Weekend a Basilea: viaggio sul Reno in 10 tappe

Città dal cuore diviso in tre parti, Basilea all’anagrafe è svizzera, ma le sue terrazze si affacciano sulla Francia e i suoi ponti portano in Germania.

Sceglietela se amate le fontane nascoste nei vicoli, se vi piacciono i colori pastello delle case medievali, se vi lasciano senza fiato le città che alternano i palazzi di vetro a quelli del 1400. E andateci, se volete una città sul fiume. Romantica, malinconica, prolifica di artisti e cultura e musica e ispirazione.

Basilea è come una donna con un passato da artista che non smette mai di sentirsi giovane.

Piccola, graziosa, a misura d’uomo, basta un weekend a Basilea per scoprire questa perfetta combinazione di antico e moderno, di cucina francese e tradizioni tedesche, di scienza e musica, di mercatini e librerie.

Weekend a Basilea in 10 tappe

weekend a Basilea

1. Il centro storico

Un’insolita armonia di colori ed epoche che si sovrappongono nei palazzi e nelle vie. Il Medioevo incontra i graffiti e la street art. Le piazze si nascondono dalle cattedrali immense. E a ogni angolo c’è un museo o un edificio moderno invidiato dagli studi di architettura di tutto il mondo.

Basilea, centro storico

2. La Cattedrale di Basilea vista dal Wettstein Brüke

Unica, con le sue torri rosse e il tetto fatto di tegole colorate, merita di essere esplorata all’interno, e di essere ammirata da questo ponte, dal quale appare un po’ nascosta, circondata dagli altri palazzi medievali. Segnatevi il Wettstein, perché da qui potete scattare la foto più bella di Basilea.

weekend a Basilea, fiume

3. La Fontana di Tinguely

Un’opera d’arte in uno spazio pubblico, dieci costruzioni che ricordano le più grandi invenzioni di sempre, e l’acqua che vi scorre attraverso, in un dialogo perpetuo tra l’ingegno del passato e l’arte del presente.

fontana di Tinguely, weekend a Basilea

4. La Rheinpromenade

Una passeggiata sul Reno al di là del Mittlere Brüke, per sedervi su una qualsiasi panchina al sole, mentre di fronte brulica di vita il centro storico di Basilea. La promenade sul fiume è il posto perfetto per godervi un picnic, mentre alle vostre spalle gli alberi si arrampicano sui piccoli edifici.

5. La Marktplatz e l’imponente Rathaus

Una delle piazze più belle d’Europa, è spesso sede di svariati mercatini di fiori, frutta, piante, verdura di stagione e specialità gastronomiche svizzere. Qui, in tutta la sua bellezza, abita la casa del governo del cantone, il Palazzo del Municipio (Rathaus). Una torre e una facciata rosse e decorate con gli stemmi dei dodici cantoni, un cortile interno con una scala che ricorda un castello.

municipio di Basilea

6. La Spalentor

La porta più antica di Basilea, con i suoi seicento anni ha visto passare mercanti, soldati e poeti. Oggi, la sua torre quadrata e le torrette che la sovrastano sono il centro e il culmine di una stradina piena di negozietti e case variopinte attraversata dal tradizionale tram verde.

Spalentor, Basilea

7. I mercatini di Natale, se visitate Basilea a dicembre

Segnatevi i mercatini di Münsterplatz, proprio nei pressi dell’antica cattedrale, nella parte più suggestiva di Basilea, a un passo dalla terrazza sul Reno (proprio dietro la cattedrale), e di Barfüsserplatz davanti alla Chiesa di Barfüsserplatz. Candele, vino caldo, ghirlande di bacche e lucine a forma di stelle che si incastrano fra gli alberi. Qui, il Natale aggiunge solo magia a un centro cittadino già fiabesco di suo.

8. Il Mettlere Brüke

Un ponte in pietra per passare dalla piccola alla grande Basilea. È lì dal 1226, simbolo incontrastato di Basilea.

Basilea, Mittlere Brücke

9. St. Alban

È la vera Basilea, dove trovate ancora qualche bottega, le case basse e la tranquillità dei paesini di campagna. Distanziato dal centro, nella parte sud-est della città, è stato la casa di pittori e scrittori. Ancora oggi c’è un fiumiciattolo che circoscrive questo piccolo quartiere protetto.

10. Entrate in un qualsiasi negozio di fiori a Basilea, città di fioristi

Dufour a Spalenberg 4 e Bluemelade bim Schloss in Aeschenvorstadt 25 sono i più famosi. Vasi di ogni forma e materiale, candele naturali dalle migliaia di profumazioni, e fiori dalle varietà rare. Non sono negozi, ma gigantesche oasi di pace per la vista e l’olfatto che ispirano i migliori interior designer.

fioristi a Basilea

Due indirizzi per i book lovers durante un weekend a Basilea

  • L’indirizzo del cuore è in Spalenvorstadt 45. Qui, proprio ai piedi della Spalentor trovate la Buchhandlung Ganzoni, libreria dalle finestrelle in legno e dei forzieri a mo’ di scaffali.
  • La libreria più bella di Basilea è, indiscutibilmente, la Orell Füssli in Freie 17. Tre piani sconfinati di libri, una caffetteria e delle poltroncine che affacciano sulla strada. L’area dedicata ai libri in inglese è grande quanto quella dedicata alla cancelleria. Calendari, giocattoli per bambini, agendine e tantissimi gadget per chi ama Harry Potter, Il trono di spade e altri fantasy. L’arredamento è confortevole, giocoso, romantico. Anche qui, ogni tanto, candele e piante rendono tutto un po’ più fiabesco.

Libreria a Basilea, Orell Fussli

Allora, vi ho convinti a organizzare al più presto un weekend a Basilea, in Svizzera? Vi/ci auguro di poterci andare presto!


Articolo di Carmela Cordova – Book Lover del Club delle ragazze con la valigia

Instancabile lettrice affetta da bibliomania. Laureata in Giurisprudenza, si divide tra tribunali e librerie. Ama i cottage inglesi, i mercatini locali, le città attraversate dai fiumi e i film degli anni Cinquanta.

Carmela Cordova

(Visited 376 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.