Roma si sa, invoglia alla dolce vita. Che ci passiate per turismo o per lavoro, o che ci viviate, è fondamentale sapere dove trovare i posti giusti per godersi al massimo questa meravigliosa città. L’aperitivo è un rito anche nella capitale: ecco quindi alcuni posti dove fare aperitivo a Roma.
10 (+1) luoghi dove fare aperitivo a Roma al calar del sole
1. Profumo Spazio Sensoriale
È uno dei locali più in voga, fuori dal caos della città ma a pochi minuti da Ponte Milvio, immerso nel verde della via Cassia. Nel grandissimo parco, candele, luci soffuse, fiori e profumi contribuiscono a creare un’atmosfera speciale e romantica. Ideale in coppia e con gli amici, da Profumo anche scegliere il cocktail è un’esperienza: il menù dei drink, ideato dal Bar Manager Flavio Esposito, segue quattro percorsi sensoriali – Floreale, Agrumato, Marino e Speziato – ognuno legato ad una emozione olfattiva.
2. Palazzetto Cocktail Bar
Spostiamoci in pieno centro, sulla scalinata di Trinità dei Monti. Qui c’è il Palazzetto Cocktail Bar dell’Hotel Hassler, con una vista strepitosa su piazza di Spagna e i tetti del centro di Roma. La location è d’eccezione e vale la sosta.
3. Feria, la terrazza del Lanificio
Tutti conoscono il tetto del Lanificio, una delle terrazze estive più amate di Roma. Potete venire per l’aperitivo, per il brunch, è sempre il momento di salire quassù a prendere sole, aria, o a godersi il tramonto.
4. Baja, il famoso barcone sul Tevere
Ristorante, lounge bar, il Baja offre tanto a tutte le ore, a partire dalla colazione. All’aperitivo dà certo il meglio per la bellissima luce e l’atmosfera romantica.
5. Il Locale a Montesacro
Chi ci vive lo sa bene, negli ultimi anni questo quartiere è esploso. Ci sono locali per tutti i gusti, si mangia e si beve a tutte le ore, e i dintorni di Piazza Sempione sono pieni di vita. Ci sono però punti fermi. Uno di questi è Il Locale. Fino a pochi anni fa, poteva contare su una manciata di tavoli all’interno, un piccolo cortiletto coperto, qualche serata con musica dal vivo. Poi il boom: oggi gli spazi sono più che raddoppiati e ora Il Locale è uno dei luoghi più gettonati del quartiere Montesacro e in generale di Roma nord-est, con una proposta gastronomica eccellente, ottimi cocktail, grazie alla bravura dei barman, e una cantina molto interessante.
6. Il Salotto 42
Siamo a piazza di Pietra, di fronte a noi il Tempio di Adriano. Al Salotto 42 si ritrovano politici, giornalisti, la Roma più modaiola: è il luogo ideale per fare un aperitivo a Roma centro, magari al termine di una seduta di shopping o di una giornata di lavoro. Il locale è piccolo, per cui è facile ritrovarsi a sorseggiare il drink fuori, faccia a faccia con la storia. Buona scelta di cocktail, accompagnati da finger food.
7. Necci, l’ex Gelateria Impero di coloniale memoria
Nel cuore del Pigneto c’è un luogo storico, l’ex Gelateria Impero di coloniale memoria, fondato nel 1924. Un luogo caro a Pasolini, che così descriveva quelle strade: “Erano giorni stupendi, in cui l’estate ardeva ancora purissima, appena svuotata un po’ dentro, dalla sua furia. Via Fanfulla da Lodi, in mezzo al Pigneto, con le casupole basse, i muretti screpolati, era di una granulosa grandiosità, nella sua estrema piccolezza; una povera, umile, sconosciuta stradetta, perduta sotto il sole, in una Roma che non era Roma”. Una volta era periferia, una borgata, regno dello spaccio. Oggi il Pigneto pullula di locali trendy. Avrete l’imbarazzo della scelta, se venite qui, ma Necci merita una visita. E poi si sta così bene nel giardinetto!
8. The Sanctuary
Un’isola tropicale nel centro della capitale. Un luogo che evoca pace, benessere. Siamo a Colle Oppio, ma sembra di stare in oriente davvero: qui si fa yoga, massaggi, si cena, si fa l’aperitivo, volendo ci si passa la giornata in smart working. I cocktails sono buoni e particolari.
9. Ai tre Scalini
Nel quartiere Monti è una vera e propria istituzione. L’atmosfera è amichevole, la carta dei vini è ottima, ma potete scegliere anche una buona birra. Un altro locale storico della Capitale, un luogo senza tempo ideale per rilassarsi dopo una bella passeggiata tra le viuzze di Monti.
10. Open Baladin
Se la vostra passione è la birra non potete non venire in questo locale, dove potrete sbizzarrirvi e scegliere tra oltre 100 birre in bottiglia e 40 alla spina. Siamo a pochi passi da Campo dei Fiori, in pieno centro. Non ha spazio fuori, in compenso ha un bancone meraviglioso decorato con decine di bottiglie di birra.
Il +1: Circè Fun and Food
Ok è l’undicesimo, ma non potevo non citare questa nuova proposta dedicata alle famiglie: Circè Fun and Food si trova sulla Nomentana, all’altezza del GRA, perfetto per bambini e adulti. Mentre si sorseggia un aperitivo o si mangia (carne alla griglia e pinsa sono le specialità), i piccoli possono divertirsi nell’area giochi. In estate ci sono anche i giochi d’acqua. Da provare se siete con prole al seguito!
Inutile dire che ce ne sono altri, chissà quanti articoli ci vorrebbero per parlare dei tanti bellissimi locali che ci sono dove fare aperitivo a Roma… ma con questa piccola selezione spero di avervi fatto venire voglia di fare un bel bar tour. Pronti per il vostro aperitivo a Roma?
Articolo di Mariachiara Manopulo – Food&Wine e Motorbike Lover per il Club delle ragazze con la valigia
Digital PR, vagabonda e food lover per vocazione: la prima cosa che cerca in un posto nuovo sono i piatti tipici e i vini locali. Mamma di un piccolo esploratore, quando può si ritaglia qualche giorno per un viaggio di coppia, meglio sulle due ruote. Da poco ha inaugurato il blog Travellitudine.