Come preparare la valigia di un bambino

Prima di partire per un viaggio, che sia di breve durata tipo un weekend oppure di un’intera settimana, mi attende sempre la preparazione dei bagagli. Questo compito è semplice quando si prepara un singolo bagaglio o per due persone, ma diventa più complicato se si aggiunge la valigia di un bambino.

Per far questo serve un po’ di organizzazione e una volta che si seguono alcuni semplici trucchetti, le difficoltà spariranno… rimarrà solo il dubbio di quando prepararli, se tra un pisolino e l’altro del bambino oppure facendosi aiutare dall’altro genitore nell’accudire il piccolo mentre si prepara tutto l’occorrente.

valigia bambino

Fare la valigia di un bambino

Dato che da quando è nato mio figlio ho già avuto modo di preparare diverse volte il suo bagaglio (per fortuna, vuol dire che mi sono mossa da casa, cosa non sempre scontata quando il bambino è appena nato), voglio darvi qualche dritta per non trovarvi impreparate davanti all’arduo compito di fare la sua valigia.

Il primo consiglio che voglio darvi è di preparare un bagaglio apposito per lui, non mischiate la vostra roba con la sua. Mi è già successo per un viaggio in cui non volevo portarmi dietro troppi bagagli e quindi ho sistemato i suoi vestiti con i miei. Pessima idea. Non vi dico il caos nel trovare gli abiti di uno e dell’altro con il risultato di avere dopo pochi giorni la roba mischiata e tutta spiegazzata.
Per questo d’ora in avanti mi organizzo di nuovo come avevo fatto nei primi viaggi con il bambino: ad ognuno il suo bagaglio.

Attualmente non utilizzo un trolley per lui, ma un borsone abbastanza capiente. Sicuramente tra qualche anno opterò per un trolley che potrà spingere da solo.

Quindi innanzitutto decidete quale bagaglio può soddisfare le vostre esigenze anche in base al mezzo di trasporto con cui vi muovete e allo spazio di cui disponete.

Come organizzare la sua valigia

Organizzo il suo borsone suddividendo gli accessori dai vestiti.

Gli accessori che sono piccoli li inserisco in pochette e nelle tasche laterali della sacca, avrò così i diversi contenitori per i giusti utilizzi:

  • una pochette con tutto l’occorrente per il cambio pannolino
  • un’altra contenente medicine (ricordatevi una cosa essenziale da portarsi sempre dietro quando si viaggia con un bambino: il termometro digitale)
  • un’altra ancora con gli oggetti utili per il bagnetto. Se state via pochi giorni vi consiglio di inserire nel bagaglio i campioncini (monodosi oformato viaggio) di bagnoschiuma e shampoo.

valigia di un bambino

Nelle tasche del borsone invece inserisco i bavaglioli, il telo per il cambio pannolino, la crema solare e altri piccoli oggetti che posso trovare facilmente senza averli sparsi in mezzo ai vestiti.
La protezione solare è un oggetto indispensabile, dato che è importantissimo proteggere la pelle dei piccoli dai raggi solari. In qualunque tipo di posto mi reco, mi porto sempre dietro una crema solare protezione 50 (trovate in commercio anche quelle in formato viaggio).

Dedico una tasca esclusivamente per le merende ad esempio omogenizzati e biscottini, ovviamente senza dimenticare qualche cucchiaino.

Vi consiglio di dedicare uno spazio apposito anche per il ciuccio, il biberon e tutto ciò che riguarda i pasti.

Infine prendete con voi qualche peluche a cui il bimbo è affezionato e qualche giocattolo per intrattenerlo durante il viaggio e la vacanza.
Sicuramente tornerete a casa con qualche giochino in più, perché in vacanza non si riesce mai a dire di no ai bambini quando vogliono qualcosa.

L’abbigliamento in vacanza

Per quanto riguarda i vestiti è fondamentale prendere sempre diversi cambi e, in base alla stagione in cui si viaggia, non dimenticare mai dei completini più freschi e alcuni più caldi.
Solitamente io prendo diversi body e t-shirt, qualche maglia a maniche lunghe leggera e qualcuna più pesante, pantaloncini corti (solo se è estate) e pantaloni lunghi, qualche paio di calzine e scarpine, una giacca.
Non scordate di prendere un cappellino per ripararlo dal sole e una cuffietta se fa freddo.

vestiti da viaggio per bambini

Ammetto che la maggior parte delle volte torno a casa avendo usato meno della metà dei vestiti che ho portato via, ma preferisco avere più cose e non usarle piuttosto che pentirmi di non averle prese.

Questo per me è un ottimo metodo per preparare la valigia di un bambino. Spero vi possa essere d’aiuto quando vi troverete ad affrontare la prima partenza e sarete un po’ incerte su cosa inserire!


Articolo di Cristina PiantinoBaby Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Solare e sognatrice, ama viaggiare con la famiglia, non rinuncia mai al buon cibo e alla musica. Mamma e autrice di zainoevaligia.it, cerca di fare tutto con passione, regalando un sorriso a chi la circonda.

Cristina Piantino



Booking.com

(Visited 283 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.