Visitare Philadelphia: che cosa non perdere

Se avete in mente un viaggio nella parte Est degli Stati Uniti non potete non visitare Philadelphia, dovete includerla tra le vostre tappe!

La capitale della Pennsylvania si trova infatti a breve distanza sia da New York che da Washington: potete visitarla in giornata oppure scegliere di trascorrervi qualche giorno. Qualsiasi sia la vostra scelta, non vi pentirete di esserci stati!

City Hall, visitare Philadelphia

Visitare Philadelphia: le tappe da non perdere durante il vostro viaggio

Divisa tra la modernità dei suoi grattacieli e la sua parte più antica, fatta di casette di mattoni rossi, e parchi, Philadelphia è la città della Dichiarazione di Indipendenza, della nascita degli Stati Uniti d’America. Ma è anche la città di Rocky Balboa, dello street food e dei tanti, bellissimi musei. È una città viva, divertente, facile da scoprire a piedi o anche, perché no, in bicicletta, e c’è ovviamente anche un’efficiente metropolitana.

grattacieli di Philadelphia

Ci potete arrivare da New York e Washington in treno, in bus, e naturalmente in macchina se siete impegnati in un “on the road”. La prima cosa da vedere a Philadelphia è l’Independence National Historical Park, il luogo “dove si è fatta l’America”.

Philadelphia, cosa vedere

Per entrare all’Independence Hall, il complesso dove i delegati delle tredici colonie discussero e firmarono la Dichiarazione di Indipendenza il 4 luglio 1776, è necessario ritirare i biglietti gratuiti al Visitor Center. A fianco dell’edificio, in Independence Square, la Dichiarazione di Indipendenza fu letta per la prima volta in pubblico. Una copia del documento, scritta a mano da Thomas Jefferson, è conservata alla Library Hall. Imperdibile è poi la Liberty Bell, la grande campana di bronzo che suonò in tutte le occasioni importanti della storia degli Stati Uniti.  Un tempo installata nel campanile della Independence Hall, oggi è conservata nel Liberty Bell Center.

Liberty Bell, Philadelphia

Potete anche visitare il complesso di Franklin Court, dove c’è anche un piccolo museo dedicato a Benjamin Frenklin, uno dei Padri Fondatori degli Stati Uniti, e alle sue invenzioni; ancora, la Congress Hall, dove si riuniva il Congresso quando Philadelphia era la capitale, e l’Old City Hall, sede della Corte Suprema fino al 1800.

Subito fuori dall’Independence National Historical Park, si estende l’Old City, la parte più antica della città. E qui si trovano la Betsy Rose House, dove si dice che fu cucita la prima bandiera a stelle e strisce, ed Elfreth’s Alley, la strada residenziale più antica degli Stati Uniti d’America. Dopo questa immersione nella storia americana sicuramente vi sarete guadagnati il pranzo!

Potete recarvi al Reading Terminal Market, un mercato coperto regno dello street food, e assaggiare la specialità della città, il Philly Cheesesteak, un panino gigantesco con carne e formaggio fuso. Non proprio light ma davvero buono!

Gli amanti dell’arte saranno felicissimi di visitare la Barnes Foundation, con la sua splendida collezione di quadri moderni: da Van Gogh a Renoir, Picasso, Modigliani, Seurat e molti altri. Opere d’arte straordinarie, dai capolavori dei Rinascimento e del post impressionismo a quadri di Picasso e Van Gogh, possono essere ammirate anche al Philadelphia Museum of Art.

Per arrivarci dovrete salire una scalinata che vi sarà molto probabilmente famigliare: su questi 75 gradini, infatti, si allenava Sylvester Stallone vestendo i panni di Rocky Balboa. E infatti, la scalinata è chiamata “scalinata di Rocky”. Poco lontano, c’è anche una statua del pugile. Ovviamente, non potete andarvene senza immortalarvi in un video mentre salite la scala di corsa.

Dopo questa esaltante prestazione, potete dedicarvi alla parte più moderna della città. Immancabile una foto alla Love Statue, a Penn Square e una visita alla City Hall, il municipio, con la sua torre di 165 metri. Siamo nel centro della città circondati dai palazzi più alti.

Visitare Philadelphia

A proposito di grattacieli, salite in cima al One Liberty Observation Deck, per godere di un panorama a 360 gradi di Philadelphia. L’ideale sarebbe arrivare poco prima del tramonto, per vedere la città dall’alto con la luce più bella. Se avete tempo, potete dedicarvi allo shopping in Market Street, o fare un tour dei murales sparsi per la città.

Potete concludere la visita di Philadelphia con una capatina a Chinatown, o al quartiere italiano, sulla nona strada, dove si trova anche uno dei mercati all’aperto più vecchi della città, circondato dai murales che raffigurano personaggi italo-americani. Poco lontana c’è South Street, una zona molto viva e piena di negozi e locali.

Se avere voglia di respirare un po’ di storia americana, non trascurando l’arte e lo shopping, visitare Philadelphia è sicuramente la scelta giusta per voi!

centro Philadelphia


Articolo di Mariachiara Manopulo – Food&Wine e Motorbike Lover per il Club delle ragazze con la valigia

Digital PR, vagabonda e food lover per vocazione: la prima cosa che cerca in un posto nuovo sono i piatti tipici e i vini locali. Silvio, suo marito, la segue ovunque, meglio se sulle due ruote.

Mariachiara Manopulo

(Visited 145 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.