Il 12 settembre del 2018 sono partita per l’Erasmus in Spagna, a Zaragoza. Sono stati cinque mesi intensi, diversi, emozionanti e durante i quali ho avuto la possibilità di viaggiare molto, di vedere posti che altrimenti non avrei mai visto, come San Sebastián, Bilbao, Pamplona e Alquézar, un bellissimo borgo medievale nella provincia di Huesca, in Aragona.
Alquézar: uno dei borghi più belli della Spagna
Alquézar – il cui nome è molto particolare perché proviene dall’arabo Al-Qsar, ma può anche collegarsi alla parola Alcázar, che significa fortezza – è un borgo medievale unico nel suo genere: sorge sui primi contrafforti dei Pirenei, tra i profondi dirupi scavati dalle acque del fiume Vero, in un ambiente molto suggestivo all’interno del Parque Natural de la Sierra y Cañones de Guara e del Parque Cultural del Río Vero.
Questa località, infatti, è stata dichiarata bene storico e inclusa nella lista dei borghi più belli della Spagna. Già mentre si sta arrivando verso il borgo si può ammirare in lontananza tutta la sua bellezza: una volta arrivati, camminando tra le sue stradine e assaporando la sua tranquillità e il suo incanto si capisce quanto sia spettacolare che in un luogo così piccolo si possano unire roccia, acqua, storia, arte e leggenda.
Alquézar: 5 cose da vedere nel piccolo borgo medievale
Nonostante ciò, ci sono alcune attrazioni che non potete perdere per nessun motivo. Mentre vi perderete tra le viuzze del paesino, non dimenticatevi di queste 5 chicche!
Mirador Sonrisa del Viento
La visita di Alquézar non può non iniziare da qui, dal belvedere che si trova nella parte più alta del borgo, vicino ai parcheggi gratuiti. Da qui si può godere di un panorama mozzafiato: si vedono tutti i monumenti importanti del piccolo paesino e tutta la natura che gli sta intorno. Il tutto attraverso un sorriso molto suggestivo.
Colegiata de Santa María la Mayor
La Colegiata de Santa María la Mayor è l’edificio che domina il borgo intero e dal quale si può ammirare nel migliore dei modi. Questa magnifica costruzione è considerata monumento nazionale in Spagna e il chiostro che si trova al suo interno è da visitare assolutamente in quanto è l’unico di tutta l’Aragona in cui ci sono raffigurati degli affreschi. Consiglio la visita anche della parte superiore, da cui si può ammirare tutto il paesino e il territorio circostante.
Iglesia de San Miguel
Si tratta di una chiesa in stile barocco, costruita tra il 17esimo e il 18esimo secolo. Ci si imbatte nella Iglesia de San Miguel camminando verso una delle strade principali del borgo, dove sono concentrati numerosi ristoranti.
Plaza Rafael Ayerbe
È la piazza più bella del paesino, prima conosciuta con il nome di Plaza Mayor. Se visitando il borgo sembra di fare un giro in un’altra epoca, questa piazza è la ciliegina sulla torta.
Itinerario delle Passerelle del Vero
Questo è uno degli itinerari naturalistici più noti dell’Aragona. Si tratta di un sentiero sopraelevato che parte da Plaza Mayor e dal quale è possibile ammirare la bellezza dell’ultimo tratto della gola del fiume Vero attraverso delle passerelle del tutto sicure. Questa passeggiata vi farà amare ancora di più la natura e vi farà apprezzare al massimo Alquézar!
Articolo di Camilla Dalloco – Young Specialist del Club delle ragazze con la valigia
Laureata in Lettere, legge per diletto e scrive per passione. Curiosa, eterna sognatrice ed amante dei viaggi. Perché quando è in giro si sente diversa, forse semplicemente più se stessa.