Per gli amanti del mare, del sole e del relax, le isole della Croazia sono un vero paradiso. Dalle isole mondane alle più sconosciute e riservate, questo paese offre vacanze per tutti i gusti. L’isola di Vis, o Lissa, è un tesoro tutto da scoprire, ideale per una vacanza di coppia, tranquilla, romantica ed eco-friendly lontana dalla folla.
Vacanza di coppia all’isola di Vis, in Croazia
Dagli anni ’50 fino al 1989 è stata vietata ai turisti stranieri – negli anni della Jugoslavia comunista era diventata una base militare – per questo ancora è incontaminata, autentica e poco turistica. È verde e profumata: gli odori sono quelli della macchia mediterranea, rosmarino, capperi, mirto, lavanda. Il mare è cristallino, perfetto per divertirsi con maschere e boccaglio.
Zero cemento, due villaggi principali, nessun mega resort, pochi hotel e alloggi, gestiti prevalentemente dalle famiglie del luogo. E ancora, vigneti, colline, spiagge quasi deserte anche in agosto e pesce freschissimo: questa è Vis.
Come ci si arriva? L’isola si trova a circa due ore e mezza di navigazione da Spalato, a cui è collegata da regolari traghetti.
Vis è anche il nome del porto principale, nato dalla fusione dei due abitati Luka e Kut, il borgo più antico. È caratterizzato da bei palazzi rinascimentali, vicoletti, una chiesetta del 1500. Oltre a fermarsi ai tanti bar e ristorantini lungo il porto, è qui possibile noleggiare auto e moto. Il consiglio è noleggiare un motorino per muoversi agilmente da una parte all’altra dell’isola. I più sportivi possono scegliere anche la mountain bike: i sentieri panoramicissimi non mancano. Nei dintorni di Vis ci sono anche i resti di una necropoli greca e delle terme romane.
Komiza è invece un piccolo villaggio dalla parte opposta dell’isola, più tranquillo e caratteristico. I due paesi sono collegati da due strade, una – più lunga – scorre lungo la costa, l’altra attraversa il centro dell’isola.
Le spiagge sono diverse, di sassi e di sabbia (rarissime in Croazia): le migliori si trovano a sud. Alcune calette sono raggiungibili solo in barca o dopo una bella camminata, come la baia di Stiniva: ci si arriva dopo una discesa di circa 30 minuti. Evitate infradito e sandaletti e optate per un paio di scarpe comode! Altre spiagge molto belle sono Milna e la baia sabbiosa di Stoncica. Meritano assolutamente anche Srebrena, con le sue rocce d’argento e un mare super, e la caletta rossa Pritiscina. Zaglav è invece la spiaggia più grande, e attrezzata, dell’isola.
Da Vis possibile poi organizzare un’escursione alla grotta verde (Zelena Spilja) dell’isola di Ravnik e alla suggestiva grotta azzurra (Modra Spilja) dell’isola di Bisevo. Qui il sole s’introduce nella grotta e si riflette nell’acqua creando dei giochi di luce che creano una scintillante luce blu.
Bellissimo è anche l’interno dell’isola, coi i vigneti, i campi coltivati, le strade tortuose, qualche casa sparsa e una vegetazione lussureggiante.
Da buona food lover, non posso esimermi dal dare qualche consiglio sul cibo. Pesce freschissimo dicevamo. Bene, uno dei piatti forti di queste parti sono gli scampi alla busara, oltre, naturalmente, al pesce alla griglia. Sono buoni anche i piatti di carne, l’agnello in particolare. Occhio all’aglio…da queste parti abbondano!
Vi sarete anche chiesti… ma tutti questi vigneti? Beh, a Vis si produce dell’ottimo vino, tra i più conosciuti della Croazia: il profumatissimo bianco Vugava e il rosso Plavac Mali. Sono diverse le cantine e le botteghe dove, se vi piace, potrete anche acquistare qualche bottiglia. Noi siamo andati all’Aerodrom Gostionica Wine House.
Allora, se cercate un’isola tranquilla, un’oasi di pace con un mare cristallino, dove godervi il mare e la natura, concedendovi ottimi piatti di pesce bagnati da un delizioso vino autoctono…ecco, l’isola di Vis fa per voi. Vi ho convinti?
Articolo di Mariachiara Manopulo – Food&Wine e Motorbike Lover per il Club delle ragazze con la valigia
35 anni, Digital PR. Vagabonda e food lover per vocazione: la prima cosa che cerca in un posto nuovo sono i piatti tipici e i vini locali. Silvio, suo marito, la segue ovunque, meglio se sulle due ruote.