Una delle cose più belle dell’Australia, che sicuramente attira tantissimo noi abitanti di questa parte del mondo, è la natura. Piante, alberi, animali… tutto è diverso, downunder. Più intenso, più imponente e selvatico, più wild. Ma non mi riferisco solo agli ambienti tropicali, quelli davvero diversi da ciò che troviamo nel nostro emisfero. Anche la semplice fioritura del glicine in primavera in Australia è un’esperienza imperdibile.
Fioritura a Sydney: dove trovare il glicine (wisteria) in fiore
Partiamo però dall’inizio: la prima cosa da tenere bene a mente è che, trovandoci dall’altra parte del mondo, le stagioni sono al contrario. È per questo che si festeggia Natale in estate e che a luglio e agosto si fanno le vacanze invernali. La stessa cosa vale ovviamente anche per primavera e autunno. A Sydney sono ottobre e novembre i mesi migliori per osservare queste spettacolari piante dai delicati fiori viola nel pieno della loro fioritura.
Oggi quindi vi parlerò della wisteria e dei 4 migliori posti per osservarne la fioritura a Sydney e nei suoi dintorni.
La Vaucluse House
Il primo posto di cui si deve assolutamente parlare, quando si parla di wisteria e si elencano i posti in cui vedere la sua fioritura a Sydney, è sicuramente la Vaucluse House. Già dagli anni ’20 e ‘30 del ‘900, infatti, le sue bellissime vigne erano famose in tutta l’Australia, acclamate come il miglior spettacolo primaverile a cui si potesse assistere a Sydney. Quello che non molti sanno, però, è che le prime piante cominciarono ad essere piantate intorno al 1870, quando la famiglia del famoso scrittore ed esploratore australiano William Charles Wentwoth abitava ancora lì. È stata riaperta al pubblico nel 1912, e da allora non ha fatto altro che essere una vera e propria Mecca per gli amanti dei fiori in Australia.
Le meravigliose immagini del glicine in piena fioritura che pende dai pergolati delle verande davanti alla casa sono una delle cose più suggestive che esistano al mondo.
Il Valder Family Garden
Questo posto per osservare la fioritura a Sydney non è proprio in città. È vicino, certo, ma per raggiungerlo è necessario fare un piccolo viaggio di un paio d’ore. Vi sembrano tante? Credetemi, in realtà è vicinissimo. In Australia le distanze sono così, tutte amplificate. E per questa meravigliosa collezione, poi, ne vale assolutamente la pena. La famiglia Valder, proprietaria dei Giardini, ha iniziato a metterla insieme nel 1960, con piante di glicine che arrivavano dall’Europa, dal Giappone, dalla Cina e dall’America, e che sono state messe in grandi vasi sistemati dentro un vecchio campo da tennis. Una visita a ottobre è assolutamente imperdibile, anche perché intorno ai glicini ci sono anche altri vasi con dentro le azalee che rendono il tutto ancora più magico!
Il Royal Botanic Garden
Ovviamente, se parliamo di piante, fiori e di fioritura a Sydney, non possiamo che nominare anche il famoso e vasto giardino botanico della città, il Royal Botanic Garden. Situato in uno dei punti più comodi della metropoli, con vari ingressi tra cui uno proprio nel CBD (in centro cittadino) e uno sul porto, è una tappa obbligata per chiunque abbia voglia di dare un’occhiata alla flora e alla fauna australiane.
Qui, tra tutti i settori che mostrano i tipi di piante esistenti, tropicali e non, trovate anche la Spring Walk, una meravigliosa passeggiata tra gli alberi con i fiori più profumati, tra cui di certo è annoverato anche il glicine. Piccolo bonus, se vi piacciono tanto questo tipo di piante, sappiate che qui troverete anche tulipani e peschi.
La fioritura lungo le strade
Di tutti questi bellissimi luoghi pieni di wisteria, dove di certo vale la pena vedere la fioritura a Sydney, l’ultimo di cui vi parlo è forse anche il più suggestivo: le strade della città. A ottobre, infatti, l’intera metropoli si tinge di viola e i meravigliosi e profumatissimi fiori di glicine, per qualche settimana, ricoprono quasi completamente l’asfalto, i marciapiedi e le macchine parcheggiate.
Allontanandovi un po’ dal CBD e dirigendovi verso i quartieri di Paddington e Surry Hills, vi sembrerà di essere catapultati in una fiaba. Una semplice passeggiata potrebbe trasformarsi in un’esperienza indimenticabile, dove gli occhi si riempiono di colori delicati, le narici di profumi inebrianti e il cuore di magia!
Articolo di Rachele Faggiani – Expat Specialist del Club delle ragazze con la valigia
Rachele viaggia… da quando è nata! Le piace vivere all’estero per capire meglio le nuove culture e i piatti tipici, e se non è in viaggio ne ha sicuramente uno in preparazione.