5 libri autunnali che vi faranno venire voglia di partire

L’autunno è una stagione poetica.

I viali alberati si dipingono di rosso, il profumo di castagne si rintana nelle casette dei paesini di montagna e le persone riprendono maglioni e stivali per prepararsi all’inverno. L’autunno sa di coccole e cioccolata calda, sa di camino, plaid e candele alla cannella. Il momento perfetto è quando fuori piove e ci abbandoniamo ad un buon libro, meglio se mangiando una fetta di torta di mele. I libri, si sa, non hanno stagioni. Ma se ci lasciassimo ispirare da racconti goth o storie d’amore ambientate in luoghi che, in questi mesi, raggiungono un fascino ineguagliabile? Vi avverto, potrebbe scapparci una partenza imprevista!

5 libri autunnali pronti a tenervi compagnia

Parole, ricordi e sciroppo d’acero – Susan Wiggs

libri autunnali

Annie Rush è la produttrice di un noto programma di cucina, vive a Los Angeles, ma è cresciuta nel Vermont dedicandosi alla produzione dello sciroppo d’acero, la tradizionale attività di famiglia. Un triste evento la riporterà a casa, dove si imbatterà nel suo primo amore che non l’ha mai dimenticata.

È un libro che vi farà sognare la marmellata di more, il Cabot e le chiesette bianche col tetto spiovente. Il Vermont diventa ancora più pittoresco in autunno e i colori degli aceri invogliano gli innamorati e gli “honeymooners” ad organizzare giri in canoa e pic-nic nei boschi, tra stagni e torrenti popolati da trote. Susan Weiggs riesce a raccontare, con delicatezza e semplicità, l’amore per i prodotti genuini e i piatti elaborati e ricercati. Farete il tifo per due persone che si sono scelte e perse, ritrovate e riperse, aspettandosi per dieci lunghi anni, nonostante la vita si sia tanto impegnata a tenerle lontane.

 

La stagione del sangue – Samuel Bjork

libri da leggere in autunno

Questa è una storia forte, spietata, brutale, di quelle che non si dimenticano, complici lo stile diretto dell’autore e l’originalità della vicenda. L’omicidio di un’adolescente, distesa nuda su un letto di piume, porta il detective Munch e la collega Kruger ad un’implacabile caccia all’uomo. Tra i più bei thriller psicologici, merita un posto speciale nella libreria degli amanti del genere. Immergetevi nel freddo autunno norvegese, quando Oslo offre una tavolozza di colori contrastanti e vivaci: il giallo ocra degli alberi, il blu intenso del cielo e il verde e il porpora dell’aurora boreale.

Jane Eyre – Charlotte Brontë

sorelle Bronte

Grande classico della letteratura gotica, è tra i romanzi più coraggiosi che siano mai stati scritti. Ripudia ogni differenza possibile tra un’orfana nullatenente ed il suo padrone, un uomo ricco e di vent’anni più grande. Un amore anticonvenzionale, la madre di tutti i Pretty woman. Per una lettrice questo romanzo è ciò che rappresenta, per una viaggiatrice, la mappa di una metro. Pubblicato nel 1847, è uno dei principali strumenti di conoscenza di un mondo e di un’epoca descritti magistralmente, come solo le sorelle Brontë sanno fare.

È il libro autunnale per eccellenza. Fa da sfondo la contea più verde dell’Inghilterra, lo Yorkshire, avvolto da un’atmosfera gotica e spettrale, oggi noto per le sconfinate brughiere, le antiche abbazie e le fortezze medievali. Dopo l’estate le giornate diventano uggiose e nostalgiche, ma le rosse, infuocate campagne inglesi e una calda “cup of tea” vi sapranno riscaldare.

Central Park – Guillame Musso

Central Park

Una mattina d’ottobre due sconosciuti, Alice e Gabriel, si ritrovano ammanettati su una panchina di New York, senza ricordare come ci sono arrivati. Lei è una poliziotta di Parigi, reduce da una serata per locali sugli Champs-Élysée, lui un pianista jazz che, poche ore prima, suonava in un locale di Dublino. Un mix di mistero e tensione, di investigazione e adrenalina, un thriller con un pizzico d’amore e un’elevata carica emotiva. Immaginerete di stare a un passo dal romanticissimo Bow Bridge, di camminare tra i grattacieli, di avvertire lo smog del traffico newyorkese. Vi sentirete disorientate e scioccate, avrete paura, vi commuoverete e finirete per provare un inaspettato attaccamento alla vita. Una lettura imperdibile, non solo per le inguaribili romantiche cresciute con la magia di Serendipity e la dolcezza struggente di Autumn in New York, ma per tutti quelli che hanno in programma un viaggio nella Grande Mela. Musso conosce Manhattan come le sue tasche e la descrive in maniera impeccabile, con una maniacale cura per i dettagli.

 
Il giallo di Ponte vecchio – Letizia Triches

Firenze

Due amici, un giudice e un restauratore indagano su una serie di omicidi che sono segretamente collegati ad un quadro di Rosso Fiorentino. Il giallo non scorre velocemente, ma vi conquisterà poco alla volta, sempre di più, fino a farvi affezionare ai personaggi e alle stradine della città rinascimentale più bella del mondo. Vi addentrerete nelle botteghe antiquarie e negli angoli più suggestivi di una Firenze autunnale, tinta del colore dell’ambra.

Se intendete visitarla in questo periodo, non limitatevi al famoso Giardino di Boboli, ma ammirate il centro storico dal Giardino dell’Orticultura, punto strategico, poco conosciuto, che offre una vista unica. Concedetevi una gita fuori porta, perché sarebbe un delitto recarsi in Toscana senza assaporare le specialità di stagione. Perdetevi tra i vigneti del Chianti e i casali della Garfagnana, abbandonatevi al folklore delle sagre della castagna sul Monte Amiata e provate il tartufo bianco a Volterra. Non mi resta che augurarvi buon tour enogastronomico, nella terra dove sta di casa l’arte.


Articolo di Carmela Cordova – Book Lover del Club delle ragazze con la valigia

Instancabile lettrice affetta da bibliomania. Studia Giurisprudenza per diventare avvocato internazionalista e ama i macarons, i cottage inglesi, i mercatini locali e i film degli anni Cinquanta.

Carmela Cordova

(Visited 1.332 times, 5 visits today)

1 Commento su 5 libri autunnali che vi faranno venire voglia di partire

  1. Cristina
    25/09/2017 alle 14:07 (6 anni fa)

    Davvero dei bei suggerimenti di lettura…credo che prenderò spunto per questo autunno!

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.