Umbria

Piazza Duomo, Foligno

Foligno: alla scoperta del suo borgo antico e meraviglioso

Foligno, la città incastonata tra i borghi dell’Umbria. Seconda città per numero di abitanti della provincia di Perugia, Foligno si trova al centro di una delle regioni più verdi e suggestive d’Italia, l’Umbria. Piccola ma forte nelle sue tradizioni, radicate nelle sue colline, l’Umbria è davvero una tappa imperdibile se amate i borghi. Come arrivare […] Leggi tutto…

Pozzo di San Patrizio

Un giorno a Orvieto, nel cuore dell’Umbria

Lettore CD in una mano e macchina fotografica usa e getta nell’altra, sono in un gruppo di coetanei tanto giovani quanto disinteressati a quello che stiamo facendo. Sto parlando di parecchi anni fa, durante la fantastica gita di terza media. E Orvieto era la città in cui fare tappa durante il viaggio che da Napoli […] Leggi tutto…

Corciano di notte

A Corciano, di notte, ci siete mai stati? Intendo nella parte alta del borgo, quella vecchia. Magari in autunno, quando non c’è in giro nessuno, mentre son tutti rintanati al calduccio delle proprie case. Si sentono in lontananza le chiacchiere di qualcuno, ma i profumini non escono dalle cucine, dalle finestre ben chiuse. Fa freschetto, […] Leggi tutto…

Starci proprio bene, a Gubbio

Starci come se l’Umbria lo facesse apposta, a farti star bene in ogni borgo in cui metti piede. Starci proprio bene, a Gubbio.  Io a Gubbio ho compiuto 27 anni: il primo compleanno in viaggio. Il primo perchè, essendo nata ad ottobre, non è sempre facile andarsene a spasso in autunno. E invece è proprio […] Leggi tutto…

Un amore di Umbria

Non è qui che vi racconto nei dettagli com’è stato vivere il magnifico progetto #intimaumbria: oggi per iniziare vi mostro qualche scatto significativo dei 4 giorni vissuti tra Terni e i suoi dintorni, nel sud dell’Umbria, terra amata con orgoglio da chi ci vive. (Grazie a Marzia Keller per la foto) Ma voglio anche spiegarvi […] Leggi tutto…

Spello, perla dell’Umbria

Quando arriviamo a Spello sono le dieci del mattino di un tranquillo sabato di marzo. C’è poca gente in giro e la cosa non è affatto spiacevole: possiamo goderci la tranquillità tra le vie e scattare qualche foto con la dovuta calma. Sì, siamo amanti dei viaggi slow, sebbene in grado allo stesso tempo di […] Leggi tutto…