TOP 10 Asia Food: piatti asiatici da provare nella vita

Chi ama viaggiare lo sa: il cibo fa parte del viaggio in sé.

Prima di partire si pensa sempre al: “Cosa mangerò, dove mangerò, me la caverò, e se poi sto male”? Durante il viaggio invece si dicono frasi come: “Cosa mangiamo oggi? Io assaggerei questo anche se non so cosa ci sia dentro, mmm che buono, oppure, che sapore strano!” Tornati a casa, per anni, nei nostri ricordi entreranno le frasi: “Ti ricordi quella volta che ci hanno fatto assaggiare quel piatto, com’era buono?” oppure… “Com’era aspro!” Io, in tutti i viaggi che ho fatto, ho almeno uno o due piatti asiatici che mi porto nel cuore e oggi ho deciso di condividerli con voi!

1. Pho, Vietnam

Il Pho è una tipica zuppa vietnamita che può essere fatta con diversi ingredienti, ma la base è il brodo di manzo o pollo con spezie ed erbe aromatiche locali quali coriandolo, erba cipollina, basilico Thai e zenzero. Nella zuppa si possono aggiungere pezzi di carne e/o i Noodles. Viene servita come le nostre zuppe, ma può essere anche un piatto unico. In Vietnam esistono veri e propri fast food di solo Pho, e vi potrete sbizzarrire.

TOP 10 cibi asiatici

2. Fresh Spring rolls, Laos

I famosi involtini primavera presenti in tutta la cucina dell’Est Asiatico, a me ricordano il Laos. Nei mercati si trovano impilati sulle bancarelle, già preparati e pronti da portare a casa. Oppure li trovate anche come ottimo spuntino da Street Food, fatti friggere sul momento. Il ripieno varia da cucina a cucina e dalle tradizioni locali: i miei preferiti hanno i gamberi e le verdurine fresche.

Spring Rolls

3. Laap, Laos

Piatto tipico laotiano, ma l’ho trovato anche in altre nazioni, con nomi diversi che ora non ricordo. È fatto con carne spezzettata, generalmente pollo o anatra; la carne viene mischiata con chicchi di riso fritti e schiacciati. Solitamente è accompagnato da verdure crude e riso bollito. Esiste anche una versione con le uova strapazzate invece della carne.

4. Ananas fresca e frutto del drago, Myanmar

In Asia la frutta non manca e la troverete ovunque. È inutile dire che il sapore della frutta esotica che cresce in questi Paesi è completamente diversa da quella che conosciamo noi. Io amo l’ananas, lo mangio finché non mi pizzica la lingua e non posso più mangiarne. Assaggiate anche la Pitaya, ovvero il Frutto del drago, la Papaya, la Maracuja, ma anche le loro mini banane, che sono gustosissime.

Ananas

Pitaya

5. Riso bianco, Sud Est Asiatico

Il riso è davvero alla base della cucina asiatica e non ci sarà pasto senza. È come il nostro pane ed è stato il mio salvavita, tante volte. È semplicissimo riso in bianco bollito, ma è diverso dal nostro, sia per la varietà più fine e lunga e sia nella cottura a vapore, a volte servito in ciotole grezze di metallo, a volte in cestini intrecciati di foglie di bambù. PS: Spesso è stato il mio unico pasto.

riso bianco

6. Mohinga, Birmania

È il piatto nazionale Birmano: sono degli spaghettini di riso serviti in una zuppa di pesce, ed è stranamente consumato per la prima colazione. È condito con zenzero, citronella, aglio e cipolle, poi ricoperto con uova bollite e frittelle. Il sapore è molto forte e non di facile gradimento per i nostri palati, ma non potete non assaggiarlo se passate in Birmania.

Mohinga

7. Pad Thai, Thailandia

Questo è sicuramente il piatto che anche qui da noi si conosce di più, soprattutto se si va a mangiare in qualche locale tipico Thai qui in Italia. Vi assicuro però che il sapore del Pad Thai cucinato in Asia è diverso, proprio per questo dovete provarlo per conoscerne le differenze. Ci sono anche diverse varianti della stessa ricetta in base alle singole tradizioni. Alla base trovate sempre i Noodles di riso con gamberi o pollo saltati in padella in salsa di pesce, tamarindo e germogli di soia.

Pad Thai

8. Spiedini di tarantole, Cambogia

Il piatto più particolare e strano che io abbia mai visto sono stati gli spiedini di tarantole. Fin da piccoli i bambini imparano a catturare le tarantole nella foresta, gli staccano i denti che potrebbero pungere e li portano a casa per poi cucinarli. Lascio ai più coraggiosi dirmi il gusto che hanno perché io non sono riuscita ad assaggiarli.

tarantole

9. Pollo alla griglia, Laos

In una particolare regione del Laos, Savannakhet, a Sud, cucinano dei gustosissimi polli alla griglia. Tuttavia sia a Vientiane sia a Luang Prabang ci sono molte bancarelle di strada che lo propongono. Per grigliarlo usano un legno particolare che, abbinato al sapore unico dei polli allevati ancora allo stato brado, fan venire l’acquolina solo a pensarci.

pollo alla griglia

10. Dolci di cocco, Birmania

Essendo un’amante dei dolci non potevo non rivelarvi il mio preferito. L’ho scoperto a fine viaggio in Birmania, quando la nostra guida si è fermata in una piccola fattoria. Raccogliendo il succo che esce dalle palme altissime, i birmani producono dei mini dolcetti molto zuccherini fatti a pallina, come i nostri piccoli tartufi dolci. Li chiamano Palm Sugar e il gusto è unico e particolare: chiedete a fine pasto di portarvi i loro dolcetti e sperate che li abbiano. Li vendono in sacchettini o in graziosissime scatolette di foglie intrecciate perfette da regalare.

E poi sono ottimi anche in caso di cali energetici dovuti al caldo umido o alla stanchezza del viaggio!

zucchero di palma


Articolo di Elisa PasseriniAsia Lover del Club delle ragazze con la valigia

Scartabella il web per lavoro, scatta immagini per passione ed è mamma per istinto. Ama il design, viaggiare coi pensieri e assaporare la natura nelle cose davvero semplici.

Asia Lover

(Visited 5.767 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.