I 7 migliori posti dove mangiare a Nanchino, in Cina

Non è la prima volta che parlo di Cina e, come ogni volta, ci tengo a sottolineare che l’aspetto di questa terra che più mi ha spiazzato e allo stesso tempo incuriosito è stato la cucina.

Non mi soffermerò troppo a raccontarvi di tutti i problemi che ho avuto, specialmente all’inizio, per capire cosa ordinare in mensa o al ristorante: oggi sono qui per entrare nello specifico e parlarvi di quello che ho mangiato, consigliandovi una serie di locali da me provati in prima persona e apprezzati.

7 posti in cui andare a mangiare a Nanchino, in Cina

dove mangiare a Nanchino, in Cina

Di fatto sono stata in Cina solo un mese, quindi non ho avuto modo di provare tutti i luoghi e le pietanze che avrei voluto, ma sono comunque riuscita a mettere insieme una breve lista dei 7 migliori posti dove mangiare a Nanchino, antichissima città cinese della provincia di Jiangsu.

Alcuni erano stravaganti, altri avevano un menù talmente vasto e fuori dal comune da rasentare l’assurdo, ma tutti (tutti!) si sono rivelati accoglienti e molto soddisfacenti. Da provare assolutamente, insomma!

1. Dapai Dang

Questo ristorante l’abbiamo trovato per caso, una sera in cui eravamo rimasti fuori dal campus fino a tardi e sapevamo che, una volta rientrati, avremmo trovato la mensa dell’università chiusa.

Ci aveva incuriosito l’interno, che avevamo osservato a lungo da fuori, prima di deciderci ad entrare. E, una volta seduti, non siamo rimasti affatto delusi: il locale era molto carino, arredato in stile Qing (o almeno questo è quanto abbiamo capito dall’inglese molto stentato della cameriera) e con dei menù scritti anche in inglese.

Dapai Dang

Abbiamo mangiato degli ottimi spaghetti di riso fritti e qualche raviolo ripieno di carne di maiale, anche se non siamo riusciti a provare il coscio d’anatra, che le recensioni su internet indicavano come la vera specialità della casa.

2. Lishi Guotie Guan

Il fiore all’occhiello di questo piccolo ristorantino, nonché il motivo per cui ho deciso di inserirlo tra i 7 migliori posti dove mangiare a Nanchino sono i suoi famosi, croccanti e deliziosi ravioli con ripieno di carne di manzo e cotti alla griglia.

Ideali per un pranzo frugale mentre si fa shopping o si visita il centro storico della città (se ne possono acquistare 5 con 10 yuan), vi faranno dimenticare qualsiasi altro raviolo cinese mai mangiato in vita vostra. Purtroppo non c’è nessun menù in inglese, ma quasi tutti i piatti sono affiancati da una fotografia, quindi potrebbe essere una buona soluzione indicare la figura al cameriere.

3. Xuan Palace

Un bellissimo ristorante, un po’ dispendioso ma dalla cui terrazza si può vedere l’intera città di Nanchino, è lo Xuan Palace. Non potevo non inserirlo tra i 7 migliori posti dove mangiare a Nanchino, anche perché il suo maiale arrosto pare sia il più delizioso di tutta la zona.

Con il suo ambiente molto alla moda, è perfetto per una cena romantica o in cui si vuole far colpo su qualcuno mostrandogli tutte le specialità della provincia del Jiangsu. Assolutamente imperdibile il piatto unico con funghi, bambù e abaloni saltati in padella.

4. Due Hong He

Un’ottima idea per prendersi una pausa dalla cucina tipica di Nanchino, potrebbe essere il Due Hong He, famoso nella zona perché serve quasi solamente cibo cantonese.

Tutte le portate sono deliziose ed elegantemente impiattate, si riescono a trovare dei camerieri che parlano inglese e, sorpresa delle sorprese, il pesce viene servito spinato (la cosa è piuttosto strana, visto che di solito in Cina non disossano neanche il pollo).

Io qui ho mangiato un delizioso piatto di maiale glassato e castagne, ma pare che siano squisiti anche il piccione e gli spaghetti di riso saltati in padella con i frutti di mare.

Due Hong He

5. Zhang Mansion

Il ristorante Zhang Mansion si trova in realtà dentro un hotel, l’interno è decorato con uno stile molto europeo, ma il menù è tutto nanchinese. Anche qui vengono serviti quasi solo piatti tipici della provincia del Jiangsu e i più famosi sono quelli contenenti pesce di fiume.

La specialità più richiesta? Il brodo di tartaruga d’acqua dolce. Non me la sono sentita di assaggiarla, ma pare che sia una vera leccornia, da queste parti. E se vi sembra strano che mangino le tartarughe, sappiate che la mia professoressa quasi sveniva dall’orrore, quando le ho detto che in Italia mangiamo il coniglio!

6. Meitiansiyu Chongqing Xiaomian

È stato in questo ristorante che ho mangiato gli spaghetti fritti più buoni della mia vita. Non è proprio il locale più economico del mondo, ma io e i miei amici avevamo deciso di regalarci un bel pranzo della domenica in un posticino abbastanza chic. Quindi, dopo varie verifiche e ricerche online, abbiamo optato per il Meitiansiyu Chongqing Xiaomian. Dei posti in cui mangiare a Nanchino, questo si è rivelato uno dei migliori su tutta la linea, con le sue mise en place eleganti e la vastissima scelta di spaghetti di riso conditi con qualsiasi cosa, dal pollo al manzo, al maiale e al pesce.

Meitiansiyu Chongqing Xiaomian

7. Bellini Italian Restaurant

Ok, sono arrivata al tasto dolente di tutto l’articolo… Ho inserito questo ristorante per ultimo perché, lo ammetto, un po’ me ne vergogno. Chi è che va in Cina a mangiare italiano? Ma dovete cercare di capirmi senza giudicare, era il 25 dicembre e io e i miei amici avevamo bisogno di qualcosa che lenisse un po’ la lontananza da casa, che si era fatta molto più forte del solito, il giorno di Natale.

dove mangiare a Nanchino

A dispetto di quanto si potrebbe credere, abbiamo mangiato piuttosto bene (pizza, birra e tagliere di salumi), i proprietari sono stati una delizia e non abbiamo speso una fortuna.

Se, come me, vi trovate a Nanchino per studio o per lavoro, e avete bisogno di un piccolo intervallo italiano dalla vita cinese, il Bellini Italian Restaurant è perfetto.

Qui si conclude la mia lista dei 7 migliori posti in cui mangiare a Nanchino e, anche se sicuramente  ci sono 100 altri posti altrettanto validi e in cui si mangia altrettanto bene, spero di essere riuscita a darvi un piccolo aiuto per orientarvi nel magico e misterioso mondo della cucina cinese!


Articolo di Rachele Faggiani – Expat Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Rachele viaggia… da quando è nata! Le piace vivere all’estero per capire meglio le nuove culture e i piatti tipici, e se non è in viaggio ne ha sicuramente uno in preparazione.

Rachele Faggiani

(Visited 284 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.