Un weekend a Bilbao: le attrazioni da non perdere

Ho scoperto Bilbao un weekend durante il mio Erasmus a Zaragoza. Cercavo una meta insolita e sorprendente e non avrei potuto prendere decisione migliore. Situata nel nord della Spagna, nei Paesi Baschi, e capoluogo della Vizcaya, la città è un vero e proprio mix tra tradizioni e modernità, che riesce a coniugare nel migliore dei modi, dando vita a un luogo davvero unico. Ecco che cosa vedere in un weekend a Bilbao!

weekend a Bilbao

Weekend a Bilbao: che cosa vedere nella città basca

Tutti conoscono Bilbao per il Museo Guggenheim che, sicuramente, è il suo simbolo: infatti, dalla sua inaugurazione nel 1997, ha fatto sì che la città assumesse una dimensione internazionale e che il suo paesaggio cambiasse aspetto. Ma Bilbao è tanto altro. Pronte a conoscere le attrazioni che non dovete assolutamente perdere?

Museo Guggenheim

Da vedere. Non solo perché è il simbolo della città, ma soprattutto per la sua struttura architettonica affascinante e per le opere di arte moderna degli artisti più rappresentativi del ‘900. La visita del museo inizia proprio dall’esterno, dove ci sono delle enormi sculture, diventate icone della città: un ragno in bronzo di 10 metri, un cane realizzato con 70.000 fiori e un bouquet di tulipani costruito in acciaio cromato. All’interno, invece, i tre piani custodiscono le opere di tanti artisti, tra cui Yves Klein, Andy Warhol e Keith Haring.

cane, Bilbao Guggenheim Bilbao tulipani a Bilbao

Centro storico

Si tratta del cuore dell’anima antica della città, quella nata nel 1300. Per la scoperta del Casco Viejo l’unica cosa che dovete fare è entrare nelle sue Siete Calles, le strette strade principali attorno a cui si trovano vie e piazze in cui perdervi. Non dimenticate, però, di passare per Plaza Unamuno e Plaza Nueva.

Cattedrale di Santiago

Situata proprio nel centro storico, il nome di questa cattedrale viene dal santo patrono di Bilbao. La sua importanza è dovuta al fatto che è l’edificio più antico e il principale luogo di culto della cittadina, ma soprattutto al fatto che è una delle tappe dei pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago.

Mercato de la Ribera

È il mercato coperto della città, suggestivo sia per la location sulle sponde del fiume e a pochi passi dal centro storico, sia per la scelta di pietanze disponibile. Nel mercato è possibile acquistare cibo fresco, ma anche fare assaggi di specialità tipiche del luogo. Vi consiglio di fermarvi qui a mangiare, non ve ne pentirete!

mercado de la ribera, Bilbao

Museo delle Belle Arti

Il Museo delle Belle Arti del capoluogo della Bizkaia è uno dei musei più importanti dell’intera Spagna. Non tutti sanno che raccoglie più di diecimila opere tra dipinti, sculture e arti applicate di artisti famosissimi quali El Greco, Picasso e Goya.

museo belle arti Bilbao

Città moderna

La parte moderna della città è quella che comprende i quartieri di Indauxtu, Abando e El Ensanche. Queste sono le zone in cui il cambiamento dall’antico al moderno è più evidente: grazie ad esse la città è diventata icona di avanguardia a livello mondiale.

I ponti: Zubi Zuri e de la Salve

Il ponte di Zubi Zuri è stato progettato da Santiago Calatrava e, come tutte le sue opere, ha come caratteristica principale il colore bianco: il suo nome in lingua vasca significa infatti “ponte bianco”. La struttura fatta ad arco da cui si diramano dei tiranti fa del ponte una sorta di ventaglio, che si fonde perfettamente con l’immagine della nuova Bilbao.

Il ponte de la Salve è conosciuto come il “ponte sospeso”, che attraversa il fiume della città. È stato costruito nel 1970 e rivisitato dall’artista francese Daniel Buren nel 2007. Il suo nome ufficiale è Principi di Spagna: nel Paese è stato il primo con sistema di sostegno e uno dei pochi con ponte metallico.

ponte Salve Bilbao ponte Calatrava, Bilbao

Mirador de Artxanda

Il Mirador de Artxanda è situato sul Monte Arxanda, a 250 metri di altezza, al quale si arriva in pochi minuti con la funicolare da Plaza Funicular. Dalla terrazza panoramica qui presente è possibile osservare dall’alto l’intera città e, in particolare, il suo aspetto caratteristico, quello di essere in una valle completamente circondata dalle montagne. È questo il motivo per cui Bilbao viene chiamata botxo, cioè buco, dai suoi abitanti.

Mirador, weekend a Bilbao

Siete pronti per il vostro weekend a Bilbao? Non vi resta che prenotare un volo e l’hotel!



Booking.com


Articolo di Camilla Dalloco – Young Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Laureata in Lettere, legge per diletto e scrive per passione. Curiosa, eterna sognatrice ed amante dei viaggi. Perché quando è in giro si sente diversa, forse semplicemente più se stessa.

Camilla Dalloco

(Visited 617 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.