnabhumi
Non uscite dall’aeroporto, ma andate al First Floor, il piano 1. Vi conviene prelevare dei soldi al bancomat che trovate qui perché noi abbiamo provato ad acquistare il biglietto per i mezzi con la carta di credito in biglietteria e nelle macchinette, ma senza riuscirvi.
Ah, 40 bath sono circa 1 euro al momento.
Dovete seguire la scritta Airport Rail Link: è il trenino sopraelevato che dall’aeroporto vi condurrà ad una fermata della metro vicino al centro. Il servizio è attivo dalle 6 del mattino a mezzanotte, quindi se viaggiate in notturna calcolate di prendere un taxi (può costare anche 700 bath).
Il prezzo del biglietto dell’Airport Rail Link varia in base alla fermata a cui scendete: vi verrà dato un gettone in plastica da inserire nel tornello e, molto importante, da tenere fino all’uscita perchè dovrete inserirlo nuovamente. Scendendo a Makkasan, l’unica fermata che incrocia la linea della metro di Bangkok, spendete 35 bath a persona.
Ne arriva uno ogni 5 minuti e in circa mezz’ora sarete arrivati a Makkasan: ora dovete scendere e seguire le indicazioni per la MRT, la linea della metro che parte da Petchaburi Station.
Anche qui il biglietto funziona come prima: lo acquistate o in biglietteria o alla macchinetta, guardate il nome della vostra fermata e a fianco c’è un numero. Quello è il prezzo a persona per raggiungerla. Mettiamo che andiate alla stazione della metro (e dei treni) di Hua Lampong, il vostro biglietto costa 30 bath. La metro passa ogni 2-3 minuti e una voce annuncia le fermate, ma anche dalle scritte sui cartelli capirete facilmente quando dovete scendere.
Un’altra mezz’oretta e siete arrivati nel cuore della città. Da qui partono bus e altre linee della metro, per cui potrete spostarvi facilmente. Se cercate un hotel in zona, noi ci siamo trovati bene all’Hotel Centra Central Station, proprio di fronte alla stazione.
Come avete visto è molto semplice arrivare a Bangkok con l’Airport Rail Link e poi con la MRT. Se invece la vostra destinazione finale ha bisogno di essere raggiunta con lo Sky Train, il BTS, invece di scendere a Makkasan dovete arrivare fino al capolinea Phaya Thai e da lì proseguire con il BTS.
Quello che eviterete in ogni caso è di ritrovarvi in ingorghi come questo qui sotto, molto comuni durante le ore di punta e non solo, in tutta Bangkok.
Ecco perchè i mezzi pubblici come quelli che vi ho suggerito sono la soluzione migliore e più economica!
Se per motivi di orario invece dovete prendere un taxi, fatelo arrivare con anticipo al vostro hotel e tenevi larghi con i tempi se dovete essere in aeroporto per il volo di ritorno. Noi da Hua Lampong siamo ritornati a Suvarnabhumi di notte e quindi alle 5 del mattino abbiamo dovuto optare per questa opzione: a quell’ora si arriva in 30 minuti perchè la città è quasi deserta.
Se state organizzando un viaggio in Thailandia, leggete anche questi articoli:
- 3 giorni a Bangkok, cosa vedere
- Come organizzare un viaggio di 2 settimane in Thailandia
- Vedere i templi di Ayutthaya
- Rilassarsi a Koh Samui
- Andare a Koh Phangan
Se da lì volete postarvi in Indonesia, ho scritto anche di Bali:
Se il vostro scalo passa da Singapore e volete vederla, ecco cosa non perdere:
E ora buona Asia! 🙂