Dolcetti senza latte per San Valentino

San Valentino è arrivato!

Se siete in cerca di un’idea originale, qui vi voglio suggerire una ricetta facile e veloce per preparare dei dolcetti senza latte per San Valentino, da preparare anche la sera stessa mentre aspettate il vostro ospite o poco prima di uscire.

Sono dei dolcetti a forma di roselline e sono davvero veloci da fare. In 5 minuti saranno pronti, poi ovviamente dovrete aspettare che si raffreddino. Ma nel frattempo voi potete andare a prepararvi per la serata. Sono senza latte, quindi perfetti per chi è intollerante al lattosio o per chi lo ha escluso dalla propria alimentazione.

dolcetti senza latte per San Valentino

10 dolcetti senza latte per San Valentino

Ingredienti

110 gr di cioccolato fondente

50 gr di corn flakes

2 gocce di olio di semi

Stampini di carta per cioccolatini

Preparazione

Mettete il cioccolato spezzettato in una ciotola o in un pentolino antiaderente a bagnomaria per farlo sciogliere. Una volta che si è sciolto, aggiungete le due gocce di olio di semi e mescolate bene con un cucchiaio. Deve essere cremoso.

Ora nella ciotola insieme al cioccolato aggiungete i corn flakes e mescolate delicatamente fino a che li avrete ricoperti interamente con il cioccolato, cercando di non farli rompere.

Una volta che i corn flakes sono ricoperti di cioccolato, aiutandovi con un cucchiaino, depositateli negli stampini per i cioccolatini e lasciateli asciugare a temperatura ambiente.

dolci senza lattosio

Oppure, creando delle piccole palline, depositateli sulla carta da forno e fateli asciugare a temperatura ambiente: poi li potete mettere negli stampini.

Una volta che si sono raffreddati e quindi solidificati, i dolcetti senza latte di San Valentino sono pronti per essere serviti e soprattutto mangiati!

Accortezze e modifiche

Potete preparare i dolcetti di San Valentino anche con riso soffiato e nocciole tritate.

Mi raccomando, non metteteli in frigorifero per farli raffreddare, potrebbero rovinarsi. Una volta finiti, invece, potete riporli per conservarli un paio di giorni.

Se volete far sciogliere il cioccolato più in fretta, potete usare il microonde.

Buon San Valentino!


Articolo di Laura Guerrato – Milk Free Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Milanese non proprio doc, ma quasi! Adora scrivere, viaggiare, scattare fotografie (se potesse tappezzerebbe casa), leggere e andare al cinema. Lavora per “gli inglesi” e ha da poco deciso di raccontare la sua vita senza latte in giro per il mondo sul suo blog unavitasenzalatte.it.

Laura Guerrato

(Visited 263 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.