Giordania: voli low cost e boom di turisti

Giordania low cost: perché tutti vogliono andarci

Petra, Giordania

Un viaggio in Giordania è una delle voci più ricorrenti nella lista delle cose da fare.

I numeri non mentono: da quando sono arrivati i collegamenti low cost tra l’Italia e la Giordania c’è stato un vero e proprio boom, tanto che trovare una guida italiana per visitare Petra pare sia diventata un’impresa titanica, quasi quanto la compilazione della dichiarazione dei redditi! Ma perché, all’improvviso, vogliono tutti andare in Giordania?

L’energia e la forza di quei luoghi sono innegabili ma il vero motore del boom turistico registrato negli ultimi mesi è dovuto principalmente a due ragioni: i collegamenti low cost e l’esenzione dal pagamento del visto per chi arriva ad Aqaba.

Fino a poco tempo fa, recarsi in Giordania per meno di una settimana sembrava pura follia: il costo non valeva decisamente la candela! Lo scenario, però, ora è decisamente cambiato e sono tantissimi quelli che optano per un weekend lungo in questa terra meravigliosa.

Giordania, tramonto nel Wadi Rum

Come arrivare in Giordania viaggiando low cost

Se desiderate raggiungere la Giordania viaggiando con voli low cost dovrete affidarvi alla ben nota compagnia aerea Ryanair la quale, nonostante le sue discutibili norme sui bagagli a mano, attualmente ha le tariffe più competitive sul mercato. I voli per Amman, capitale della Giordania, partono sia da Bergamo che da Bologna, mentre da Roma è possibile prendere un low cost con destinazione Aqaba, usufruendo in tal mondo anche del visto gratuito che viene rilasciato ai turisti che decidono di atterrare proprio all’aeroporto King Hussein di Aqaba.

Requisiti, visto e Jordan Pass

Per entrare nel paese è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso.

Come già anticipato, atterrando ad Aqaba si ha diritto all’annullamento del costo del visto mentre tutti coloro che decidono di volare su Amman dovranno pagare la relativa tassa.

La tassa per il visto è di 40 JD (€45) per singolo ingresso o di 120 JD (€ 136) per più ingressi. Il visto è valido due settimane ma può essere prolungato presso qualsiasi stazione di polizia. Se però soggiornate in Giordania per più di 4 giorni c’è la possibilità di annullare il costo del visto acquistando il Jordan Pass, che altro non è che un pacchetto ideato per i turisti e che consente l’accesso ad oltre 40 attrazioni, Petra e Wadi Rum compresi. Conviene acquistare il Jordan Pass? Se atterrerete ad Amman assolutamente sì, mentre volando su Aqaba la convenienza non è assolutamente certa visto che il visto è già di per sé gratuito.

Amman, Giordania

Top 3 in Giordania: tutto quello che dovete assolutamente vedere

L’incredibile Petra

Non ci sono parole che bastino a descrivere la bellezza di Petra che, non a caso, è una delle 7 meraviglie del mondo moderno. Sicuramente è il motivo principale che spinge migliaia di turisti a visitare ogni anno la Giordania e la sua fama è decisamente meritata.

Bisogna mettere in conto almeno due giorni per poter visitare Petra in modo approfondito e godere delle sue infinite sfumature: Petra cambia colore al trascorrere delle ore, non è mai uguale a se stessa e percorrere il Siq illuminato dalla luce delle candele durante i giorni del “Petra by night” tour (ogni lunedì, mercoledì e giovedì) è estremamente suggestivo.

Petra, il Tesoro

Una giornata nel Wadi Rum

Luminoso e spettacolare, così perfetto che sembra un dipinto ed estremamente romantico: è il Wadi Rum, il mitico deserto giordano. E se il silenzio e l’immensità di questo posto non fossero sufficienti a convincervi a pernottare, sappiate che dormire davanti ad un falò, imbacuccati nei piumoni sotto un cielo di milioni di stelle, è una di quelle esperienze alle quali non rinunciare per nessuna ragione al mondo!

deserto del Wadi Rum

Un tuffo nel Mar Morto

Infine, impossibile dire di no ad una “galleggiatina” nel Mar Morto, soprattutto per chi non ha mai fatto questo tipo di esperienza. Scaricate la stanchezza regalandovi un bell’impacco con i fanghi del Mar Morto per dare luminosità e idratazione alla vostra pelle prima di affrontare il volo di rientro: riuscite ad immaginare un modo migliore per concludere degnamente un viaggio?

Mar Morto


Articolo di Valentina IdrofanoExperience Lover del Club delle ragazze con la valigia

Classe 1981, abruzzese di nascita, ha vissuto in diverse città fino a quando gli incontri della vita l’hanno portata a Torino, dove oggi risiede. Sagittario DOC, il viaggio è la sua meta.

Experience Lover

(Visited 709 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.