Luglio 2018 archivio

letteratura tedesca

Letteratura tedesca: 5 libri da non perdere ambientati in Germania

Che incredibili compagni di viaggio, i libri! E, quando non si viaggia, restano a fare compagnia sul comodino accanto al letto, come amici fedeli sempre presenti. Ultimamente, sul mio comodino passa tanta letteratura tedesca contemporanea: romanzi scritti da autori tedeschi o, semplicemente, storie ambientate in Germania. La passione che da tempo mi spinge a esplorare nuovi […] Leggi tutto…

I 9 musei più strani del mondo

Per i più curiosi, quelli che in un viaggio vogliono trovare i posti più insoliti, oggi vi parlo dei 9 musei più strani del mondo. Solo per veri Museum Addicted! 😉 1. Museo Leprechaun, Dublino Se siete interessati alla cultura e alle leggende irlandesi, che affascinano soprattutto per la loro fantasia, ecco il museo che fa […] Leggi tutto…

sconto 25 euro Booking

Vi regalo uno sconto di 25 euro se prenotate con Booking.com

Dopo tanti consigli per organizzare i vostri viaggi, qui voglio regalarvi la possibilità di prenotare un soggiorno presso una struttura con Booking.com, risparmiando ben 25 euro. Come? Si tratta del programma “presenta un amico” di Booking e in questo modo vi consento di prenotare, effettuare il soggiorno e poi ricevere un riaccredito di 25 euro sulla […] Leggi tutto…

Santuario Yakuoin

3 gite fuori Tokyo da non perdere

Dopo avervi raccontato com’è vivere a Tokyo, qui voglio invece consigliarvi dove andare a rilassarvi per un giorno fuori dalla capitale. Sì, perché in una metropoli – per quanto bella e piena di parchi – ci si dimentica un po’ cosa siano il silenzio e la natura. Di mete ce ne sono tantissime, ma ne […] Leggi tutto…

Mangiare senza latte in montagna, si può?

Per molti anni non sono più andata in montagna, un po’ perché non sciando non avevo molte occasioni per andarci e un po’ perché ero quasi del tutto convinta che non avrei potuto mangiare senza latte in montagna, un posto dove si possono assaggiare tanti piatti tipicamente ricchi di latte e derivati. Invece mi sono […] Leggi tutto…

interni Biennale

La Biennale di Venezia

Biennale di Venezia: un po’ di storia Sulla scia delle Esposizioni Internazionali, che in quegli anni si stavano svolgendo in tutta Europa, anche Venezia ne volle organizzare una. La prima Esposizione Internazionale di “sola” Arte vide la luce nel 1895, alla cui inaugurazione parteciparono anche re Umberto I e la Regina Margherita di Savoia. Negli […] Leggi tutto…

donne in montagna

La montagna al femminile: storie di donne in alta quota

Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un totale coraggio, una sfida che non annoia mai. (Oriana Fallaci) Se mi leggete da qualche tempo, avrete capito che sono un’appassionata frequentatrice della montagna sotto diversi aspetti e posso dire che quello che prediligo non appena ne ho la possibilità è l’ascesa in vetta. Che sia […] Leggi tutto…

Petra, Giordania

Viaggio in Giordania: 5 cose da non perdere

Nota in particolare per la famosa Petra, che sicuramente da sola vale il viaggio, la Giordania è un Paese da scoprire, adatto a chi desidera perdersi nei paesaggi surreali fatti di storia, natura e di magici contrasti. Questa terra mediorientale si trova tra la Penisola Arabica, Siria, Iraq, Israele, Cisgiordania e Arabia Saudita. Nonostante nei […] Leggi tutto…