5 posti in cui passare il Natale con i bambini

Dicembre è uno dei mesi dell’anno che preferisco perché mi sento invasa da una magia che mi rende felice. Le luci, gli addobbi, il calore del camino, il profumo di una tisana speziata, i dolci da mangiare, sono tutte cose che mi riempiono di gioia il cuore.

Nonostante l’evento del Natale mi sia sempre piaciuto, da quando sono diventata mamma lo attendo ancora più trepidante. Mi piace vedere i bambini che aspettano l’arrivo di Babbo Natale e vederli sorpresi di fronte a una miriade di pacchetti da scartare che li attende sotto l’albero.

Durante il periodo natalizio, ogni anno, mi piace regalarmi un viaggetto. Di solito prediligo i mercatini di Natale, ma da quest’anno mi sono approcciata soprattutto ai posti baby friendly, scegliendo mete dove ci sia qualcosa da fare anche al chiuso per via delle temperature rigide.

5 luoghi in cui passare il Natale con i bambini

1. Il magico paese di Natale a Govone

Natale a Govone
Sicuramente Govone ospita il mercatino di Natale più adatto ai bambini perché, oltre ad esserci tantissime bancarelle, ci sono vari spettacoli per le famiglie. Un evento imperdibile è quello nella casa di Babbo Natale, dove si possono visitare tutti gli ambienti tra cui l’officina dei giocattoli, la stanza dei lunghi viaggi e la corte della casa dalla quale partono le renne con la slitta per portare i regali ai bambini. Un regno magico per i più piccoli e incantevole per i genitori, nel cuore del Piemonte, vicino ad Alba.

2. Gardaland Magic Winter

Il parco di divertimenti più simpatico e più alla portata di tutti in questo periodo si trasforma regalando un paesaggio natalizio spettacolare. Oltre a salire sulle attrazioni si può pattinare sulla pista di ghiaccio, oppure giocare con la neve nel parco giochi a tema e incontrare direttamente Babbo Natale. Adoro Gardaland e con i bambini diventa ancora più suggestivo recarsi in questo parco divertimenti.

Gardaland a Natale con i bambini

3. Ai mercatini di Natale con i bambini in Trentino

Il Trentino è la patria dei mercatini di Natale. Li ho già visitati in più occasioni e mi affascinano sempre tantissimo, complice il fatto di aver anche le montagne che creano un’atmosfera unica.
Qui potrete sbizzarrirvi in mezzo a tantissime bancarelle che vendono oggetti artigianali e degustare specialità squisite, soprattutto nel Sudtirol. Assolutamente da non perdere i mercatini di Bolzano, Merano e Bressanone che, oltre ad avere una moltitudine di bancarelle, hanno anche dei stupendi centri storici. Vi consiglio di visitare nei paraggi anche Vipiteno e Brunico, i miei preferiti: i loro mercatini, anche se non molto grandi, sono davvero tipici.
Vipiteno
Essendoci inoltre varie vallate con diverse altitudini, il Trentino è una regione molto gettonata da raggiungere e vivere insieme ai propri figli, divertendosi sulla neve.

Se volete andare sul sicuro scegliete la Val di Fiemme o la Val di Fassa. Se invece avete bambini piccoli e volete stare bassi di altitudine, scegliete la Val di Non o la Valsugana che hanno percorsi sulla neve più semplici.

4. Baite e piste da sci in Valle d’Aosta

Complice il fatto che è vicina a dove vivo, la Valle d’Aosta è una regione a cui sono molto affezionata: sa regalare paesaggi fantastici in ogni stagione dell’anno. In inverno si può scegliere di pernottare in un hotel o appartamento fatto interamente di legno per poi recarsi sulle piste da sci. Ci sono tantissime piste per i più piccoli, in modo che possano imparare già da bambini questo sport.

Champoluc

Oltre a sciare, si possono fare molte passeggiate indossando le ciaspole, oppure giocare con la neve e quando si è ormai troppo infreddoliti entrare in una baita per bere qualcosa di caldo, accanto ad un caminetto acceso.
Uno dei posti che preferisco in Valle d’Aosta è Cogne, con il suo paesino tipico di montagna, gli hotel carinissimi e gli ampi prati (d’inverno completamente coperti di neve a disposizione per giocare).

Se volete sciare allora scegliete Champoluc che oltre ad essere attrezzata con piste per tutte le età e un parco giochi per bambini (è all’aperto e molto grande), dispone anche di un centro spa e di svariati hotel per tutte le tasche. Se invece siete amanti dei mercatini di Natale allora visitate quelli ad Aosta: il loro artigianato locale non vi farà rimanere per niente delusi!

5. Terme e relax in Toscana

Chi l’ha detto che le terme sono fatte solo per gli adulti? In Toscana si possono trovare tantissimi hotel con la spa a cui possono accedere anche i bambini: piscine riscaldate, vasche idromassaggio e grotte di sale. I genitori potranno così rigenerarsi e i bambini giocare in acqua, rilassandosi e respirando essenze profumate.

Un Resort che mette a disposizione tutto questo è il Grotta Giusti Resort Golf & Spa a Monsummano (Pistoia). In questo hotel si può accedere al centro benessere tranquillamente uscendo dalla stanza, per potersi rilassare nella grotta naturale o nelle piscine all’aperto.
Se invece volete trascorrere qualche giorno alle terme ma senza rinunciare alla campagna, allora le terme di Chianciano sono ciò che fa per voi.

spa con bambini

Basta poco per trascorrere in modo diverso dal solito il Natale con i bambini: poi se si sceglie una meta ricca di luci, addobbi e che gli permette di giocare e scoprire cose nuove, si va sul sicuro!


Articolo di Cristina PiantinoBaby Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Solare e sognatrice, ama viaggiare con la famiglia, non rinuncia mai al buon cibo e alla musica. Mamma e autrice di zainoevaligia.it, cerca di fare tutto con passione, regalando un sorriso a chi la circonda.

Cristina Piantino

(Visited 4.782 times, 1 visits today)

1 Commento su 5 posti in cui passare il Natale con i bambini

  1. Alice
    01/12/2017 alle 9:20 (6 anni fa)

    Ciao, sembrano tutti posti bellissimi, probabilmente andrò nel primo dato che abito li vicino. Grazie per i consigli 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.