Trasferirsi all’estero: emigrare in Australia, Cina, Olanda, Austria, Inghilterra oppure Malta

Sin da quando ero bambina, ho sempre pensato che avrei passato la mia vita di adulta, se non in giro per il mondo, almeno in un paese diverso dall’Italia.

Non che vivere in Italia mi sia mai dispiaciuto, ma ho sempre avuto questo bisogno innato di muovermi, di non avere una fissa dimora. Ecco perché, appena preso il diploma (anche nei due anni precedenti al diploma, in realtà), ho cominciato a spostarmi, a vivere all’estero per cercare di trovare un Paese che mi ospitasse.

Consigli per trasferirsi all’estero: 6 paesi in cui emigrare

trasferirsi all'estero

Oggi vi parlerò di com’è trasferirsi all’estero, specie in Austria, Australia, Cina, Olanda, Malta e Inghilterra, ovvero 6 dei paesi che sono stati la mia casa per un po’.

Trasferirsi in Austria

Carinzia

Sono stata in Austria per un’estate, lavorando come ragazza alla pari a Klagenfurt, proprio sul lago Wörthersee, una delle mete estive più frequentate di tutta la nazione. È stata un’esperienza particolare per me, ma credo che, se si ha idea di trasferirsi all’estero, l’Austria potrebbe essere un ottimo punto di partenza. Sebbene il tedesco non sia una lingua così scontata da sapere (io, ad esempio, prima di partire non lo conoscevo), la vicinanza con l’Italia la rende una meta perfetta per non sentirne troppo la mancanza. Basta prendere un treno per tornare a casa, la cucina non è poi tanto diversa dalla nostra e gli austriaci sono delle persone assolutamente deliziose!

Info utili

  • Per trovare una sistemazione;
  • Per trovare il treno giusto.

Trasferirsi in Australia

Sidney

Quando sono partita per Sydney, avevo delle aspettative davvero molto alte, forse anche un po’ troppo. Probabilmente sono cresciuta guardando troppi telefilm australiani, perché me la immaginavo più bucolica, con le persone che andavano in giro a cavallo e i canguri che saltellavano nel cortile di casa. E, anche se probabilmente ci sono molte città in cui la vita è effettivamente così, di certo Sydney non è una di queste. Vivere in una metropoli così cosmopolita, nonostante avessi sempre la consapevolezza di essere dall’altra parte del mondo, mi faceva sentire meno lontana da casa. E poi era pieno di altri ragazzi stranieri, molti dei quali italiani, che come me cercavano la propria strada. Sebbene l’Australia sia il posto più lontano dall’Italia in cui si può andare, oltre ovviamente alla Nuova Zelanda, può essere un ottimo luogo in cui fare l’esperienza di trasferirsi all’estero per la prima volta. L’importante è stare attenti con le offerte di lavoro e non farsi sfruttare dai proprietari delle farm solo per ottenere il secondo anno di visto!

Info utili

Trasferirsi in Cina

tempio cinese

Diciamo che, se l’idea è quella di trasferirsi all’estero, la Cina è un passo bello grande da fare. La loro cultura è lontana anni luce dalla nostra, la lingua è uno scoglio da superare non indifferente e il cibo (almeno per me) non sarà una cosa facile con cui misurarsi. Detto questo, la Cina è una terra tanto grande quanto meravigliosa e i cinesi, superato lo shock iniziale dovuto alla comunicazione tutt’altro che semplice, non sono poi così introversi come li si dipinge.

Studiare medicina cinese tradizionale in un autentico campus universitario è stata una delle cose più interessanti che io abbia mai fatto. In questo periodo storico, poi, la Cina e l’Italia stanno comunicando sempre di più l’una con l’altra, gli orizzonti si sono estesi e le possibilità sono davvero tantissime.

Info utili

Trasferirsi in Olanda

Den Bosch e Den Haag

Ah, l’Olanda… la terra delle mucche e dei mulini a vento! Come per l’Austria, in questo paese ho passato solo un po’ di tempo come ragazza alla pari e devo dire che, anche se il tempo non è mai stato dei migliori (era marzo e ha piovuto praticamente tutti i giorni), pedalare in bicicletta per i prati sconfinati, passeggiare osservando con sguardo sognante le tipiche casette affacciate sui canali e (sì, lo so che alla fine la mia testa arriva sempre al cibo) mangiare tutto quel delizioso formaggio è stata un’esperienza davvero unica! Credo che trasferirsi all’estero e iniziare con l’Olanda possa essere una mossa molto intelligente, visto che gli olandesi sono persone molto cordiali, quasi tutti parlano inglese e non è poi così lontana dall’Italia.

Info utili

Trasferirsi a Malta

vacanza studio a Malta

La caldissima e vivacissima isola di Malta, come ho provato sulla mia pelle in più di un’occasione, è perfetta per fare delle lunghe (e non troppo costose) vacanze studio all’insegna del sole, del mare e dell’amicizia. Ricordo con chiarezza che, quando ci sono andata a quindici anni, ogni giorno della settimana c’era una festa, dopo le lezioni si andava tutti al mare e che la maggior parte dei pasti consisteva in enormi porzioni di frutta e verdura assolutamente rinfrescanti. Un sogno, no? Forse trasferirsi qui da zero, senza cioè avere già un lavoro e un punto d’appoggio, non è un’idea grandiosa, ma per imparare l’inglese senza però rinunciare all’estate è il posto perfetto!

Info utili

Trasferirsi in Inghilterra

vacanza studio

Come dicevo all’inizio di questo post, sin da quando ero una bambina, mi sono sempre immaginata la me stessa adulta che viveva in un paese diverso dall’Italia, sicuramente anglofono. E da brava Potterhead quale ero (quale sono ancora adesso, in realtà), l’Inghilterra è sempre stata la mia scelta numero uno. Andiamo, chi è che non ha mai sognato di trasferirsi all’estero, magari andando a studiare in un bel college gotico come quello di Harry Potter? La mia esperienza come studentessa alla Barnardiston Hall Preparatory School è stata magica proprio come me l’ero immaginata, ma anche andare a vivere a Londra non è stato da meno.

Proprio come in Australia, anche le città inglesi sono piene di ragazzi italiani che tentano la fortuna. E ciò vuol dire che ci sono tantissime opportunità, ma anche tanta competizione. Quindi bisogna valutare bene in che città trasferirsi, che lavoro cercare e tutte le cose di questo genere.

Link utili


Articolo di Rachele Faggiani – Expat Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Rachele viaggia… da quando è nata! Le piace vivere all’estero per capire meglio le nuove culture e i piatti tipici, e se non è in viaggio ne ha sicuramente uno in preparazione.

Rachele Faggiani

(Visited 1.301 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.