Se siete tra quelli che non hanno ancora organizzato nulla per le vacanze estive, tranquilli, qui voglio arrivare in vostro aiuto. Vi propongo 3 idee last minute per le vostre vacanze: scegliete la vostra a seconda del budget e dello stile di viaggio!
Estate 2017: 3 idee last minute per le vostre vacanze
1. La Provenza
Budget: meno di 500 euro
Durata: 9 giorni
Itinerario: Verdon, Luberon e Camargue
Tipologia di viaggio: on the road, in auto/camper e campeggio (dormendo in tenda non dovete prenotare nulla).
Perché ve lo propongo: perché è un viaggio immersi in una delle zone più bucoliche e romantiche di tutta la Francia, perché in estate c’è un bellissimo clima (più mite nel Verdon, più umido in Camargue), perché spostandovi da un posto all’altro potrete evitare facilmente i luoghi troppo affollati dell’alta stagione (fine giugno/inizio luglio è perfetto per la fioritura della lavanda, ma anche ad agosto sono tanti i turisti da tutta Europa). Perché vi innamorerete delle casette con le porte viola e blu, dei fiori alle finestre, del cibo mediterraneo sui banchi dei mercati, del profumo dei dolci e delle distese selvagge, dei borghi arroccati…
Trovate altri articoli dettagliati qui:
- 9 giorni in Provenza
- Itinerario di viaggio in Provenza dal Luberon al Rodano
- Le Gole del Verdon
- Cosa vedere in Camargue
2. La Spagna
Budget: 500 – 1.000 euro
Durata: 11 giorni
Itinerario: Madrid, Barcellona e Minorca
Tipologia di viaggio: volo + hotel nelle città, volo + hotel + noleggio auto sull’isola.
Perché ve lo propongo: è un viaggio perfetto se non siete mai stati nelle due città più belle di tutta la Spagna e volete fare anche un po’ di mare. Potete dividerlo così, sapendo che avrete il tempo necessario per visitare tutto per bene: 3 giorni a Madrid, poi altri 3 giorni a Barcellona (i voli interni costano pochissimo), quindi 5 giorni a Minorca (sempre con volo interno). L’isola, seppur nelle Baleari, è meno affollata rispetto a Ibiza, Formentera e Maiorca in estate: è adatta a famiglie con bambini ma anche ai giovani. Giratela noleggiaundo un’auto o un motorino.
Vueling è una compagnia low cost spagnola che mi sento di consigliarvi se volete risparmiare, ma la suggerisco solo fino a un certo punto, perché con loro ho quasi sempre avuto grossi ritardi o perfino cancellazioni. Meglio Iberia o Ryanair, piuttosto.
Qui trovate gli articoli dettagliati di ogni tappa:
3. La Thailandia
Budget: 1.500 – 2.000 euro
Durata: 15 giorni
Itinerario: Bangkok, Damnoen Saduak, Koh Samui, Koh Phangan, Bangkok, Ayutthaya.
Tipologia di viaggio: volo + hotel in città, bus/treno per escursioni, volo + hotel + noleggio motorino sulle isole e un traghetto di collegamento tra le due.
Perché ve lo propongo: se amate organizzarvi un viaggio in autonomia senza essere vincolati da un viaggio di gruppo, questa vacanza in Asia vi farà innamorare della Thailandia. Noi abbiamo fatto così: 3 notti a Bangkok per visitare la città e il mercato galleggiante di Damnoen Saduak, 4 notti sull’isola di Samui, 4 notti sull’isola di Phangan, 2 notti a Bangkok per andare in treno ai templi di Ayutthaya.
Un viaggio di questo tipo consente di conoscere una realtà caotica ma allo stesso tempo affascinante come quella di Bangkok e dei suoi dintorni, vivere la movida e scoprire spiagge e templi famosi a Samui, rilassarsi su un’isola ancora autentica e selvaggia come quella di Phangan. Non vedrete il nord della Thailandia, che merita un’altra settimana di vacanza (almeno), ma conoscerete il sud del paese del sorriso. Anche prenotando a luglio per partire ad agosto si trovano ottime offerte sia su Skyscanner (voli) che su Booking (hotel).
Qui trovate nel dettaglio tutte le tappe e i consigli per organizzare un viaggio così (noi lo abbiamo organizzato e prenotato a luglio 2016 partendo ad agosto 2016, spesa totale a testa circa 2.000 euro):
- Organizzare in autonomia un viaggio di 2 settimane in Thailandia
- Come arrivare a Bangkok dall’aeroporto in modo low cost
- Cosa vedere in 3 giorni a Bangkok
- Ai templi di Ayutthaya in treno da Bangkok
- Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak in bus da Bangkok
- Itinerario di viaggio a Koh Samui
- Perché dovreste andare a Koh Phangan
Volete anche 25 euro in regalo?
E se volete un regalino, prenotando esattamente da questa pagina di Booking avrete un accredito di 25 euro sulla carta d’acquisto una volta effettuato il soggiorno! Si tratta di una promo che funziona una volta soltanto, ma in vista delle vacanze di luglio/agosto io penso sia un’ottima occasione, visti i prezzi più alti che nel resto dell’anno.
Se avete qualsiasi domanda sui 3 viaggi proposti, scrivetemi un commento o un’email. 🙂
Buona estate!