Era l’ormai lontano luglio 2011 quando sono partita per la mia vacanza studio a Cambridge, capoluogo della contea del Cambridgeshire, nel Regno Unito. Si tratta di una piccola cittadina inglese, a circa 100 chilometri da Londra, adatta per chi vuole studiare la lingua in un ambiente piccolo e tranquillo, ma con una storia e dei luoghi da visitare unici nel mondo.
Vacanza studio a Cambridge: cosa vedere nella capitale del Cambridgeshire
Io sono stata a Cambridge per tre settimane per ragioni di studio e ho avuto modo di girarla in lungo e in largo, ma un giorno è abbastanza per poterla scoprire nel migliore dei modi. Ecco le 10 cose (+1) che non potete perdervi per nessun motivo al mondo.
1. Trinity College
Costruito nel 1546 da Enrico VII, il Trinity è il più grande dei 31 college che formano l’Università di Cambridge. Inoltre, questo college è uno dei più elitari di tutta l’Inghilterra: infatti, è frequentato da scienziati, uomini che fanno parte del mondo politico e dai membri della famiglia reale.
2. King’s College
Questo college, nato nel 1441 grazie al re Enrico VI, è una delle attrattive principali della città. La ragione è semplicissima: la struttura ospita la King’s College Chapel, uno dei più begli esempi di architettura gotica nel Regno Unito. Le vetrate della Cappella, di origine fiamminga del XVI secolo, sono incantevoli.
3. L’orto botanico dell’Università di Cambridge
È stato costruito dal professor John Henslow, il mentore di Charles Darwin, ed è una delle più importanti istituzioni della città. Al suo interno si trova una collezione di più di 800 specie di piante, un arboreto, un giardino d’inverno e una serra, che rappresentano una delle collezioni migliori e quotate tra chi è esperto nel settore.
4. Market Square
Questa piazza, che si trova nel centro di Cambridge, un tempo era usata per scambi commerciali, mentre oggi è il luogo in cui è possibile trovare articoli di ogni tipo. In particolare, la domenica il mercato diventa artigianale, vendendo creazioni di artisti e prodotti di commercianti del posto.
5. Museo Fitzwilliam
Il museo è stato realizzato dall’architetto Charles Robert Cockrell nel 1848 e rappresenta una delle fondazioni museali più importanti dell’intero Paese. Al suo interno è presente una collezione d’arte molto vasta, anche se le aree più importanti sono quella dedicata all’arte italiana e quella dei libri e manoscritti inglesi.
6. Round Church
È un luogo dall’atmosfera mistica: sarà perché è stato edificato dai cavalieri Templari? La Round Church, il cui nome deriva dalla navata a forma circolare, risale al 1130 ed è una delle più antiche chiese del Regno Unito.
7. Queen’s College
Uno dei college più antichi di Cambridge, fondato da Margherita d’Angiò, moglie di Enrico VI, nel 1448. I suoi edifici principali si trovano su entrambe le sponde del fiume Cam e sono collegati tra di loro dal Mathematical Bridge: grazie a questo ponte la parte più antica e quella più recente del college possono comunicare.
8. Grand Arcade
Si tratta di un polo commerciale con più di 60 negozi di fascia media e di alta moda, oltre a bar e ristoranti. La struttura è divisa in tre piani, il soffitto è a volta e in vetro e contribuisce, insieme al bianco che predomina sulle pareti, a rendere luminoso il centro.
9. Parker’s Piece
Questo meraviglioso parco è uno degli spazi aperti e verdi più famosi della cittadina. A Parker’s Piece si svolgono attività sportive, si organizzano picnic e si tengono eventi pubblici, come il Big Weekend a inizio luglio: tre giorni di musica, attività per persone di ogni età e cibo. Inoltre, questo parco è fondamentale nella storia del calcio: sapevate che nel 1848 alcuni studenti che giocavano sull’erba hanno definito le prime regole del gioco?
10. Grantchester Village
Si trova a pochi chilometri da Cambridge ed è situato lungo il fiume Cam. È un particolarissimo villaggio, caratterizzato da cottage dal tetto di paglia, ed è famoso per il suo Orchard Tea Garden, una casa da tè in cui si ritrovano gli intellettuali.
Cambrigde: il tour per ammirare The Backs
Una volta nella piccola cittadina inglese non potete non fare il giro in punt per ammirare il The Banks: dovete assolutamente salire a bordo di questo famoso banchino da fiume, caratteristico delle città del Paese, e godervi il panorama degli istituti dell’Università di Cambridge che si stagliano sullo sfondo del fiume Cam. Vedrete il Trinity, il King’s e il Mathematical Bridge, oltre al Bridge of Sights, che deve il suo nome alla somiglianza con l’omonimo ponte di Venezia.
Se andrete o meno in vacanza studio a Cambridge, qui preparatevi a scattare foto memorabili!
Articolo di Camilla Dalloco – Young Specialist del Club delle ragazze con la valigia
Laureata in Lettere, legge per diletto e scrive per passione. Curiosa, eterna sognatrice ed amante dei viaggi. Perché quando è in giro si sente diversa, forse semplicemente più se stessa.