Vacanza in Grecia: consigli su cosa fare a Karpathos

Tra tutte le isole della Grecia che ho visitato, Karpathos è per ora la mia preferita. Ancora abbastanza autentica, offre un mare cristallino, bellissimi panorami, spiagge per tutti i gusti e paesini tradizionali da visitare. Non è troppo piccola né troppo grande, ed è perfetta per trascorrere una settimana in relax sentendosi davvero in Grecia. In questo articolo vediamo che cosa fare a Karpathos.

cosa fare a Karpathos

Come arrivare a Karpathos?

Per Karpathos ci sono voli diretti da diverse città italiane. Potete anche fare scalo ad Atene, magari approfittarne per visitare la città se non la conoscete, oppure a Rodi. Da Rodi potete anche optare per il traghetto.

Come organizzare una vacanza a Karpathos?

Il mio consiglio è dividere il soggiorno in due: una prima parte da dedicare al centro sud, e una seconda parte, più breve, da passare al nord.

Come muoversi: auto, moto o quad? Sicuramente quad e macchina sono da preferire allo scooter, che può anche risultare pericoloso in caso di vento forte.

Per la prima parte della vacanza potete fare base a Pigadia o, come abbiamo fatto noi, a Lefkos, un minuscolo paesino a sud ovest dell’isola affacciato su una bellissima e tranquilla baia, dove troverete però studios, ristorantini, noleggi scooter, quad e macchine e mini market. Potete poi spostarvi al nord, dormendo a Diafani. Anche lì, non mancano posti dove dormire e mangiare.

Lefkos, Karpathos

Cosa fare a Karpathos?

Beh, innanzitutto, andare in spiaggia! Avrete solamente l’imbarazzo della scelta. Le mie preferite, nel centro-sud, sono queste:

  • Lefkos
  • Amoopi
  • Kyra panagia
  • Apella
  • Achata
  • Diakofti

Siamo su un’isola e ovviamente si fa vita di mare. Bagni e snorkeling (non dimenticate la maschera!), sole, relax. In ogni spiaggia troverete una taverna dove trovare ristoro, gustare ottimi pranzetti e fare una pausa dal sole. Karpathos è un’isola famosa per il vento: è il paradiso per gli amanti del kite e del wind surf.  Se volete cimentarvi, sappiate che la zona migliore è quella a sud, nei dintorni dell’aeroporto, ad esempio Devil Bay. I mesi in cui troverete più vento sono luglio (in particolare nella seconda metà) e agosto. Tuttavia, soprattutto nel resto dell’isola, non si tratta di un vento fastidioso, anzi allevia dal caldo che spesso in quei mesi può essere molto pesante.

Karpatho, Kyra Panagia

cosa fare a Karpathos

Se volete un po’ di movida dovete andare a Pigadia, mentre per mangiare ci sono diverse alternative, tra i locali di Lefkos, i buoni ristoranti di pesce di Finiki, le tavernette che troverete anche lungo le strade oltre che nei pressi delle spiagge.

Nell’isola, soprattutto al nord, ci sono moltissimi sentieri, ben segnalati e di differenti difficoltà, che attraversano splendidi paesaggi, una natura verde e selvaggia e fanno la felicità degli amanti di trekking e passeggiate.

A proposito di nord: è qui che ci si può spostare per passare qualche giorno più in tranquillità e conoscere la parte più tradizionale dell’isola. Si tratta di una parte dell’isola molto selvaggia, poco urbanizzata, dove regna la natura allo stato puro. La strada di collegamento con Pigadia è stata finita solo nel 2014, prima c’erano solo sentieri e mulattiere. Fate benzina prima di partire perché al nord non ci sono distributori. Il mio consiglio è di dormire a Diafani, dove ci sono studios, ristoranti e alcuni piccoli negozi, ed esplorare con calma i dintorni, partendo dalle bellissime spiagge di Agios Nikolaos e Agios Minas.

Se avete voglia di camminare potete spingervi alle spiagge di Nati Beach e Forokli, una volta arrivati sarete ripagati dalla fatica (ma ricordatevi acqua e cibo). La stessa spiaggia di Diafani è piacevole, anche se vale la pena spostarsi ancora a Vananda e Papa Beach. Tra le tante cose da fare a Karpathos non manca certo l’escursione in barca. Dal porto di Diafani partono escursioni per la baia di Tristomo e Saria, nell’estremo nord dell’isola, dove si rifugiavano i pirati saraceni, con una tappa all’antica città disabitata di Vrokounda. Ne vale assolutamente la pena e passerete una giornata molto divertente.

Tristomo, Grecia

Vrokounda

Dopo aver fatto il pieno di sole e di sale, siamo pronti per la vera chicca del nord di Karpathos: Olymbos. Un paesino tradizionale arroccato in mezzo alla montagna, dove le donne indossano ancora gli antichi costumi e l’atmosfera è davvero unica e fuori dal tempo. Da qui si vede il mare, da entrambe le parti: la vista è impagabile e merita fermarsi alcune ore per passeggiare tra le stradine e godersi magari una bella cenetta assaggiando i Makarouni, la pasta tipica.

Olymbos

Se siete ancora in vena di girovagare, Karpathos ha diversi paesi nell’interno da visitare, come Aperi, Menetes, Spoa, minuscoli e autentici.

Ora che avete visto cosa fare a Karpathos, non vi resta che prenotare!


Booking.com


Articolo di Mariachiara Manopulo – Food&Wine e Motorbike Lover per il Club delle ragazze con la valigia

Digital PR, vagabonda e food lover per vocazione: la prima cosa che cerca in un posto nuovo sono i piatti tipici e i vini locali. Mamma di un piccolo esploratore, quando può si ritaglia qualche giorno per un viaggio di coppia, meglio sulle due ruote. Da poco ha inaugurato il blog Travellitudine.

Mariachiara Manopulo

(Visited 3.075 times, 1 visits today)

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.