La primavera è alle porte e i fiori stanno iniziando a sbocciare.
Come ogni anno il risveglio della natura mi emoziona moltissimo, soprattutto perché mi fa pensare con nostalgia al Giappone.
Trascorrere questo periodo dell’anno nel paese del Sol Levante è semplicemente magico: da marzo a maggio (a seconda della zona) tutto si tinge di rosa, e anche chi non ama questo colore si ritrova improvvisamente commosso di fronte allo splendore della fioritura dei ciliegi (sakura).
Quello che voglio trasmettere in questo articolo è il significato profondo che la primavera ha per i giapponesi: oltre alla bellezza dei fiori c’è molto di più.
Hanami: storia e origine
Partiamo dalla parola hanami 花見. Significa letteralmente “osservare i fiori” ed è una tradizione risalente all’VIII secolo. All’epoca si ammiravano i fiori di pruno sbocciare, successivamente furono prediletti quelli di ciliegio. Rappresentato anche nelle stampe ukiyo-e, l’hanami era inizialmente un’usanza limitata alla classe nobile, per poi diffondersi anche tra le persone comuni.
Questa tradizione si è mantenuta vivissima fino ai nostri giorni: ogni primavera i giapponesi organizzano lunghi picnic all’ombra dei ciliegi, tanto che bisogna arrivare molto in anticipo se si vuole trovare posto.
Il significato profondo dei sakura
In linea con l’estetica giapponese, che vuole che tutto ciò che è bello sia anche effimero, anche i sakura incarnano l’intrinseca malinconia di ciò che è destinato a finire presto.
Il mono no aware (letteralmente “sensibilità delle cose”) è il concetto buddhista alla base di questo modo di pensare. Tutto è precario, effimero e destinato a concludersi, ma proprio per questo motivo è anche bello, struggente e commovente.
I sakura sono stati associati sia ai samurai e ai guerrieri, la cui vita viene spezzata improvvisamente in battaglia, sia alla bellezza e giovinezza femminile, vana e transitoria perché destinata ad appassire.
Non è un caso che l’anno fiscale e scolastico in Giappone inizi proprio in aprile: la primavera viene percepita come rinascita e come un nuovo inizio, e questo modo di pensare si è radicato con il passare del tempo nella cultura e nella sensibilità giapponesi.
Sakura mania
A differenza di come viviamo la primavera in Italia, lo sbocciare dei tanto attesi fiori è una cosa molto seria: a fine febbraio escono le previsioni con le date delle fioriture delle diverse prefetture, e da marzo si inizia ad avvistare i primi boccioli.
Quando poco fa dicevo che tutto si tinge di rosa, intendevo proprio tutto: dal frappuccino di Starbucks alla birra, dal cioccolato al tè… ogni marchio e azienda crea ogni anno un’edizione limitata dei suoi prodotti, a tema sakura e primavera.
Il picnic dell’hanami è quindi un’occasione per fare delle grandi mangiate (e bevute) con amici e parenti, sui caratteristici teli di plastica blu.
Se volete assistere anche voi a questo spettacolo vi consiglio di prenotare con largo anticipo (è altissima stagione) e di organizzarvi per fare il vostro picnic sotto ai ciliegi: sarà un’esperienza memorabile!
Photo credits
Hanami: donnykimball.com
Sakura mochi: http://www.thespruceeats.com
Articolo di Valeria Pompili – Food Lover del Club delle ragazze con la valigia
Nel tempo libero viaggia, cucina e legge di tutto. Ha fondato igolosiitineranti.it, dove può dare forma ai sogni vissuti e a quelli che verranno. È affetta da mal di Giappone acuto e da una seria dipendenza da cinnamon rolls.
Alessandra
05/04/2019 alle 16:49 (4 anni fa)Ma sai che non avevo idea che x i giapponesi fosse così importante la primavera e che tutto si tingesse di rosa? E che dire dell’anno scolastico che inizia in primavera quando noi adesso cominciamo già a pensare alle vacanze!! Molto curioso questo post. Grazie
Valeria
10/04/2019 alle 22:38 (4 anni fa)Sono contenta che ti sia piaciuto e che ti abbia incuriosita!
Demi
21/03/2019 alle 8:40 (4 anni fa)La primavera in Giappone è semplicemente qualcosa di straordinario. Fai il pieno di bellezza. Un’esperienza incredibile che consiglio a tutti.
Valeria
10/04/2019 alle 22:39 (4 anni fa)Davvero, è un periodo magico dove si vede proprio tutto tinto di rosa!