I 5 parchi più belli di Milano dove staccare la spina

I parchi più belli di Milano: li cerchiamo sempre, in particolare quando siamo in città, fa caldo e l’unica cosa che vorremmo è essere sdraiati sotto il sole, ma su una spiaggia al mare. Abbiamo imparato ad amarli soprattutto in questo ultimo anno, quando erano gli unici luoghi che potevamo vivere senza ansie, tirando un respiro di sollievo senza mascherina e facendo una passeggiata diversa da cucina-sala-bagno-camera da letto e balcone per i più fortunati.

Questi luoghi sono una boccata d’aria dopo il lavoro o nel fine settimana, per una passeggiata con la famiglia o un picnic con gli amici.

Quali sono i 5 parchi più belli di Milano?

Parco Sempione

Uno dei parchi più conosciuti della metropoli, forse proprio quello più famoso, tanto che può essere considerato il “polmone verde” di Milano. È stato realizzato a fine ‘800 ed è grande circa 386.000 metri quadrati.

Il parco è dominato dal Castello Sforzesco, con tutta la sua imponenza e bellezza, e al suo interno ci sono anche altri edifici storici di grande valore, come l’Arena Civica, l’Arco della Pace, l’Acquario di Milano e La Triennale, il museo del design in cui si organizzano differenti eventi, soprattutto durante l’estate. Inoltre, non mancano campi da gioco, aree attrezzate, percorsi per i corridori e diversi bar.

Giardini della Guastalla

Sono i giardini più frequentati dagli studenti dell’Università Statale di Milano durante la pausa tra una lezione e l’altra, per pranzare o studiare all’aperto, da soli o in compagnia. Vi state chiedendo il perché? Semplice. Questi giardini si trovano proprio tra l’università e l’Ospedale Policlinico.

Al suo interno colpiscono gli alberi e le piante particolari, il percorso botanico, i monumenti in stile barocco e neoclassico: passeggiare in un luogo così diventa una gioia per gli occhi e per l’anima. Se vi trovate a Milano, prendetevi qualche ora per perdervi nel parco.

Giardini Pubblici Indro Montanelli

I Giardini Pubblici Indro Montanelli sono dei bellissimi giardini che si trovano nel centro di Milano (precisamente alla fermata della metro rossa Palestro, tra Porta Venezia e San Babila) e che offrono un impianto austro-ungarico. All’interno del parco si trovano il Planetario progettato da Piero Portaluppi, il Museo Civico di Storia Naturale e il Palazzo Dugnani, un edificio super elegante che viene usato spesso per le installazioni del Fuori Salone e per altre manifestazioni famose.

Parco Nord

Nell’elenco dei parchi più belli di Milano non può mancare il Parco Nord. Il parco è veramente gigantesco e si trova nella periferia nord della città. Si tratta di un luogo di riferimento sia per i milanesi che per chi abita a nord per due ragioni principali. La prima è che la natura all’interno del parco è molto rigogliosa; il secondo è che in questo parco vengono organizzati molti eventi, che possono spaziare da festival musicali e culturali a street food e feste.

Parco della Martesana

Il Parco della Martesana è un parco che si trova nella parte nord di Milano, precisamente nel quartiere di Gorla-Turro. È affiancato dal naviglio e da una bellissima e lunghissima pista ciclabile, che parte dalla Cassina de’ Pomm e arriva fino a Cassano d’Adda, per un percorso che dura circa 30 chilometri.

Uno dei luoghi più caratteristici del parco è l’Anfiteatro Martesana, anche se il parco è più comunemente noto come Parco Martiri della Libertà Iracheni Vittime del Terrorismo.

parchi più belli di Milano



Booking.com


Articolo di Camilla Dalloco – Young Specialist del Club delle Ragazze con la valigia

Laureata in Lettere, legge per diletto e scrive per passione. Curiosa, eterna sognatrice ed amante dei viaggi. Perché quando è in giro si sente diversa, forse semplicemente più se stessa.

Camilla Dalloco

(Visited 489 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.