Praga è la città perfetta per ogni viaggiatore: è piena di cultura, è ricca di storia e con divertimenti di tutti i tipi: è proprio per quest’ultimo motivo, unito al fatto che la si può visitare a un costo basso, che è una delle mete più gettonate dai giovani.
Le attrazioni più particolari da vedere a Praga
La capitale della Repubblica Ceca è famosa, tra le tante cose, per il Ponte Carlo, per la Casa Danzante, per il muro di John Lennon e per ospitare, nella Torre del Municipio di Piazza della Città Vecchia, l’orologio astronomico più bello e antico del mondo.
In città, però, ci sono anche delle attrazioni particolari, che solitamente non sono inserite nella Top 10 della Praga per giovani.
Prima di tutto, vi consiglio di fare un giro al Museum of Historical Chamber Pots and Toilet, il museo dedicato ai gabinetti, che ospita la collezione di questo genere più grande di tutto il mondo. Lo scopo è quello di presentare gli oggetti nel loro aspetto utilitaristico e artistico – mostrando vasi da notte fatti per Napoleone, Lincoln e il Titanic – e divertirsi vedendo varie tipologie di toilet e di carta.
Poi, non perdete il monumento dedicato alle scarpe. Sebbene la zona in cui si trova sia molto importante -sorge in cima alle scale che portano all’entrata del Letna Park, dove fino al 1962 c’era la statua di Stalin più grande del mondo- il monumento non ha niente di istituzionale. Si tratta di un mucchio di scarpe che gli skater, che usano la zona per i loro allenamenti, hanno allacciato, venendo a creare una vera e propria attrazione.
Se siete in viaggio con il vostro fidanzato, invece, concedetevi una passeggiata sul ponte che dà sul Mulino del Gran Priorato, a due passi dal muro di John Lennon. Qui vi sentirete un po’ come se foste a Roma, a Ponte Milvio, circondati da lucchetti che simboleggiano l’amore eterno.
Shopping a Praga: cosa e dove comprare
La Praga per giovani è anche quella dedicata allo shopping. Se preferite i centri commerciali e i grandi magazzini non dovete assolutamente perdervi il Palladium, situato a fine di Piazza Venceslao, dove potete fare acquisti di brand molto famosi, anche a prezzi super scontati.
Se siete nella capitale ceca è d’obbligo anche lo shopping nei negozi di antiquariato, dove vendono gioielli e pietre preziose. Non dimenticate, però, di visitare i negozi di cristallo. Con questo prezioso materiale si costruiscono oggetti di tutti i tipi ed è proprio un marchio di fabbrica della città.
Cosa mangiare a Praga?
Il caposaldo della cucina ceca è il Vepřoknedlozelo: si tratta di carne di maiale arrosto servita con canederli e crauti. Da provare anche la Svíčková na smetaně – un arrosto di lombo di manzo con salsa agrodolce alla panna, che viene ricoperto di mirtilli – e le varie salsicce e zuppe, queste ultime servite, a volte, in una pagnotta di pane. Il Trdlo, invece, è il dolce tipico: spirale di pasta dolce cotta su brace ardente, con l’interno soffice, che può essere servito con diverse spezie.
Per quanto riguarda le bevande, assaggiate il Becherovka, digestivo fatto con 38 erbe, e la Medovina, liquore al miele a bassa gradazione alcolica. Una volta a Praga, però, il mio suggerimento è quello di recarvi alla U-Fleku, la birreria più antica della città, e gustarvi le sue birre tipiche, dalla chiara classica a quella a doppio malto, fino alle numerose aromatizzazioni: è l’occasione giusta per approfondire la vostra conoscenza della bevanda!
La Praga per giovani in versione notturna
Dato che a Praga c’è una grande cultura della birra, non mancano birrerie e pub in cui trascorrere serate bevendo divertendovi. Un locale che vi consiglio è il John Lennon Pub, in cui potete scegliere tra più di venti marche di rum ascoltando musica del cantante. Anche il Bugsy’s Bar, in pieno centro, è interessante: dal menù si possono assaggiare più di 300 cocktail differenti.
Se amate la musica jazz, tappa obbligatoria è un jazz club, tra i quali uno dei migliori è l’Ungelt Jazz. In questo locale, che si trova in un edificio del 15° secolo nel centro città, ogni sera vengono organizzati concerti di musica jazz, blues e funky.
Se, invece, preferite notti folli, dovete scatenarvi sulle piste del Karlovy Lázně, la discoteca più famosa e composta da 5 piani, ognuno con un genere di musica differente. Si trova vicino al Ponte Carlo.
Concedetevi anche un momento per godervi uno spettacolo del cosiddetto Black Theatre. Il teatro nero è un tipo di rappresentazione teatrale molto suggestivo nato proprio nella città ceca. Basata su danza, musica e video art, l’esibizione avviene su un fondale nero con un’illuminazione ultravioletta e il contrasto crea delle performance uniche nel loro genere. Potete godervelo al massimo al Teatro Image: non occorre nemmeno che conosciate la lingua ceca.
E ora via, siete pronti per godervi Praga e le sue meraviglie by day e by night!
Articolo di Camilla Dalloco – Young Specialist del Club delle ragazze con la valigia
Laureata in Lettere, legge per diletto e scrive per passione. Curiosa, eterna sognatrice ed amante dei viaggi. Perché quando è in giro si sente diversa, forse semplicemente più se stessa.