Visitare il Piemonte in primavera con i bambini

La primavera è una stagione che mi piace molto, perché dopo tutto l’inverno passato al chiuso, tra centri commerciali e corte passeggiate, finalmente si può cominciare a godersi l’aria aperta.

Sicuramente è una stagione in cui anche i bambini possono cominciare ad uscire di casa e a divertirsi in giardino o in mezzo alla natura.

Ci sono posti in cui quasi ogni anno mi piace recarmi in primavera e sono tutti consigliatissimi anche per chi ha bambini piccoli.

Consigli per visitare il Piemonte in primavera (anche con i bambini)

Una passeggiata al parco della Burcina, a Biella

Il primo posto di cui voglio parlarvi si trova in provincia di Biella ed è la Burcina, un ampio parco in cui passeggiare, rilassarsi seduti su un prato e osservare tantissime tipologie diverse di fiori. La primavera è la stagione migliore per recarsi per vederla splendere di mille colori.
Se avete bambini grandi che hanno voglia di camminare, potete decidere di arrivare fino in cima dove si trova un torre, da cui potrete godere di un ottimo panorama.

Burcina

Picnic al Parco del Valentino, a Torino

Se siete già stati a Torino, sicuramente avrete sentito parlare del Parco del Valentino, un immenso giardino all’interno del quale si possono trovare prati immensi in cui fare una corsa, giocare a palla o semplicemente stendere una coperta e fare un picnic. Sicuramente sarà una giornata bellissima per la vostra famiglia all’aria aperta e i vostri bambini si divertiranno un sacco. Dopo esservi rilassati, vi consiglio di fare due passi nel Borgo Medievale e recarvi ad osservare il Castello del Valentino.

Parco del Valentino

Gita al Lago Maggiore e al Lago d’Orta

Adoro camminare lungolago e penso che questa sia la stagione migliore per farlo: i colori, il tepore primaverile, i fiori. I laghi che voglio consigliarvi per fare delle passeggiate insieme ai vostri bimbi sono: il Lago Maggiore e il Lago d’Orta.

Se fate il giro del Lago Maggiore fate tappa ad Arona e poi a Stresa, le città che preferisco. Una volta a Stresa vi suggerisco di prendere la barca e andare a visitare le isole, ne vale veramente la pena.

Isola dei Pescatori

Visita al parco animali Zoom di Torino

In Piemonte ci sono alcuni parchi con molte tipologie di animali da vedere, come per esempio lo Zoom a Torino. Immensi giardini in cui poter camminare tranquilli osservando gli animali, vedere come vengono nutriti e fare divertenti attività.

Sono l’ideale per le famiglie e i bambini rimarranno completamente estasiasi a vivere questa avventura. Inoltre potranno dare da mangiare alle giraffe, toccare il carapace delle tartarughe o diventare falconieri.

Un pranzo in un agriturismo

Fare un bel pranzo in famiglia, mangiando cose buone e genuine è sempre una cosa bella da vivere, specialmente in primavera quando si può stare all’aria aperta.
Per questo consiglio in questa stagione di scegliere un agriturismo che possa avere un bel prato in cui i bambini possano correre liberi e giocare insieme agli altri bambini.
Molti agriturismi hanno inoltre a disposizione gli animali da poter accarezzare. Nel biellese e nel vercellese ci sono una miriade di agriturismi e cascine dalla cucina tradizionale come il Tiglio, La Bessa, la Cascina la Noce e la Cascina Rovet, veramente ottimi. Se invece siete più comodi a raggiungere il sud del Piemonte, vi consiglio di dirigervi nel Monferrato e nelle Langhe.
 

Queste sono solo alcune delle attività che si possono fare in Piemonte in primavera coi bambini: sono sicura che almeno una riuscirete a farla e a fine giornata sarete molto soddisfatti!


Articolo di Cristina PiantinoBaby Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Solare e sognatrice, ama viaggiare con la famiglia, non rinuncia mai al buon cibo e alla musica. Mamma e autrice di zainoevaligia.it, cerca di fare tutto con passione, regalando un sorriso a chi la circonda.

Cristina Piantino

(Visited 654 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.