Las Vegas, la città che non dorme mai.
La città delle luci, del gioco, della perdizione.
Se ci si arriva di notte, attraversando le strade deserte del Nevada, dove l’unica luce sono le tante stelle, si vede a chilometri e chilometri di distanza. Un’enorme distesa di luci in mezzo al nulla.
Ma che ci arriviate in macchina, durante un tour on the road degli States, o in aereo, dal ben servito aeroporto internazionale Las Vegas McCarran, vi sorprenderà.
A Las Vegas c’è Venezia, la Polinesia, il lago di Como. Si passeggia per le strade di Parigi, si viaggia nel tempo nell’antica Roma dei Cesari, o nell’Egitto dei faraoni. Sono i famosi hotel di Las Vegas l’attrazione principale, tutti muniti di casinò, immensi, kitsch, divertenti. Si visitano in un paio di giorni e davvero ne vale la pena.
Sceglietene uno dove alloggiare, hanno tariffe per tutte le tasche e su Booking trovate sempre delle buone offerte. Noi la prima volta abbiamo alloggiato all’Excalibur Hotel, l’anno successivo al New York New York.
La strada principale, che ospita gli hotel più belli, locali, super centri commerciali e casinò, è la Strip: pacchiana, luminosa, eccessiva. Semplicemente fantastica.
Ma cosa si fa in un viaggio a Las Vegas?
Beh, ci si può rilassare in piscina, o nel centro benessere dell’hotel (considerate che in estate fa davvero molto, molto caldo). Si può fare shopping. E quanto shopping! Troverete i negozi monomarca degli stilisti più famosi e blasonati, ma anche kitscherie, magliette e gadget di tutti i tipi. Qualsiasi cosa vorrete comprare, dalla più stramba alla più classica e chic, qui la troverete. C’è persino il negozio di lecca lecca più famoso del mondo, la Sugar Factory, dove si può anche mangiare e fare colazione, senza badare alle calorie ovviamente. Se siete amanti della Coca Cola, non perdete il Coca Cola Store: si possono assaggiare tanti tipi di Coca Cola differenti venduti in tutto il mondo e, naturalmente, acquistare i gadget più strani dedicati alla bibita più famosa del mondo.
Infatti, un’altra cosa disponibile in varie tipologie e quantità a Las Vegas è il cibo. Eh già, qui potrete dare libero sfogo alla vostra golosità e mangiare qualsiasi cosa vi venga in mente. Un’ottima soluzione per pranzi e cene luculliane sono i buffet all you can eat: i migliori li trovate negli hotel più eleganti, chiaramente con cucine provenienti da tutto il mondo.
Se siete tipi mondani, Las Vegas è il posto che fa per voi, ogni sera ci sono feste, concerti e spettacoli di tutti i tipi, dalle esibizioni di trapezisti e artisti circensi al Circus Circus che fanno impazzire i bambini, al Cirque du Soleil, al burlesque e allo striptease. Si dice che ciò che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas. E allora…
Ma l’attrattiva principale sono gli hotel, vere e proprie mini città. Così grandi, così pacchiani. I più famosi sono sicuramente quelli da non perdere: il Bellagio, il Caesar Palace, il New York New York, il Venetian, il Paris, il Luxor. Fate una capatina anche al Flamingo, il primo hotel casinò ad essere stato costruito, nel lontano 1946.
Ogni hotel ha il suo casinò: tavoli da gioco, slot machine, se vi sentite particolarmente fortunati buttatevi! Senza esagerare, e cercando di mantenere sempre il controllo delle vostre finanze, è comunque una esperienza da provare: sedersi a un tavolo a Las Vegas è emozionante! E soprattutto, fino a che siete seduti a giocare, vi portano cocktail gratis (ma ricordatevi di lasciare la mancia)!
I tavoli permettono differenti livelli di puntate; se non siete professionisti ma volete solo provare e divertirvi, sedetevi a quelli con le puntate minime più basse (5 o 10 $). Black Jack, Poker, Roulette: scegliete il gioco che fa per voi, accomodatevi al tavolo e fate il vostro gioco. Anche se non andrà bene sarà comunque divertente!
Molti hotel hanno al loro interno vere e proprie giostre: assolutamente non perdetevi le montagne russe del New York New York. Fatele di sera, avrete la città ai vostri piedi. Meritano anche le giostre sulla Stratosphere Tower, ma se siete fifoni godetevi la vista cenando al ristorante Top of The World.
Vi piace lo yoga? Rilassatevi con una lezione ad alta quota sull’High Roller, la ruota panoramica più alta del mondo. Siete stati travolti dalla dilagante mania dei fenicotteri? Al Flamingo potrete farvi un selfie con i fenicotteri rosa.
Ogni hotel ha (almeno) un’attrazione: lo Shark Reef Aquarium del Mandalay Bay, la piramide del Luxor (con il faro più potente del mondo) e il castello di Re Artù all’Excalibur. Al Venetian potrete fare un vero e proprio giro in gondola sul Canal Grande, e nel giro di poche decine di minuti potrete salire sulla Tour Eiffel al Paris. Il Mirage ospita un bellissimo acquario tropicale, oltre ad un vulcano che erutta ad ogni ora. Se avete bambini, portateli a vedere i delfini ed altri animali esotici al Secret Garden and Dolphin Habitat. Attenzione: al Treasure Island ci sono anche i pirati! Il Caesar Palace e il Bellagio sono veri e propri simboli di opulenza. Non perdete i bellissimi negozi e gli spettacoli del Caesar, ma soprattutto cercate di vedere almeno una volta lo spettacolo delle fontane del Bellagio. È bellissimo! Qui trovate tutti gli orari!
Vi spostate in macchina tra un hotel e l’altro? Sappiate che non dovrete nemmeno scomodarvi per parcheggiare, perché almeno gli hotel più grandi hanno il servizio di car valet (anche qui, ricordatevi la mancia).
Se siete in coppia e in vena di follie, perché non fare un bel matrimonio a tema? Le Wedding Chapels sono sparse per tutta la città e anche i principali hotel dispongono di una cappella; il personale vi aiuterà per i documenti e per l’organizzazione. Per imitare le star del calibro di Michael Jordan, o Demi Moore e Bruce Willis, scegliete la “Little White Chapel of Love”, o la “Graceland Wedding Chapel”.
Se volete andare oltre la Strip e vedere la vecchia Las Vegas, fate un giro a Freemont Street, una strada pedonale che pullula di locali e piccoli casinò. Potrete assistere anche al Freemont Street Experience, luci e immagini in uno spettacolo a dir poco incredibile.
Infine, se ne avete abbastanza di luci e rumori, potete scegliere di visitare i dintorni o di unirvi ad uno dei tanti tour in partenza per il Grand Canyon, magari in elicottero.
Il vostro viaggio a Las Vegas, l’oasi nel deserto dove tutto è concesso, vi aspetta!
Articolo di Mariachiara Manopulo – Food&Wine e Motorbike Lover per il Club delle ragazze con la valigia
35 anni, Digital PR. Vagabonda e food lover per vocazione: la prima cosa che cerca in un posto nuovo sono i piatti tipici e i vini locali. Silvio, suo marito, la segue ovunque, meglio se sulle due ruote.