L’Olanda è un paese bellissimo, c’è chi addirittura lo definisce il paese del futuro, ma spesso ci dimentichiamo che, oltre ad Amsterdam, i campi di tulipani e i mulini a vento c’è molto altro. Ci sono un sacco di cittadine deliziose, ad esempio. Oggi vi parlerò di Den Bosch e Den Haag (L’Aja) e dei due intensi giorni all’insegna dello shopping che vi ho passato.
Lo scopo del blog tour promosso dall’ente turistico olandese era quello di visitare i concept store delle due città, tutti lanciati e sostenuti da giovani imprenditori di successo.
Fare shopping in Olanda vicino ad Amsterdam, a Den Bosch e Den Haag
Den Bosch
Devo ammettere che non me l’aspettavo, ma già Den Bosch mi ha piacevolmente stupita. È famosa in tutta l’Olanda per un particolare tipo di dolce, le Bossche Bol, un enorme bignè pieno di panna e ricoperto di cioccolato! E poi è una cittadina davvero adorabile, con il suo mercato del pesce, le chiese e i vicoletti pittoreschi (ecco il sito della città).
Passeggiando per il centro di Den Bosch ci si imbatte in tantissimi negozietti, ma ho ristretto la mia lista a quelli assolutamente imperdibili:
- Robbies: è sia un ristorante che un concept store e vende un sacco di articoli per la casa, tra cui anche tanti oggetti natalizi. Il nome è un acronimo delle parole olandesi REBELS, ONDERNEMEND, BEMINNELIJK, BIJZONDER, INSPIREREND, ENERGIEK e STOER, che vogliono dire rispettivamente ribelle, intraprendente, adorabile, particolare, ispirata, energica e duratura. La proprietaria è Nikkie Wolfs, un’imprenditrice giovanissima di soli 35 anni!
- Coco & Sebas: è una piccola cioccolateria all’interno di Robbies che vende dei cioccolatini deliziosi!
- Westside: uno store molto ampio, che vende una serie infinita di oggetti, dai gioielli, ai libri, all’abbigliamento da uomo. È strutturato su 3 piani, quindi c’è davvero un sacco da vedere!
- Zoomers: è un negozio d’abbigliamento davvero molto grande, dove è possibile trovare vestiti di ogni genere e anche tanti accessori.
- San & Mam: un negozio davvero molto particolare è quello di Sanne e di sua madre Marian, che vendono vestiti e accessori, ma il loro punto forte sono le borse e gli altri oggetti realizzati in vera pelle.
- Hype Heroes: questo è un negozio tutto al maschile, dove si vendono abiti, scarpe e accessori vari, e dove è possibile portare i propri vestiti per farli rendere più alla moda con una toppa o con un taglio nel punto giusto.
Den Haag
Anche Den Haag è stata una scoperta. Nonostante molti credano che sia la capitale dei Paesi Bassi (è Amsterdam), Den Haag è in realtà la sede della famiglia reale.
Situata sul mare, è qui che gli olandesi vengono a passare il tempo sulla spiaggia quando fa caldo. E, tra il centro storico e il quartiere dello shopping Zeeheldenkwartier, ecco la mia personale top 10 dei negozi da visitare assolutamente:
1. Everything & More: uno store innovativo che racchiude il lavoro di vari designer locali emergenti, dove i clienti possono comprare modelli già creati o farsi confezionare abiti (soprattutto lingerie) su misura.
2. Bij Priester: un negozio storico di Den Haag, da poco preso in gestione da un gruppo di giovani locali, in cui è possibile trovare deliziosi oggetti in pelle fatti a mano e, ecco la novità, la kledingbibliotheek, la biblioteca dei vestiti. È possibile prendere in prestito i vestiti, usarli e riportarli. Un servizio molto amato dalle ragazze sui vent’anni, a quanto ha detto la commessa!
3. Edwin Pelser: che altro non è che il nome del proprietario, è l’ultimo negozio del quartiere Zeeheldenkwartier. Si tratta di uno store che vende tantissimi pezzi di design, ognuno dei quali con qualcosa da raccontare. Tavoli, sedie, lampade, oggetti di ceramica… tutto è ordinatamente disposto nello spazioso negozio con accanto un cartoncino che ne racconta la storia (in olandese, ovviamente).
4. By Swan: un negozio enorme e arioso, con grandi vetrate che danno sulla strada, dove si trova davvero di tutto. C’è un bar che vende caffè e dolci, una sezione dove è possibile affittare biciclette e numerosi stand che vendono gioielli e altri oggetti fatti a mano.
5. Uptown: uno store tutto al maschile dove si possono acquistare vestiti alla moda e fragranze rigorosamente pour homme. I proprietari sono famosi a Den Haag anche perché organizzano spesso delle grandi feste.
6. Credo Man: anche questo è un negozio d’abbigliamento che vende abiti prettamente maschili, che però ha uno strumento decisamente innovativo! Un enorme schermo con telecamera incorporata dove è possibile registrarsi mentre si prova qualcosa e rivedere il video, per confrontarlo magari con un altro capo d’abbigliamento.
7. Michael Barnaart van Bergen: questo è il negozio minimal di un giovane stilista olandese famoso in tutto il mondo (i suoi abiti sono stati indossati anche da Kate Middleton). Guardate bene i vestiti nella foto, sono sicura che vi renderete conto di averli già visti!
8. LISTed: un mini concept store gestito da un’allegra ragazza olandese che vende vestiti di marca, gioielli, stampe fotografiche e fa anche un ottimo caffè!
9. Het Appeltaartgevoel: letteralmente “l’odore della torta di mele”, un negozio molto accogliente che vende candele profumate, calamite ed altri migliaia di oggetti perfetti per fare dei regali. L’idea è quella di far sentire ogni visitatore a casa, in un luogo famigliare e piacevole, esattamente l’effetto che può fare l’odore di una torta di mele.
10. Lady Africa: un negozio colorato e pieno di vita, con lo scopo di portare la moda africana in Olanda. Irene, la proprietaria, è una bellissima ed esuberante donna di colore che ha molto a cuore la moda africana e si impegna ogni giorno a promuoverla in tutta Europa.
Dove mangiare a Den Bosch e Den Haag?
Lo sapevate che in Olanda praticamente ogni negozio serve anche il caffè? Durante questo viaggio ho avuto la conferma di questo e del fatto che agli olandesi per pranzo piace tenersi leggeri, magari orientandosi su una zuppa di verdure e un sandwich accompagnati da una tazza di tè verde. È proprio quello che abbiamo mangiato per pranzo, da Robbies a Den Bosch!
E anche da Bleyenberg, un bellissimo ristorante con una terrazza che sovrasta la città, a Den Haag.
Per quanto riguarda la cena, abbiamo preso parte ad una cena itinerante a Den Bosch, un evento molto fancy dove abbiamo mangiato antipasto, main course e dolce in tre locali diversi, tutti situati uno accanto all’altro in una viuzza del centro.
Per un tè alla menta e qualche fetta di torta di carote, invece, vi consiglio il Namasté Café, un bar molto spirituale nel centro di Den Haag, dove è possibile anche acquistare vestiti indiani vintage dai colori sgargianti.
Dove alloggiare
Io ho passato la notte a Den Bosch, nell’albergo “Bossche Suites”, un magnifico hotel sviluppato su tre piani con delle suite enormi dotate di caminetto in camera e di un morbidissimo letto pieno di cuscini, perfetto per riposare e ricaricare le energie per la giornata di shopping successiva. Noi abbiamo preferito fare colazione tutte insieme nella hall, ma l’hotel offre anche il servizio di colazione in camera senza costi aggiuntivi.
Sono state due giornate intense ma anche ricche di sorprese. Le due città si sono rivelate entrambe davvero adorabili, il cibo speciale e la gente di una gentilezza unica.
Se pensate di andare in Olanda, non dimenticatevi di dedicare un po’ di tempo (e un po’ di shopping) anche a Den Bosch e Den Haag!
Articolo di Rachele Faggiani – Expat Specialist del Club delle ragazze con la valigia
Rachele viaggia… da quando è nata! Le piace vivere all’estero per capire meglio le nuove culture e i piatti tipici, e se non è in viaggio ne ha sicuramente uno in preparazione.