Top 10 Asia: viaggi da fare nella vita

La prima cosa che mi viene in mente quando penso all’Asia è la sua vastità.

È davvero un continente immenso. Immenso non solo in termini di chilometri, ma per differenze culturali e sociali, per i diversi climi, cibi, lingue parlate, usi, costumi e tanto altro ancora. Ed è proprio in queste diversità che risiede il suo fascino.

Pensate, la potete visitare in qualsiasi stagione dell’anno: d’estate si può andare a Nord, per tutti quelli che amano vedere i posti più freddi come la steppa Russa, e d’inverno, quando qui in Italia fa freddo, si può andare a Sud, magari su una bella isola nell’Oceano Indiano dal mare cristallino.

Se state già sognando, come me, a occhi aperti, dove potreste andare a breve, eccovi la mia lista con i 10 posti da vedere in Asia almeno una volta nella vita.

Top 10 Asia

Avendo viaggiato quasi esclusivamente nel Sud Est asiatico, mi concentrerò proprio in quella zona, e poi vi aggiungo due o tre posticini che sono chiusi in un cassetto nella mia stanza dei desideri. Partiamo!

1. Templi di Angkor, Cambogia

Posto magico e incantato, una città intera che è stata nascosta per anni sotto la foresta pluviale, e parte di essa molto probabilmente lo è ancora. Bisogna arrivare assolutamente all’alba per vederlo non troppo affollato dai turisti e per apprezzarne quella parte di religiosità ancora legata al buddismo. Una distesa di templi vi apparirà davanti.

Visitate quelli più importanti: Angkor Wat, Ta Prohm, Bayon, famoso per le sue torri con i volti e il Beng Mealea, un po’ spostato ma famosissimo per il film dal titolo “Lara Croft: Tomb Raider”. 😉

Angkor Wat, Cambogia

2. Ninh Bin, Vietnam

Qui il verde regna sovrano: alberi color smeraldo, erba gialla e alta delle risaie, ninfee bellissime. Un fiume che riflette i colori della natura che lo circondano. Qui potete vedere le 3 grotte di Tam Coc, grotte scavate dall’acqua nella roccia calcarea. Con delle barche a remi le donne vietnamite vi guideranno sul fiume facendovi da cicerone, fate solo attenzione che prima di farvi scendere cercheranno di vendervi qualunque cosa. Il miglior panorama di questo posto si vede dall’alto, quindi se vi va di salire una scalinata lunghissima che ha un dragone come mancorrente, dovete andare al Tempio di Hang Mua, vi prometto che non ve ne pentirete!

NinhBin, Top 10 Asia

3. Hoi An, Vietnam

Hoi An è una piccolissima Venezia lungo la costa del Vietnam. Città per gli eterni romantici e dalle mille lanterne di carta. La sera le vie si accendono di tantissimi colori e il riflesso della loro luce sull’acqua dei canali la fa brillare. Inoltre, Hoi An è rinomata per le sue sarte dalle mani esperte. Qui potrete farvi fare un personalissimo vestito tradizionale vietnamita su misura in seta. E nei 3 giorni che aspettate che ve lo producano, potete rilassarvi in un Resort a 4 stelle sul mare.

Hoi An, Asia

4. Bagan, Birmania

Bagan è stata la capitale del primo impero birmano e non potete assolutamente mancarla, anzi forse se in Asia non ci siete mai stati, è il posto giusto da vedere per la vostra prima volta. È un luogo immerso nella natura dove le 2500 guglie dei templi color rosso mattone fanno capolino. Qui potete affittare una bici per muovervi da un tempio all’altro e verso l’ora del tramonto salire in cima al tempio Shwe Gugyi per fare qualche foto.

Bagan

5. Ha Long Bay, Vietnam

La bellissima baia di Halong si trova nel mare del Tonchino ed è caratteristica per l’insieme di numerosi isolotti alti che spuntano fuori dall’acqua e per le sue grotte. La crociera su un’imbarcazione locale (a me sembrano i galeoni dei pirati) è obbligatoria. Se avete tempo e modo, scegliete di passare una notte proprio sulla barca, perché addormentarsi cullati dall’acqua e svegliarsi nel silenzio mattutino della baia è un’esperienza unica. Solitamente la crociera prevede anche la visita alla grotta di Sung Sot e al mercato galleggiante.

Ha Long Bay



Booking.com

6. Ngwe Saung Beach, Birmania

Per chi ama rilassarsi su un’immensa spiaggia lontano dal turismo concentrato sulle isole thailandesi, Ngwe Saung Beach è la meta ideale. Mare cristallino, sabbia finissima dorata, natura incontaminata e alte palme rigogliose vi circonderanno. Bisogna andarci prima che la scoprano tutti e diventi troppo commerciale. Qualche resort è già presente e potrete godere di tutti i comfort. Se avete fortuna potete trovare anche il pescatore che dopo aver pescato vi invita a pranzo, vi cucina il pesce appena preso e vi ospita a casa sua. Il tutto per 1 euro.

Ngwe Saung Beach

7. Luang Prabang, Laos

Un altro posto che vi consiglio di visitare, prima che perda il suo fascino, è Luang Prabang in Laos, dove il tempo scorre molto lentamente. Oltre a visitare la città e a viverne a pieno ogni suo angolo girando semplicemente a piedi tra le sue vie e le sue case tipiche coloniali, vi suggerisco di fare delle gite nei dintorni. Ad esempio, recatevi alle cascate di Tad Sae dove potrete sbizzarrirvi in esperienze uniche, come fare una passeggiata sopra un elefante, oppure lanciarvi nel vuoto a 30 metri da terra su uno Ziplane (tranquilli, vi legano ed è tutto in sicurezza)!

Luang Prabang

8. Mosca, Russia

La Russia col suo vastissimo continente non può mancare. Io Mosca l’ho vista nel mese di marzo con il freddo polare, e non riuscirei a immaginarla senza la neve, ma dicono che ad agosto faccia anche caldo. A Mosca voglio ritornare per due motivi. Primo per visitarla meglio e rivedere la Cattedrale di San Basilio nella famosissima piazza Rossa, e secondo perché un giorno mi piacerebbe salire sulla Transiberiana e arrivare fino a Vladivostock!

Mosca

9. Muraglia cinese, Cina

Come vi avevo anticipato all’inizio, ecco anche alcuni posti che non ho visto, ma hanno un posto speciale nella mia lista dei desideri. La Grande Muraglia Cinese che fa parte delle sette meraviglie moderne. Vorrei percorrerne un bel pezzo a piedi per respirare l’aria degli anni che furono e ammirare la costruzione dall’impresa colossale.

muraglia cinese

10. Tokyo, Giappone

Ed infine ecco l’ultimo posto in Asia: il Giappone. Io vorrei visitarlo nel suo periodo migliore, ovvero da fine marzo a metà aprile durante la fioritura dei ciliegi, detto “Hanami”. Tokyo oltre ad essere la città più a Est di tutta l’Asia è sicuramente la metropoli più affascinante, moderna con i suoi altissimi grattacieli e le sue strade sempre in continuo movimento, centro culturale ed economico all’avanguardia su tutto e soprattutto in ambito tecnologico.

Tokyo, Giappone

E voi, quale di questi 10 luoghi avete già visto o vorreste visitare presto? Il 2018 è appena iniziato: non resta che programmare il primo viaggio! 😉


Articolo di Elisa PasseriniAsia Lover del Club delle ragazze con la valigia

Scartabella il web per lavoro, scatta immagini per passione ed è mamma per istinto. Ama il design, viaggiare coi pensieri e assaporare la natura nelle cose davvero semplici.

Asia Lover

 

(Visited 712 times, 1 visits today)

1 Commento su Top 10 Asia: viaggi da fare nella vita

  1. Veronica Sala
    03/01/2018 alle 13:19 (6 anni fa)

    Io al contrario di te ho viaggiato in Cina e Giappone e sogno tutti gli altri posti che hai nominato, aggiungerei solo il Nepal 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.