Le più belle spiagge vicino a Sydney: 6 chicche raggiungibili dalla metropoli del NSW

Sapevate che l’Australia conta quasi 12.000 spiagge? In pratica, potreste esplorare una nuova spiaggia al giorno per più di 32 anni.

Questo aneddoto mi è stato raccontato dai locals in più di un’occasione e, nonostante non sia poi così sorprendente, visto che si tratta di un’isola enorme, questi numeri mi hanno sempre fatto un po’ impressione. È anche vero che, per quanto l’idea suoni allettante, non possiamo passare la vita a caccia di nuove spiagge, meno che mai se nella terra dei canguri siamo solo in visita.

spiagge vicino a Sydney

6 spiagge vicino a Sydney da non perdere durante un viaggio in Australia

Ecco perché oggi sono qui per aiutarvi a restringere il campo, proponendo una selezione delle 6 più belle spiagge vicino a Sydney, tranquillamente raggiungibili sia in macchina che con i mezzi di trasporto.

Bondi Beach

Cominciamo dall’inizio, con la più famosa, e probabilmente anche più frequentata, delle spiagge vicino a Sydney, Bondi Beach. Qui si può fare tutto, dall’imparare a surfare, al farsi un semplice bagno nell’oceano (magari non quando il mare è troppo agitato), al passeggiare o prendere il sole sulla morbida e fina sabbia chiara.

Bondi Beach

Imperdibile è anche la piscina di acqua di mare che si trova sul lato più a destra della spiaggia, la Bondi Icebergs. Qualcuno la definisce “un’istituzione” e, sebbene diventare membri effettivi del club sia abbastanza difficile, si può pagare un ingresso singolo (costa circa 6 dollari australiani) e godersi lo spettacolo della piscina a picco sul mare.

Bondi Icebergs

Manly

Non ho mai frequentato tantissimo il sobborgo marinaro di Manly, ci andavo più che altro perché sapevo che è qui che hanno girato una serie tv sui surfisti che adoravo quando ero un’adolescente, “Blue Water High”. Quando ho riconosciuto gli scenari già visti in televisione, la prima volta che ci ho messo piede, è stata un’emozione unica! Comunque, a dispetto della mia personale propensione per Bondi Beach, anche Manly è molto frequentata da chi parte da Sydney. Basta prendere un traghetto da Circular Quay (la stazione capolinea del treno cittadino, è qui che dovete scendere se volete vedere l’Opera House o l’Harbour Bridge) e si arriva subito in questa bellissima parte della città. Si può nuotare nell’oceano in tranquillità, fare surf, ovviamente, ma anche immergersi per dello snorkeling.

Coogee Beach

Un’altra molto quotata, tra le spiagge vicino a Sydney, è sicuramente quella di Coogee. Dal CBD (il centro della città) ci si arriva comodamente con l’autobus.

Coogee Beach

La spiaggia di Bondi e quella di Coogee sono collegate tra loro da una bellissima passeggiata sulla costa, la Bondi to Coogee Coastal Walk, lunga circa 6 chilometri e che dura dalle 2 alle 3 ore. Un’attrazione davvero molto emozionante, si cammina su un sentiero che porta esattamente dall’una all’altra spiaggia. Ammetto che, quando lavoravo a Sydney e avevo il giorno libero, spesso passavo i miei pomeriggi a camminare qui e a fare foto. La passeggiata attraversa tantissime altre spiagge (Tamarama, Bronte Beach, Clovelly Beach, Gordons Bay…) quindi, in una giornata passata qui, di certo non ci si annoierebbe!

Ricordatevi anche di fermarvi a dare un’occhiata al Waverley Cemetery, un bellissimo cimitero a picco sul mare quasi completamente composto di tombe di marmo bianco. Credetemi se vi dico che non è affatto inquietante, ma che anzi infonde un senso di pace non indifferente!

Cronulla

Una zona abbastanza distante, ma in cui adoravo andare a passare le giornate, era anche quella di Cronulla. È raggiungibile comodamente con un treno da Central o da Bondi Junction. In questo piccolo angolo di periferia tutto adagiato sulla spiaggia, il tempo sembra essersi fermato. Davvero, pare di vivere in un’altra epoca, dove i ragazzi vanno a scuola con le loro divise e hanno le classi affacciate sul mare, e i pescatori non aspettano altro di scambiare due chiacchiere con chi non è della zona. Qui si può fare surf ed è assolutamente imperdibile il Fish&Chips dei locali sul lungomare!

Jibbon Beach

Ma, una volta preso il treno da Central fino a Cronulla, la lista delle spiagge vicino a Sydney non finisce qui: salendo a bordo di un piccolissimo traghetto (in realtà si tratta più che altro di una barca abbastanza grande che viene usata come autobus acquatico), si arriva nella zona di Bundeena.

In questo punto ci sono parecchie spiagge, ma quella che vi consiglio assolutamente è Jibbon Beach. Una deliziosa perla dove, se non si vuole passare per forza tutto il giorno al mare, si può anche andare a visitare l’Aboriginal rock-engraving site, un sito storico di arte rupestre aborigena.

Jibbon Beach

Watsons Bay

Il complesso di spiagge di Watsons Bay è raggiungibile sia tramite un traghetto dalla Circular Quay, ma anche via terra, percorrendo la strada che costeggia le scogliere.

Watsons Bay

Da qui c’è una bellissima vista del Sydney Harbour bridge, per non parlare del fatto che si tratta del più vecchio villaggio di pescatori d’Australia, e che quindi meriterebbe una visita anche solo per quello. Si può fare un tranquillo bagno nella baia di Camp Cove, guardare la scogliera che cade a picco su The Gap, un meraviglioso punto panoramico in cui, a quanto pare, ci si suicida e si fanno proposte di matrimonio con la stessa frequenza, oppure andare a visitare il suggestivo faro di Hornby.

Ma attenzione al Lady Bay (anche conosciuto come Lady Jane): si tratta di un piccolo fazzoletto di spiaggia, situato esattamente di fronte agli edifici della Marina Reale Australiana, riservato ai nudisti. Il trovarvi davanti tutti quegli uomini e quelle donne nude potrebbe lasciarvi un attimo interdetti, se non siete preparati.

Voi quale di queste spiagge vicino a Sydney avete già visitato o non vedere l’ora di esplorare?



Booking.com



Booking.com


Articolo di Rachele Faggiani – Expat Specialist del Club delle ragazze con la valigia

Rachele viaggia… da quando è nata! Le piace vivere all’estero per capire meglio le nuove culture e i piatti tipici, e se non è in viaggio ne ha sicuramente uno in preparazione.

Rachele Faggiani

(Visited 289 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.