Indonesia: Bali e l’arcipelago di Komodo

Questo racconto di viaggio è dedicato a tutte le donne che si trovano ad un bivio nella propria vita e hanno bisogno da una parte di riscoprire e sperimentare la spiritualità per prendere contatto con la parte più vera e selvaggia di sé, e dall’altra di immergersi in paesaggi che hanno un non so ché di primordiale.
Credo che uno dei Paesi ideali per poter trovare un perfetto equilibrio psico-fisico sia l’ Indonesia, un luogo dove mare, foresta e isole sono scenografie perfette per chi vuole fare il pieno di energia.

Indonesia: Bali e l’arcipelago di Komodo. Luoghi per rilassare la mente, il corpo e vivere un’esperienza primordiale

Questo Stato però è immenso ed è impensabile riuscire a vederlo tutto con un solo viaggio, a meno che non decidiate di fare un biglietto di sola andata.
Se però non avete ancora la possibilità di mollare tutto per starvene in giro per il mondo senza limiti di tempo, ma avete a disposizione un paio di settimane, vi consiglio due luoghi che vi consentiranno di prendervi cura di voi stesse, fare chiarezza e dimenticare lo stress: Bali e l’arcipelago di Komodo!

Bali: un viaggio interiore e spirituale

Indonesia, Bali
Bali è probabilmente la zona dell’Indonesia più nota, perché si è aperta al turismo con strutture adatte a qualunque viaggiatore, dal più esigente al backpacker che dorme ovunque, ma è riuscita a mantenere il suo aspetto spirituale e potrete respirare ancora l’antica cultura caratterizzata da danze e riti.
È  la meta ideale se volete staccare la spina dalla routine, se avete bisogno di rigenerarvi, ma soprattutto se faticate ad essere voi stesse, non vi amate abbastanza o vi accettate poco perché qui potrete vivere la particolare esperienza di un retreat!
Di cosa sto parlando? Di quel tipo di viaggio che ha come fine un momento di ritiro, di tranquillità, di pace dove insieme ad altre persone si trascorrono le giornate tra meditazione,  sessioni di yoga,  corsi per imparare le tecniche di guarigione alternativa e perché no, a fare sport, il tutto immerse nella splendida natura dell’Indonesia.

templi Bali
Ma ovviamente, per potersi rigenerare, anche l’aspetto della cultura e della religione locale non vengono trascurate. Quindi tra un mantra mattutino, un pranayama quotidiano e le sessioni per sbloccare i vostri centri energetici, avrete anche il tempo per girare la splendida Bali.

Tra le cose da non perdere vi consiglio:

  • Pura Luhur Ulu Watu, un tempio hindu arroccato sulla punta sud-occidentale dell’isola meraviglioso all’ora del tramonto, quando la luce conferisce alla struttura un’atmosfera particolare. Passeggiate tra i vialetti, ascoltate il rumore delle onde che si infrangono sulla scogliera e vedrete come vi sentirete rilassate e in pace con il mondo. Se poi volete partecipare ad una cerimonia di danza Kecak, la danza delle scimmie, restate fino a quando il sole non sarà calato perché in quel momento uno schieramento di uomini con indosso maschere e costumi si agiteranno, muoveranno e batteranno le mani emettendo suoni e canti ritmici.

cerimonie a Bali

  • Pura Tanah Lot è un tempio che si può raggiungere solo con la bassa marea ed è visitato ogni giorno da tantissimi turisti: se volete vederlo in tutto il suo fascino però arrivate prima delle 12!
  • Pura Ulun Danu Bratan, il più importante tempio hindu-buddhista dedicato alla dea delle acque, dove potrete assistere alle suggestive cerimonie per propiziare l’acqua.
  • Infine, se andrete ad Ubud, non perdetevi il vicino villaggio di Tampaksiring dove si trovano le famose sorgenti sacre di Tirta Empul, considerate magiche, dove si trova anche uno dei templi più famosi dell’Indonesia.

Komodo

Komodo: un arcipelago per tornare indietro nel tempo

Dopo aver ritemprato mente e spirito, ma soprattutto aver fatto il pieno di energie, è arrivato il momento di vedere un’altra parte di Indonesia, più primordiale, più “animalesca”, ma che vi consentirà di capire ed ammirare l’immensità della natura, in tutte le sue sfaccettature.
Se perciò avete ancora tempo, prendete un volo che dall’aeroporto di Bali, in solo 1 ora e 30  minuti vi porterà a Labuan Bajo, sull’isola di Flores, da dove potrete organizzare un tour per visitare l’arcipelago di Komodo e Rinca, l’unico posto al mondo abitato dai famosi varani!

Komodo
Il modo migliore per visitare queste isole è fare una crociera di qualche giorno: non aspettatevi barche lussuose, ma solo così oltre a poter raggiungere nelle ore migliori il centro visitatori, assisterete a tramonti mozzafiato e potrete tuffarvi nelle acque meravigliose di questo mare indonesiano!
Rinca e Komodo, caratterizzate da alte colline ricoperte dalla savana e orlate di mangrovie, sono l’ideale per fare qualche trekking; se siete sportive ed allenate vi consiglio l’escursione di 4 ore nella Valle di Poreng, a Komodo, un po’ impegnativa ma molto panoramica. Se, invece, preferite una passeggiata più leggera, a Rinca c’è un bel percorso ad anello che in circa 1 ora partendo dal centro visitatori vi permetterà di vedere un po’ di animali ed alcuni scorci molto belli.

varani, Indonesia
Qualunque camminata scegliate dovrete comunque farvi accompagnare da guide esperte, perché facilmente vi imbatterete nei leggendari draghi, per lo più mezzi addormentati, ma se sarete fortunate assisterete a scene in cui i varani sono intenti a cacciare i cervi e i bufali che popolano la zona.
Sappiate poi che, mentre i lucertoloni che incontrerete all’ingresso del Parco sono sedati, quelli che avvisterete durante le escursioni non lo sono e possono attaccare ed uccidere, quindi è importante mantenere sempre una giusta distanza e ascoltare i consigli dei ranger!

Manta Point
Dopo le emozioni di aver incontrato questi storici animali e aver faticato con il trekking, non dimenticate di fare un po’ di snorkeling nella zona di Makassar Reef, una bassa piattaforma corallina adagiata su un fondale sabbioso dove nuotano moltissime mante: è un luogo incantevole e le sfumature di blu e azzurro intenso vi resteranno impresse nella mente e vi regaleranno una piacevole sensazione ogni volta che ripenserete a questo viaggio!

spiagge in Indonesia


Articolo di Biancamaria FracasMind Specialist per il Club delle ragazze con la valigia

Psicologa clinica che è riuscita a trasformare la passione per i viaggi e la scrittura in un secondo lavoro collaborando con riviste, siti web e associazioni turistiche: passionale, idealista ma spesso costretta a tenere i piedi a terra per evitare delusioni. Nel nostro Pink Club cura la rubrica “I viaggi della mente”.

Biancamaria Fracas

(Visited 1.016 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.