Ho appena aperto gli occhi. Sono le 11. “Che fame! Ma se invece che prepararmi il solito latte e caffè con biscotti andassi a fare un bel brunch?”. È il discorso che mi assale ogni benedetta domenica mattina. Perché dai, chi non vorrebbe svegliarsi circondata da pancake, marmellate, cornetti caldi, spremute d’arancia e muffin con cuore ripieno di cioccolato fuso? Beh ragazze, se avete voglia di sognare con me, vi porto a scoprire i 5 posti più instagrammabili in cui gustarvi un bel brunch a Milano!
Pronte? Via!
Dove fare brunch a Milano: 5 luoghi “instagrammabili” che amerete
Fuori Mano
A Milano c’è un posto fuorimano. Un posto per tutti, di tutti. Mangiare bene, bere meglio, scrivere, leggere, studiare, suonare, ascoltare, guardare. È fuorimano. Ma è Milano.
Si legge sul sito di questo locale di Milano, che si trova un po’ fuori mano, in zona Bicocca.
Nonostante non sia facile da raggiungere – se avete la possibilità di andare in macchina meglio – questo locale è assolutamente da provare. La location è molto ampia e particolare, con tantissimi scaffali pieni di libri, tavolini, piante e divanetti. E c’è anche una zona esterna con una piccola piscina!
Se volete fare un bel brunch in un posto bello, grande e anche “riservato”, questo è quello giusto! Il sabato e la domenica dalle 11.30 alle 16 potete scegliere tra quattro differenti menù (Continental, American, Veggy, Baby e Gluten free) pagando €20!
Tel Chi
Locale situato in zona Porta Romana e che ci fa immergere proprio nella città di Milano: infatti, ci sono quadretti con immagini caratteristiche, come i tram gialli, e frasi scritte in dialetto. “Piutost che nient l’è mei piuttost” si legge in uno dei tanti e persino in bagno, sopra il bottone dello scarico, c’è il consiglio “Schiscia el butun”.
Qui il brunch si può consumare nel fine settimana in due turni: il primo è dalle 11 alle 13, mentre il secondo va dalle 13.30 alle 16. Nel menù sono compresi pane, burro e marmellata, yogurt greco con miele, macedonia di frutta, succo d’arancia e acqua e poi c’è la possibilità di scegliere una bevanda calda, un piatto dolce e un piatto salato. Il tutto a €22, e con solo €5 in più il brunch diventa maxi!
L’Ov
Di L’Ov ce ne sono tre (Solari, Monti e Premuda) e il brunch si può fare dalle 10 alle 16.30 il sabato, la domenica e i festivi. I piatti comuni sono i mini croissant, la macedonia di frutta fresca, lo yogurt al naturale con la granola, i pancakes, il caffè americano e il succo di frutta. A variare è il piatto principale: nel menù Eggs Brunch a €23 ci sono le uova – strapazzate, al tegamino, in camicia servite su pane casereccio tostato con salsa olandese ed erba cipollina accompagnate da bacon croccante o salmone norvegese affumicato – e nel French Toast Brunch a €21 c’è il french toast salato servito con prosciutto e formaggio.
E se non siete ancora sazie potete scegliere altri piatti dalla carta: pasta, uova, hamburger e panini di diverse tipologie!
Pandenus
Se ancora non vi basta e cercate ulteriori idee su dove fare brunch a Milano, eccone un’altra. Pandenus non prende prenotazioni. Forse è per questo che è il posto migliore in cui ho fatto il brunch a Milano? Scegliete la zona che preferite o la più comoda tra Tadino, Melzi d’Eril, Mercato, Risorgimento, La Foppa e Gae Aulenti, accomodatevi e gustatevi pane, burro, marmellata, crema di nocciole e una bevanda calda. A tutto questo ben di Dio potete aggiungere un piatto principale; la scelta varia tra hamburger di manzo o vegetariano, uova alla Benedicte o strapazzate, omelette classica o vegetariana.
Potete poi decidere di aggiungere club sandwich, avocado toast, paccheri, cotoletta, tartare e insalate all’avocado, di pollo o greca.
Il brunch c’è solo la domenica, dalle 12 alle 17, e il prezzo varia tra €20 e €25 in base ai piatti che scegliete!
Crazy Cat Cafè
Avete mai fatto un brunch circondate da gatti? A Milano potete! Questo locale, infatti, “oltre a creare un ambiente dove potersi rilassare con i nostri gatti e gustare tutti i nostri prodotti fatti in casa, […] si è dato un’altra missione: sensibilizzare sull’adozione di gatti e sul corretto comportamento da avere nei confronti dei nostri amici felini”, consigliando di non strapazzarli, rispettare il loro sonno, non dargli del cibo e utilizzare i giochi che si trovano all’interno del bar.
Il brunch è servito nel weekend dalle 11 alle 15 a €20: incluso succo d’arancia, yogurt naturale con muesli croccante, bevanda calda, un piatto salato con un contorno e un dolce. C’è anche il menù Gattini, per i bambini sotto i 7 anni, a soli €10!
Ora che avete ben 5 belle idee su dove fare brunch a Milano, aspettiamo nei commenti anche i vostri posti preferiti!
Articolo di Camilla Dalloco – Young Specialist del Club delle ragazze con la valigia
Laureata in Lettere, legge per diletto e scrive per passione. Curiosa, eterna sognatrice ed amante dei viaggi. Perché quando è in giro si sente diversa, forse semplicemente più se stessa.