New York.
Taxi gialli, grattacieli, cheesecake, le pubblicità a Times Square e Tiffany sulla Fifth Avenue. Il Central Park con i suoi romanticissimi ponti e poi uno zoo tra i palazzi, carretti che vendono hot dog e quel fumo in strada che fa molto Sex&The City.
Grazie al cinema ognuno di noi ha un’immagine chiara, nitida di New York City. Ma, una volta lì, quest’immagine sarà sostituita da una più vera, rievocativa, di luoghi nascosti e in contrasto con l’aspetto commerciale della città.
Visitando New York, vivendola e perdendovi nei quartieri dell’East Side o del West Village, scoprirete che esiste una New York diversa, culturalmente immensa e diversificata, come quella dei graffiti, o delle cucine che offrono piatti con origini miste. O come quella delle librerie antiquarie o, semplicemente, misteriose abbastanza da far perdere la testa a una lettrice.
Queste sono le 5 librerie più belle di New York, una diversa dall’altra, così originali e imprevedibili.
Book Culture
Indirizzo: Columbus, 450 Columbus Avenue (Upper West Side)
Siamo nell’Upper West Side, sulla Columbus, tra la 81st e la 82nd. Qui le strade sono quelle di Gossip Girl, i negozi sono quelli di fiori elegantemente mischiati in composizioni costose, oppure di lingerie raffinata, o di gioielli che pochi possono permettersi. Lontano dai turisti e dalle grandi marche della Fifth Avenue, la Book Culture rientra nel novero dei negozi più belli ma originali e poco convenzionali della città. Se New York è la città delle possibilità, delle infinite alternative che la vita contiene, questo luogo ne è la concreta dimostrazione.
Distribuita su due piani, uno dei quali interamente dedicato ai libri per bambini, è una libreria che non attira solo i lettori, ma anche chi ama la cucina, chi ama fare bricolage e altre attività creative, o chi è alla continua ricerca di oggetti bizzarri e colorati, unici per forma e utilità.
Candele, zainetti, ciotole, grembiuli da cucina, borse, agende, giocattoli, decorazioni natalizie, tanti e tanti libri a tema si trovano sparpagliati in questa libreria deliziosa, tra poltroncine e aforismi. Un paradiso per i più piccoli e una calamita per i grandi. Poco distante dal Museo di Storia Naturale e dal Central Park, la Book Culture è così particolare che merita di essere inserita nel vostro itinerario newyorkese, soprattutto se siete a corto di idee in materia souvenir.
Strand Bookstore
Dove si trova: all’angolo tra la 12th Street e la Broadway (East Village)
90 anni di storia, 18 miglia di libri e 3 piani di perdizione. Letteralmente. È la libreria più famosa di New York, più ricca di generi e di rarità, la più fornita che abbia mai visto.
La mia visita alla Strand, nel quartiere dell’East Village, ha avuto una durata di 3 ore e mezza. Pile infinite di libri usati a pochi dollari, insieme ai romanzi best-seller, ai classici e alle nuove uscite, riempiono quello che resta del primo piano, già occupato da centinaia di oggetti unicamente evocativi dell’amore per i libri o per l’arte. Le spille impersonano libri antichi, svariate paia di calzini invitano alla lettura, le felpe riportano frasi femministe e su borselli di tutte le misure sono disegnati gli scaffali di libri della Strand. Appena al piano di sotto troverete libri per bambini e altri diversi oggetti, persino lungo le scale. Salendo invece andrete incontro alla pittura, alla scultura e alla recitazione, alla fotografia e ai disegnatori, al nudo e al teatro. L’arte, in ogni sua forma, trova esplicazione nei libri della Strand Bookstore sulla dodicesima strada. Il terzo piano, come fosse una grande scatola rettangolare piena di libri da collezione e rare mappe antiche, è quello più bello, con il suo salottino e le poltrone in pelle vintage per i lettori. Nonostante il successo e i diversi articoli da regalo che richiamano migliaia di turisti ogni giorno, la Strand è una vera libreria, amata e frequentata dai newyorkesi.
Barnes&Noble
Al 555 della 5th Avenue
Non è una libreria indipendente, ma è altrettanto affascinante. Lì, sulla Fifth Avenue, tra negozi stupefacenti e taxi gialli, nella New York più filmata del cinema, questo enorme spazio libresco è il rifugio perfetto dal traffico. Non è di certo un negozio antiquato, né un luogo che contiene rarità, ma è il posto migliore per trovare a New York i libri del momento, quelli che scalano le classifiche americane, quelli dei vip e dei giornalisti, le autobiografie dei politici e degli imprenditori.
Immersa nel fulcro del materialismo americano, non può che essere lo specchio della società, la risposta ai pensieri delle persone che per lo più passeggiano da quelle parti. Con i suoi puzzle, videogiochi, giocattoli educativi e lego, è comunque piena zeppa di libri di vario genere. È una fornitissima libreria, che allo stesso tempo rivela la faccia di New York più patinata, televisiva, artificialmente perfetta. Nonostante tutto, è a dir poco emozionante per un book lover acquistare un libro sulla strada più cinematografica del mondo.
Argosy
116 East 59th Street (Midtown)
La terza generazione degli Argosy detiene la gestione di questo luogo raro, unico al mondo. È dal 1925 che questa libreria incanta New York con la sua storia e con mappe geografiche, trattati, lettere, e diversi documenti antichi. I suoi libri sono da collezione, oppure usati ma rari e tenuti bene, come perle preziose. Nel periodo natalizio, tra vecchie cartoline di New York e classici intramontabili, trovate un apposito scaffale chiamato “Christmas Books”, a dir poco magico. Nel cuore di Midtown, questa libreria antiquata, che fa a pugni con la freddezza materiale dei grattacieli, genera anche l’interesse degli esperti di medicina e degli appassionati di scienza, perché custodisce importanti manuali e prime edizioni di carattere scientifico. Rarità ad ogni angolo e per ogni gusto.
Three Lives & Company
154 West 10th Street (West Village)
Ecco finalmente la magia dei libri che s’impossessa di New York, di un pezzetto di Manhattan del West Village. Case coi mattoncini rossi, vialetti alberati e finestre da cui si intravedono i salotti. Il luogo residenziale più bello di New York City, in cui la libreria Theee Lives & Company occupa un angolo di strada vissuto e frequentato da chi vive in città. Non è fornitissima questa piccola libreria, ma ha più di cinquant’anni e un ambiente accogliente fatto di legno con particolari edizioni di libri. Intimo, dal sapore antico, che sa d’autunno e tè caldo, con una luce fioca ma perfetta. La libreria più affascinante di New York.
Articolo di Carmela Cordova – Book Lover del Club delle ragazze con la valigia
Instancabile lettrice affetta da bibliomania. Studia Giurisprudenza per diventare avvocato internazionalista e ama i macarons, i cottage inglesi, i mercatini locali e i film degli anni Cinquanta.