Avete presente quelle domeniche un po’ uggiose in cui preferite stare a casa a godervi i vostri momenti di relax? Proprio in una di quelle domeniche ho deciso di preparare dei biscotti senza latte e burro al profumo di cacao per merenda per accompagnare il tè caldo che avrei bevuto poco dopo.
I biscotti fatti in casa sono una coccola che ha il sapore dell’infanzia che a volte bisogna riassaporare per tornare a ricordare. E per voi i biscotti che sapore hanno?
Ecco la ricetta per i biscotti senza latte e burro, perfetta per chi è intollerante al lattosio come me o per chi semplicemente segue una dieta senza latte o derivati.
Ingredienti per circa 20 biscotti senza latte
250 grammi di farina di tipo 1
80 grammi di zucchero mascobado
1 cucchiaino di lievito per dolci
60 ml di acqua
60 ml di olio di semi di girasole
80 grammi di cacao amaro
Un cucchiaio di latte di soia
Preparazione
In una terrina sciogliete lo zucchero nell’acqua. Unite quindi l’acqua zuccherata all’olio e poi versate il liquido nella farina.
A questo punto unite il lievito, il cacao amaro e il cucchiaio di latte di soia.
Mescolate tutto fino ad ottenere un composto compatto e liscio.
Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare un’ora in frigorifero.
Ora stendete la pasta ottenuta con un mattarello: l’impasto deve avere uno spessore di circa 3 millimetri.
Con le formine che preferite ritagliate i biscotti.
Appoggiate i biscotti ottenuti su una teglia da forno ricoperta con carta da forno.
Infornate quindi a 180 gradi per 18 minuti in forno statico già riscaldato.
Mi raccomando, controllate sempre la cottura con lo stuzzicadenti.
Potete mangiare i biscotti al profumo di cacao sia freddi che leggermente caldi, l’ideale è mangiarli per merenda insieme a un buon tè caldo!
Articolo di Laura Guerrato – Milk Free Specialist del Club delle ragazze con la valigia
Milanese non proprio doc, ma quasi! Adora scrivere, viaggiare, scattare fotografie (se potesse tappezzerebbe casa), leggere e andare al cinema. Lavora per “gli inglesi” e ha da poco deciso di raccontare la sua vita senza latte in giro per il mondo sul suo blog unavitasenzalatte.it.