Probabilmente per te le vacanze estive saranno già un lontano ricordo. Sommersa da deadline, incombenze e impegni autunnali, avrai già formulato nella tua testa la fatidica frase “non ne posso più”. Sappi che ti capisco. Purtroppo le vacanze di Natale sono ancora parecchio lontane ma per fortuna esistono i weekend. E quale miglior rimedio contro lo stress da rientro se non programmare un veloce break all’estero magari in compagnia delle tue amiche di una vita?
Se l’idea di una fuga per staccare la spina nelle prossime settimane (o nei prossimi mesi) ti alletta ho il suggerimento che fa per te: che ne diresti di un weekend a Francoforte sul Meno?
Vivace, moderna, ricca di attrazioni storiche e con un calendario di eventi culturali e fiere internazionali da paura, la capitale economica della Germania non si fa mancare proprio nulla. Inoltre, il fatto di essere raggiungibile da diversi aeroporti italiani in pochissime ore di volo la rende una meta ancora più appetibile per un viaggio di un paio di giorni.
Dato che le cose da vedere a Francoforte sono tante provo a riassumere quello che vale la pena che tu e le tue amiche vediate nell’arco del vostro weekend insieme.
Francoforte in un weekend
Il centro storico di Francoforte
La vostra visita può cominciare dall’Altstadt, la città vecchia di Francoforte. Tra tutti gli edifici della piazza centrale Romërberg scommetto che la vostra attenzione sarà catturata da uno in particolare, il bellissimo Römer (il municipio), dove un tempo venivano festeggiati gli imperatori appena saliti al potere. Vi trovate a due passi da un altro degli edifici più importanti dell’Altstadt di Francoforte: il Duomo di San Bartolomeo, sobrio e allo stesso tempo maestoso nel suo bel “vestito” in stile gotico. Lo stesso stile che ritroverete in tutte le altre chiese della città e, in particolare, in due chiese del centro storico che vi consiglio di vedere: la Paulkirche e la Alte Nikolaikirche.
Pausa relax lungo il fiume Meno
Passeggiando per l’Altstadt avrete sicuramente intravisto il fiume Meno fare capolino tra i palazzi. Se la temperatura è gradevole approfittatene per ritagliare un po’ di tempo solo per voi e le vostre chiacchiere: raggiungete la riva e concedetevi una pausa relax nel verde del lungofiume.
Da qui vi accorgerete presto del profilo particolare di Francoforte, dove il piccolo centro storico sembra “protetto” tra i grandi grattacieli all’interno dei quali vengono prese alcune delle decisioni più importanti per l’economia mondiale. Per uno sguardo ancora più attento e prolungato sul panorama potreste optare per una mini crociera sul Meno.
I musei di Francoforte
Francoforte è strapiena di musei. Ce n’è per tutti i gusti ed è davvero difficile scegliere quale visitare nell’arco di un weekend. Se siete amanti della scena artistica che ha caratterizzato le atmosfere europee nell’epoca moderna e contemporanea non potete perdere lo Städel e il MMK (Museum für Moderne Kunst). Se invece i libri e la letteratura sono il vostro pane quotidiano un salto alla Goethehaus è d’obbligo.
Ma, come dicevo, per quanto riguarda i musei a Francoforte c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ve ne accorgerete dopo aver attraversato a piedi il ponte Eiserner Steg (uno dei più suggestivi della città) e aver percorso la Schaumainkai, la riva opposta a quella del Duomo: il Museo delle culture del mondo, quello sul cinema tedesco e quello dedicato alla comunicazione sono solo alcuni dei musei che incontrerete lungo la strada.
Shopping a Francoforte
Ogni break che si rispetti deve avere il suo momento “shopping”. E questo, in un weekend tra amiche, non può assolutamente mancare. Anche da questo punto di vista siete nella città giusta: a poca distanza dal Römer e dal Duomo si apre lo Zeil, una lunga strada piena di negozi e centri commerciali di qualsiasi genere e per tutte le tasche. Troverete di tutto: dalle grandi firme all’arredamento, dall’abbigliamento sportivo alle profumerie e ai negozi di elettronica. Percorrendo la strada in tutta la sua lunghezza arriverete alla Opernplatz dove potrete ammirare l’Alte Oper, il teatro dell’opera di Francoforte.
Cibo e divertimento
Dopo tante ore spese tra chiese, shopping e musei è giunto il momento di placare il vostro appetito. Se avete voglia di un pasto in perfetto stile tedesco vi consiglio una delle tante trattorie-birrerie del quartiere Sachsenhausen che, fame a parte, è anche molto piacevole da girare.
Inoltre, lungo lo Zeil, specie nell’area compresa tra le due fermate metro Konstablerwache e Hauptwache, troverete un’infinità di fast food, ristoranti che propongono menu da tutto il mondo e lounge bar. Per un caffè, una fetta di torta o uno spuntino veloce potete provare lo storico Cafè Hauptwache, uno dei ritrovi preferiti dai giovani francofortesi.
E per concludere la giornata in bellezza vi meritate qualcosa di speciale: vi suggerisco di raggiungere la Main Tower, uno degli edifici più alti della città, nel cuore del distretto finanziario di Francoforte, e salire fino in cima: il panorama vi conquisterà. Un bel drink nel Lounge Bar della Main Tower è proprio quello che ci vuole.
A questo proposito, ricordatevi che Francoforte è la città dell’Apfelwein, una sorta di sidro di mele che può essere bevuto puro oppure con l’aranciata (tipo Fanta) per addolcirlo (io lo preferisco così). Perfetto per un afterdinner.
Visitare Francoforte con i mercatini di Natale
Non potevo chiudere questo articolo senza fare riferimento ai mercatini di Natale.
Anzi, se puoi, rimanda il tuo break a Francoforte con le amiche fino al ponte dell’Immacolata (che quest’anno cade benissimo), ne vale proprio la pena. Te lo dice una che quando ha scelto Francoforte come meta di un viaggio in solitaria a dicembre lo ha fatto proprio in previsione di un salto ai mercatini (che all’epoca non avevo ancora mai visto).
Con il Natale Francoforte (così come le altre città tedesche) cambia e diventa ancora più bella. Le coloratissime casette di legno che propongono dolci, Würst, vini bollenti e speziati sono disseminate un po’ ovunque per la città, ma quello più caratteristico lo troverai nella piazza del Römer.
Un altro validissimo motivo per dedicare a Francoforte una fuga assieme alle tue amiche più care!
Articolo di Velia Ivaldi – Germania Lover per il Club delle ragazze con la valigia
Dopo la laurea si occupa per anni di comunicazione a Milano. Nel 2016 molla tutto per cominciare un nuovo percorso. Allafinediunviaggio.com nasce dalla sua passione per i viaggi e la scrittura.
Ale
08/09/2023 alle 13:42 (3 settimane fa)Ciao, conosci qualche hotel a Francoforte adatto per visitare i mercatini di Natale?
Velia
20/09/2023 alle 11:28 (1 settimana fa)Ciao Ale 🙂 Dunque, i mercatini si concentrano di solito nella piazza del municipio (Romerberg) e nella zona dei negozi dello Zeil e di Hauptwache. Quelli del Romerberg sono i più belli e caratteristici. Per cui, potresti valutare un hotel da quelle parti per averli “a portata di mano”, ma considera che il centro di Francoforte non è grandissimo e che i mezzi funzionano molto molto bene, per cui anche trovare una soluzione vicino alla stazione centrale, o sull’altra riva del fiume, può andare bene. Dipende un po’ anche dai costi degli hotel in quel periodo. Quando andai la prima volta, che era appunto dicembre e c’erano i mercatini, alloggiai nel quartiere della fiera (Messe), a poche fermate di metro di distanza dal centro storico e mi trovai benissimo. 🙂
paola
21/11/2018 alle 9:49 (5 anni fa)credi sia una città da visitare con i bambini a dicembre? in realtà vorrei andare per capodanno ma non riesco a capire se i mercatini restano fino a quella data…
Velia
21/11/2018 alle 10:37 (5 anni fa)Ciao Paola! Leggo sul sito dell’ente del turismo di Francoforte che i mercatini di Natale resteranno aperti solo fino al 22 dicembre.
Secondo me, questo periodo a cavallo tra novembre e le prime settimane di dicembre è proprio uno dei momenti più adatti per visitare la città, l’atmosfera del Natale le conferisce un bel po’ di fascino, specie al centro storico, lungo il fiume e alla piazza del Romer.
Io non ho figli ma credo che i mercatini siano una bella esperienza anche per i bambini 🙂 Per cui copritevi bene e divertitevi!