Verona in Love: la manifestazione d’amore per la settimana di San Valentino

Conoscete Love Actually?

Nella scena iniziale del film, la voce fuori campo dichiara che, se si cerca, “l’amore davvero è dappertutto“. Vi assicuro, però, che durante la settimana di San Valentino a Verona non c’è bisogno di fare tante ricerche: l’amore si avverte in ogni monumento, in ogni via e in ogni angolo più nascosto della città.

Dolcemente in Love: eventi, mercatini e attività dal sapore magico

Ogni anno, Verona celebra la festa degli innamorati in un modo particolare e tutto suo, dando vita all’iniziativa Verona in Love, che prevede, per un’intera settimana (la giornata di San Valentino e i giorni precedenti e successivi), ingressi ai musei a tariffa ridotta, tour guidati della città e caccia al tesoro a cura del Comune. Per l’occasione, tutto il centro storico è vestito a festa con illuminazioni, decorazioni e vetrine di bar e negozi allestite a tema, che fanno da sfondo a una manifestazione magica.

San Valentino a Verona

E non è tutto: come se non bastasse, la città scaligera sviluppa anche l’evento Dolcemente in Love, con mercatini di prodotti tipici, musiche, balli, presentazioni di libri e artisti, rappresentazioni teatrali, attività culturali di vario tipo e bancarelle con oggetti unici nelle vie del centro.

I cuori pulsanti del San Valentino a Verona sono tre: Piazza dei Signori (chiamata dai veronesi Piazza Dante), Cortile del Mercato Vecchio e Piazza Brà.

Piazza dei Signori è occupata da Un Cuore da Scoprire, un mercato di bancarelle disposte in modo da formare un cuore. In queste bancarelle è possibile scovare oggetti originali e simpatiche idee regalo legate -ovviamente- al tema amoroso. Nella piazza in cui erge la statua dell’Alighieri si trova anche il loggiato di Fra’ Giocondo che, per l’occasione, si trasforma in Loggiato in Love, in cui il cibo governa sovrano: si tratta di un’area adibita per le degustazioni, in particolare di dolci e di vini della tradizione veronese.

Piazza de Signori, Verona

Da questa piazza, una delle più famose della città, si arriva al Cortile del Mercato Vecchio, luogo nel quale ci sono due elementi affascinanti legati alla giornata dell’amore. Il primo è Il Messaggio del Cuore, ovvero una bacheca in cui poter lasciare una dedica alla persona che amate, un messaggio a una persona cara o semplicemente una frase importante; il secondo, invece, è il cosiddetto Sigillo d’Amore, una pergamena che rappresenta e racchiude il sentimento che si è creato tra due persone grazie al sigillo in ceralacca. Non fatevi mancare la foto di rito sulla Scala della Ragione, magari con un palloncino a forma di cuore.

Scala dela Ragione, Verona

A fare da sottofondo a Piazza Brà, invece, è la musica della rassegna Live in Love, che si ferma solo per un motivo: i Soffi d’Amore, i coriandoli colorati a forma di cuore, sotto la caduta dei quali gli innamorati sono invitati a baciarsi appassionatamente per un minuto.

Piazza Brà, Verona

Oltre a questi eventi, organizzati appositamente per la giornata dedicata agli innamorati, se siete a Verona, anche solo di passaggio, non scordatevi di fare un salto al famoso balcone di Giulietta, simbolo eterno della città, consacrato grazie a William Shakespeare e alla sua tragedia “Romeo e Giulietta”. Oltre a fare la foto al balcone dal basso, toccare la tetta della statua della fanciulla (dicono che porti fortuna!) e lasciare un messaggio sul famoso muro, vi consiglio di salire sul balcone e urlare “Oh Romeo, Romeo, perché sei tu Romeo?” e salire al secondo piano del negozio dedicato ai ricami e ammirare il balcone da una prospettiva diversa.Balcone di Giulietta, Verona muro di Giulietta, Verona

Inoltre, per chi ama scrivere, in particolare lettere d’amore, proprio nel giorno di San Valentino a Verona viene consegnato il premio Cara Giulietta: se lo aggiudica chi scrive la lettera più appassionata alla bella Capuleti, la protagonista femminile di una delle storie d’amore più conosciute in tutto il mondo.

San Valentino a Verona 2019: tutto quello che c’è da sapere

Quest’anno la città scaligera ospita la manifestazione da sabato 9 a domenica 17 febbraio. Siete pronti per immergervi in questa settimana da favola? Per avere tutte le informazioni necessarie riguardo agli eventi organizzati è possibile consultare il sito ufficiale dolcementeinlove.com. Per partecipare, però, non bisogna possedere nessun requisito particolare, tanto meno quello di avere un fidanzato. L’unica regola che vale è quella che fa da sottotitolo all’evento: “Se ami qualcuno, portalo a Verona“. Io, infatti, è già da due anni che condivido il San Valentino a Verona con la mia migliore amica, e non potevo fare scelta migliore.

Cortile del Mercato Vecchio



Booking.com


Articolo di Camilla Dalloco – Young Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Laureata in Lettere, legge per diletto e scrive per passione. Curiosa, eterna sognatrice ed amante dei viaggi. Perché quando è in giro si sente diversa, forse semplicemente più se stessa.

Camilla Dalloco

(Visited 318 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.