Chi di voi non ha vissuto una delusione in amore ed è rimasta chiusa in casa per giorni, intere settimane e mesi piangendosi addosso e credendo di non riuscire a superare la fine della storia?
Noi donne siamo bravissime a isolarci quando qualcosa ci ha ferito, ma sebbene sia psicologicamente fondamentale tirare fuori il dolore restando sole con noi stesse, ad un certo punto arriva il momento di dire basta!
Per voltare pagina e riprendere a sorridere un suggerimento che spesso do alle mie pazienti è quello di fare la valigia e partire. Sarebbe meglio andarsene da sole, ma se proprio non ce la fate coinvolgete un’amica allegra e simpatica o aggregatevi a un tour operator specializzato in viaggi di gruppo.
Attenzione però, la meta è importante e non deve essere scelta a caso: Maldive? Seychelles? Isolette romantiche della Grecia? Lasciamole a momenti migliori.
Ma allora dove andare se si vuole superare una delusione in amore? Ecco 5 mete che ho pensato per voi: sono molto diverse tra loro, come del resto è ogni persona, perché in questo modo ciascuna potrà trovare la località che le si addice maggiormente.
5 viaggi per superare una delusione in amore
Botswana
L’Africa a mio parere cura ogni ferita: sarà che in questo continente si ritorna alle origini primordiali, sarà che i tramonti e la natura regnano incontrastati, sarà che qui l’esigenza per chi ci vive è sopravvivere, ma quando tornerete da questo paese sarete un po’ cambiate.
Se volete provare a superare la vostra delusione in amore, il Botswana è il posto giusto: svegliarsi all’alba, prepararsi un caffè in polvere mentre il sole sta sorgendo, smontare la propria tenda, ritrovarsi a colloquiare con chi sta condividendo questa esperienza con voi, vi aiuterà a non pensare alla vostra sofferenza.
Durante le giornate vi troverete a scorgere gli animali che nelle ore più fresche escono nella savana per procacciarsi il cibo, mentre quando il sole si fa alto si nascondono dietro agli arbusti o si avvicinano ai corsi d’acqua per cercare di abbeverarsi. E la notte sentire i versi di chi abita la foresta a pochi metri da voi vi regalerà adrenalina pura!
Il mio suggerimento: non perdetevi l’alba a Kubu Island stando sedute sotto un baobab secolare o camminando attraverso il pan nell’attesa di vedere il sole sorgere!
New York
Un’altra meta che consiglio per cercare di dimenticare la vostra storia è New York: la città che non dorme mai, il luogo dove potrete fare, vedere, mangiare qualunque cosa in qualunque momento della giornata.
Vi suggerisco di indossare un comodo paio di scarpe da ginnastica, di fornirvi di una cartina ben fatta e, se resterete almeno 6 giorni, controllare gli ingressi gratuiti di musei e attrazioni (in questo modo risparmierete parecchi soldi). Quando i piedi vi faranno male sedetevi ai giardini pubblici e osservate il via vai di gente che entra ed esce dai grattacieli oppure scegliete il tipo di cucina che più vi aggrada e assaggiate piatti giapponesi, vietnamiti, messicani o i tipici hamburger americani!
Il mio consiglio: al tramonto salite sul Top of the Rock per ammirare la città dall’alto che si tinge di rosa e per la sera prenotate uno spettacolo a Broadway.
Jericoacoara
Un piccolo villaggio, in passato abitato solo da pescatori e chiamato più semplicemente Jerico, che si trova sulle coste del Brasile, a nord di Fortaleza e a sud del Maranhao.
Se state vivendo una forte delusione in amore questo luogo vi farà tornare la gioia di vivere: passeggiate a cavallo sulle dune di sabbia che si affacciano sull’oceano, corse in dune buggy per raggiungere Lagoas Azul e Paradiso, camminate sulle lunghe spiagge e per le più sportive lezioni di kite surf.
Qui è sufficiente un costume, un pareo, un paio di infradito e il sole caldo che vi accarezza la pelle unito all’atmosfera carioca per rimarginare le ferite del passato.
Il mio consiglio: al tramonto fate la lunga passeggiata che conduce alla Pedra Forada, se la fortuna vi assiste potrete ammirare il sole che lentamente scende all’interno di questo arco di pietra. La sera per cena scegliete una delle numerose pescherie che cucineranno il pescato del giorno mentre voi gusterete delle ottime caipirinhe.
Marrakech
Un altro luogo che, a mio parere, è adatto anche a chi sta cercando di superare una delusione in amore è la città marocchina di Marrakech. Vi consiglio di partire con un’amica per godervi appieno la vacanza e trovare quella complicità femminile che solo le donne hanno, come quando vi perderete per ore nel suk della città alla ricerca di oggetti di qualunque tipo. Manufatti in pelle, gioielli d’argento, lanterne per la casa, tessuti e tantissime altre cose che vi renderanno delle vere addicted!
E dopo lo shopping compulsivo non vi resterà che riposare e farvi coccolare dalle sapienti mani delle donne che si prenderanno cura di voi e del vostro corpo negli hammam della città. Ce ne sono di bellissimi, ma a mio parere almeno una volta dovrete provare quelli pubblici: poter interagire con le donne locali sarà una vera esperienza di vita!
Il mio suggerimento: al tramonto sedetevi in una delle tante terrazze che si affacciano sulla piazza Djemaa el Fnaa e, mentre sorseggiate un tè alla menta, ascoltate il canto del muezzin che richiama i fedeli alla preghiera e osservate il via vai di gente che monta i banchetti del mercato serale.
Palermo
Credo che a volte gustare ottimo cibo (ho parlato di gustare, non abbuffarsi) 😉 sia un modo per poter superare una delusione in amore, se poi lo si abbina ad un weekend in una bella città la combinazione è vincente.
A mio parere Palermo è il luogo ideale dove poter andare se si vuole provare a tornare a sorridere un po’, anche perché i siciliani sono delle persone splendide, ospitali e simpatiche!
Se verrete a trascorrere qualche giorno qui non potete perdervi la famosa Cattedrale, la Chiesa di San Cataldo e della Martorana, il teatro Massimo ed il giardino Botanico, ma se il vostro intento è riprendervi da un amore andato male recatevi ai famosi mercati di Ballarò e la Vucciria dove delizierete il vostro palato e soprattutto ritemprerete il vostro spirito: passeggiare tra le bancarelle è una bellissima esperienza di vita!
Il mio suggerimento: non mancate di assaggiare le arancine d’autore di “Ke palle” in Via Maqueda, delle vere squisitezze, i cannoli di “Cappello” in Via Colonna Rotta e la sera concedetevi un’ottima cena a base di pesce a “La Pesceria” in Via Isidoro la Lumia.
Scegliete il vostro viaggio tra questi 5: una volta tornate a casa sarete pronte per ricominciare a vivere, più forti e felici di prima! 😉
Articolo di Biancamaria Fracas – Mind Specialist per il Club delle ragazze con la valigia
Psicologa clinica che è riuscita a trasformare la passione per i viaggi e la scrittura in un secondo lavoro collaborando con riviste, siti web e associazioni turistiche: passionale, idealista ma spesso costretta a tenere i piedi a terra per evitare delusioni. Nel nostro Pink Club cura la rubrica “I viaggi della mente”.
Valentina
10/07/2017 alle 18:32 (6 anni fa)bei posti davvero 🙂
Alessandro
12/09/2018 alle 10:56 (5 anni fa)Acqua calda? mica siamo tutti vip che possiamo permetterci spese così alte….
Silvia Cartotto
12/09/2018 alle 11:16 (5 anni fa)Ahah Alessandro, mi hai fatto sorridere. Risponderò io per Bianca, se me lo concedi.
Questo è un blog di viaggi e quindi trattiamo tematiche su questo filone.
Ma conosco dei bei blog sul benessere, erbe naturali e infusi, se vuoi. 😉
Scherzi a parte, i viaggi di cui parla non sono certo da vip, anzi. Tutto dipende dal tipo di viaggio che si fa, e ognuno è libero di impostarlo come crede e come può.
Buona fortuna e… coraggio. 🙂