Vivere in Austria: idee e consigli per trasferirsi oltre le Alpi

Quando noi ragazze con la valigia raccontiamo dei nostri viaggi, parliamo sempre di quanto li abbiamo pregustati, agognati e desiderati, ma a volte capita semplicemente che un paese, una città, o un’intera nazione, possano stupirci anche quando partiamo senza aspettative. Ed è proprio quello che è successo a me, qualche anno fa.

Se devo essere sincera, non avevo mai pensato all’Austria con troppo interesse. Ci ero stata un paio di volte con i miei genitori, da piccola, con dei fugaci day-trip durante le settimane bianche, ma non ero mai rimasta particolarmente colpita.  Poi, un giorno, mentre cercavo la meta ideale per il mio prossimo lavoro estivo all’estero, sono stata contattata da questa famiglia austriaca, di Klagenfurt, per la precisione.

Diciamo che il lavoro di ragazza alla pari in sé, in questo caso, non è stato uno dei migliori della mia vita, ma credo che tutto mi abbia reso la viaggiatrice che sono adesso, sia le esperienze positive che quelle negative.

Oggi, comunque, non sono qui per raccontarvi delle mie disavventure, ma di come fare per vivere in Austria e trasferirsi in questo bellissimo paese oltre le Alpi.

vivere in Austria

Vivere in Austria: l’alloggio e il lavoro

La famiglia per cui lavoravo viveva in una bellissima villa che si affacciava direttamente sul lago Wörthersee, il più grande di tutta la Carinzia. Per una “ragazza di mare” come me, il lago non è proprio il massimo per passare l’estate, ma devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa, anche perché essendo uno dei punti di ritrovo più frequentato di tutta la regione, c’erano sempre tantissime feste ed eventi. Bastava costeggiare le sponde del lago per imbattersi in gare di vela, escursioni e comitive di giovani intenti a divertirsi.

Io ovviamente, in quanto ragazza alla pari, avevo un lavoro e una casa assicurati già prima di partire, ma nei miei numerosi giri a zonzo per Klagenfurt ho conosciuto un sacco di ragazzi, la maggior parte più grandi di me, che hanno condiviso con me le loro storie, raccontandomi com’era effettivamente vivere in Austria.

Klagenfurt è una città piccola ma molto attiva e, soprattutto d’estate, trovare lavoro non è poi così difficile. Bastava fermarsi in qualche bar o ristorante per rendersi conto che molti dei camerieri erano italiani, quindi munitevi pure di CV, un bel sorriso e non abbiate paura di presentarvi di persona nei locali, non vi sbatteranno la porta in faccia!

L’alloggio, come al solito, è un discorso un po’ più complicato, ma se non doveste riuscire a trovare niente che vi interessi su AirBnB, sono sicura che il sito web Willhaben avrà l’appartamento o la stanza che fa al caso vostro. Date un’occhiata, si trovano sistemazioni in tutta l’Austria!

Carinzia

Trasporti

Una tra le tante cose belle dell’Austria, almeno a mio avviso, è che è facilmente raggiungibile via terra. Ci sono treni notturni che collegano Vienna e Roma praticamente tutti i giorni (io ho viaggiato quasi sempre in questo modo), e con tutti i vari servizi di autobus low cost che ci sono adesso, arrivarci con il pullman non sarà certo un problema.

Non so se è colpa mia, ma per quanto riguarda il servizio dei trasporti interni, devo ammettere che non è stato così facile comprenderlo.

Un po’ perché il tedesco non è la mia lingua, un po’ perché erano i primi spostamenti che facevo completamente da sola, ma ho anche rischiato di prendere delle multe, per non aver fatto il biglietto giusto!

La compagnia ferroviaria austriaca è la ÖBB (Österreichische Bundesbahnen), ed era quella di cui mi servivo per raggiungere il centro di Klagenfurt dal lago Wörthersee. Oltre che nelle biglietterie (automatiche e non), su alcuni treni è possibile fare i biglietti direttamente a bordo, pagando un 3 euro in più, ma il mio consiglio è di farlo sempre prima.

Vienna, la città del mio cuore

Dopo questa esperienza di 3 mesi, mi è capitato altre volte di tornare in Austria, soprattutto a Vienna, e devo dire di essermi letteralmente innamorata di questa città! Essendo una città studentesca, è piena di vita e di giovani, di eventi culturali a cui prendere parte e attività da fare, sia d’inverno che d’estate.

L’ultima volta che ci sono stata ero in gita con la scuola, quindi non me la sono girata come normalmente avrei fatto da sola, ma devo dire che l’ho comunque apprezzata tantissimo, e che non vedo l’ora di tornarci e godermela alla grande.

Ho pattinato sul ghiaccio davanti al municipio, sorseggiato autentico punsch viennese, mangiato delle enormi wiener shnitzel in localini tipici nascosti agli occhi dei turisti, gustato fette di sachertorte mandate giù con del liquore al caffè…

Non so bene in quale di questi momenti, ma ho deciso che vivere in Austria, o anche solo tornarci per visitare il capoluogo, è sempre una buona idea.

vivere in Austria


Articolo di Rachele FaggianiExpat Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Rachele viaggia… da quando è nata! Le piace vivere all’estero per capire meglio le nuove culture e i piatti tipici, e se non è in viaggio ne ha sicuramente uno in preparazione.

Rachele Faggiani

(Visited 1.333 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.