Stare in mezzo alla natura in autunno con i bambini è un’esperienza favolosa. Dà modo a loro di diventare dinamici e di muoversi. Quando mi è possibile scelgo spesso di stare all’aria aperta e a contatto con la natura: passeggiate rilassanti, trekking o anche semplicemente relax su un prato.
Già prima di avere un figlio privilegiavo quando potevo questo genere di attività, ma da quando è arrivato lui sono diventata ancora più consapevole che farlo crescere in mezzo alla natura è un modo sano per divertirsi e trascorrere le giornate.
Ogni stagione è buona per fare attività all’aria aperta, ma soprattutto l’autunno trovo che dia modo di fare delle belle esperienze.
Ecco 5 cose che vi consiglio di fare in autunno con i bambini.
1. Passeggiare nella natura
I boschi si tingono di mille colori e il terreno è tutto ricoperto di foglie. Coprite bene il vostro bambino con una giacchetta antivento e portatelo nel bosco.
Oltre a respirare aria pulita, potrete cimentarvi nella raccolta di castagne oppure di foglie. Sicuramente il bambino si divertirà un mondo.
Una volta tornati a casa potrete cucinare le castagne e mangiarle insieme… saranno ancora più buone perché saranno quelle che avrà raccolto lui.
Le foglie invece potranno essere utilizzate per fare dei disegni oppure anche solo inserite in un libro e custodite come ricordo.
2. Ascoltare gli animali
Sempre durante la vostra passeggiata nel bosco, fermatevi un attimo insieme ai vostri bambini ad ascoltare i rumori della natura. Potrete sentire dei versi insoliti di qualche animale e provare insieme ad indovinare di chi si tratta.
3. Visitare una fattoria o un rifugio per animali
Molte fattorie vengono aperte, soprattutto per le scuole, con l’occasione di mostrare gli animali e far conoscere i mestieri della campagna. Trovo che sia un’esperienza molto utile per i bambini. Provate a informarvi se avete vicino a casa una fattoria che apre le porte ai bambini.
Dalle mie parti, nel biellese, esiste il rifugio degli asinelli ed è possibile ammirarli all’interno dei loro recinti e anche accarezzarli. I bambini ne vanno matti!
4. Andare alle sagre di paese
L’autunno è una stagione ricca di sagre di paese, si va da quella della zucca a quella del fungo, passando per quella del tartufo. Spesso in queste sagre sono anche presenti attività divertenti per i più piccoli e inoltre sono molto interessanti e gustose anche per gli adulti.
In Piemonte vi consiglio di visitare la più famosa, quella del tartufo d’Alba, nelle Langhe.
5. Trascorrere un weekend in un agriturismo
Se ne avete la possibilità cogliete l’occasione di questo clima favorevole e staccate la spina dalla città per qualche giorno, recandovi in collina. Gli agriturismi di campagna sono un’idea perfetta per rilassarsi e gustare ottimi cibi genuini. I bambini così potranno stare all’aria aperta e i genitori rilassarsi un po’, cosa di cui c’è sempre tanto bisogno!
Nel biellese Silvia ed io vi consigliamo di provare l’Oro di Berta, che si trova a Castagnea e ha una fattoria didattica perfetta per i più piccoli!
Photo credits: L’oro di Berta
L’autunno è una stagione meravigliosa proprio come tutte le altre e i bambini lo sanno: organizzate un weekend diverso dal solito con loro e ve ne accorgerete. 😉
Articolo di Cristina Piantino – Baby Specialist del Club delle ragazze con la valigia
Solare e sognatrice, ama viaggiare con la famiglia, non rinuncia mai al buon cibo e alla musica. Mamma e autrice di zainoevaligia.it, cerca di fare tutto con passione, regalando un sorriso a chi la circonda.