Weekend ad Aosta per famiglie

Se desiderate staccare la spina e trascorrere un weekend rilassante in montagna con tutta la famiglia, allora la destinazione che dovete scegliere è Aosta. Questa città infatti oltre a essere molto facile da raggiungere tramite la comoda autostrada è semplice da girare e molto interessante.

Aosta per famiglie

Aosta per famiglie: che cosa fare e vedere?

Aosta, città ricca di storia, è stata fondata dai romani con il nome di Augusta Praetoria e sono infatti visibili e ben conservati i monumenti di quell’epoca. Si parte dall’Arco di Augusto che ci conduce verso il centro storico della città, per poi arrivare alla stupenda Porta Praetoria.

Porta Pretoria, Aosta
A pochi passi dalla Porta si trova il famoso Teatro Romano, visitabile tutto l’anno a pagamento. Consiglio la visita a questo sito archeologico per via della straordinaria bellezza. La guida inoltre vi spiegherà nei dettagli la storia di quel periodo e sicuramente ne rimarrete affascinati.

Aosta per famiglie
Ovviamente andateci se avete bambini non troppo piccoli, altrimenti rischiate che si annoino. Se avete bimbi piccoli ma volete ugualmente vedere il sito, vi consiglio di recarvi ad Aosta nel periodo invernale, dato che durante i Mercatini di Natale l’accesso è gratuito.

Io ho fatto così ed essendo una grande amante dell’arte romana, l’ho trovato proprio incantevole, per di più visitandolo con la neve. Sempre rimanendo nei paraggi del centro storico andate a visitare la cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista, stupenda sia all’esterno che all’interno.

Cattedrale di Aosta
Tutti questi posti che vi ho consigliato potete tranquillamente visitarli con i bambini.
Se adorate l’arte e vi piacciono i musei (ma in questo caso meglio se avete figli grandi), ad Aosta è presente un importante museo archeologico, al cui interno troverete un’esposizione sulla storia della fondazione della città e una collezione di monete antiche. Il museo ospita spesso molte esposizioni famose.

Piazze, viuzze e locali

Oltre al patrimonio culturale, Aosta è anche conosciuta per la gastronomia e la natura. È dotata di un centro storico meraviglioso, stupendo d’estate e incantevole d’inverno. Lungo le vie del centro si possono trovare un sacco di negozi con stupendi oggetti: dagli oggetti artigianali e vestiti locali ai negozi dei brand più famosi. Camminando per le vie si arriva a Piazza  Chanoux, la più grande della città, caratterizzata dagli storici bar posti sotto ai portici.

Piazza Chanoux
Nel centro storico è possibile pranzare o cenare in molti ristoranti carini e adatti alle famiglie (tutti mettono sempre a disposizione seggioloni e menu per bambini) e in tutti troverete molti cibi a base di formaggi, polenta e carne.



Booking.com

Visitare Aosta in estate e in inverno

Aosta è una città che vive di turismo sia d’estate che d’inverno. In inverno, oltre alla neve che rende l’ambientazione incantevole, è comodissima per raggiungere località sciiscitiche a pochi chilometri: posti attrezzati con seggiovie e piste per adulti e per bambini. Molte strutture inoltre tengono anche corsi di sci e snowboard per i più piccoli. Sicuramente i posti più vicini che vi consiglio sono: Pila, Gressan e Doues.

Se invece siete venuti da lontano e volete vedere un po’ meglio la vallata allora non perdetevi le piste di Champoluc, Cervinia, Chamois e La Thuille.
In estate invece Aosta è comoda per raggiungere sentieri di montagna e praticare trekking, per fare camminate semplici ma anche più complesse della durata di parecchie ore.

Sono presenti inoltre degli splendidi castelli dove passeggiare nei giardini con i bambini: sono quasi tutti visitabili all’interno e i più famosi sono il castello di Fenis, con le sue torri massicce, quello di Verres posto su un’altura, quello di Issogne, lo splendido di Aymavilles e quello di Nus.

Castello di Fenis
Vi consiglio inoltre di rimanere in vallata e visitare anche l’imponente Forte di Bard. Lo si raggiunge a piedi con una passeggiata molto panoramica e adatta anche ai più piccoli.

Vedere Aosta non vuol dire soltanto visitare una splendida città, significa anche            assaggiare gustose specialità culinarie, lasciarsi incantare dall’artigianato locale e divertirsi con i bambini lungo i sentieri osservando gli animali liberi nel loro habitat.


Articolo di Cristina PiantinoBaby Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Solare e sognatrice, ama viaggiare con la famiglia, non rinuncia mai al buon cibo e alla musica. Mamma e autrice di zainoevaligia.it, cerca di fare tutto con passione, regalando un sorriso a chi la circonda.

Cristina Piantino

(Visited 2.419 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.